fo64
Forumer storico
Mediobanca, utile ante imposte 9 mesi a 414 mln
Mediobanca, utile ante imposte 9 mesi a 414 mln da rosso 206 mln
MILANO, 13 maggio (Reuters) - [LINK:4554bce8b4]Mediobanca[/LINK:4554bce8b4] archivia i primi nove mesi dell'esercizio che chiuderà il 30 giugno con un utile ante imposte di 413,6 milioni di euro, da un rosso di 206,2 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso, informa una nota.
Il risultato della gestione ordinaria sale a 362,3 milioni da 350 milioni per l'aumento del margine di interesse (+20,4% a 426,9 milioni) attribuibile, oltre che al contributo della Compagnie Monegasque de Banque (consolidata il 1° luglio scorso) al crescente apporto dell'attività di credito al consumo (Compass) e mutui ipotecari (Micos Banca) e ai profitti dell'attività di tesoreria.
Riguardo agli aggregati patrimoniali, al 31 marzo la provvista ammontava a 24,88 miliardi, con un calo dell'1,6% rispetto al 31 dicembre principalmente per il minore apporto della capogruppo, attribuibile al decremento della raccolta cartolare.
Gli impieghi alla clientela si riducono dell'1,7% a 16,94 miliardi.
Il portafoglio di investimento passa a 3,1 miliardi da 3,2 miliardi e esprime una plusvalenza ai corsi correnti di 2,85 miliardi. Il patrimonio del gruppo è di 4,64 miliardi, al netto del risultato di periodo.
Mediobanca, utile ante imposte 9 mesi a 414 mln da rosso 206 mln
MILANO, 13 maggio (Reuters) - [LINK:4554bce8b4]Mediobanca[/LINK:4554bce8b4] archivia i primi nove mesi dell'esercizio che chiuderà il 30 giugno con un utile ante imposte di 413,6 milioni di euro, da un rosso di 206,2 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso, informa una nota.
Il risultato della gestione ordinaria sale a 362,3 milioni da 350 milioni per l'aumento del margine di interesse (+20,4% a 426,9 milioni) attribuibile, oltre che al contributo della Compagnie Monegasque de Banque (consolidata il 1° luglio scorso) al crescente apporto dell'attività di credito al consumo (Compass) e mutui ipotecari (Micos Banca) e ai profitti dell'attività di tesoreria.
Riguardo agli aggregati patrimoniali, al 31 marzo la provvista ammontava a 24,88 miliardi, con un calo dell'1,6% rispetto al 31 dicembre principalmente per il minore apporto della capogruppo, attribuibile al decremento della raccolta cartolare.
Gli impieghi alla clientela si riducono dell'1,7% a 16,94 miliardi.
Il portafoglio di investimento passa a 3,1 miliardi da 3,2 miliardi e esprime una plusvalenza ai corsi correnti di 2,85 miliardi. Il patrimonio del gruppo è di 4,64 miliardi, al netto del risultato di periodo.