News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 settembre 2004

Cina, import greggio gennaio-agosto +39,3% - agenzia stampa

Cina, import greggio gennaio-agosto +39,3% - agenzia stampa

PECHINO (Reuters) - Le importazioni di petrolio in Cina nei primi otto mesi dell'anno sono salite del 39,3% a 79,96 milioni di tonnellate. E' quanto riferisce l'agenzia di stampa Xinhua.
Citando dati delle Dogane, Xinhua non fornisce indicazioni sulle sole importazioni del mese di agosto.
Nei primi sette mesi, l'import di greggio in Cina è stato pari a 70,63 milioni di tonnellate, ovvero un rialzo del 39,5% sullo stesso periodo 2003.
 
Gb: +0,2% prezzi produzione agosto +2,6% annuo

Gb: +0,2% prezzi produzione agosto +2,6% annuo

Radiocor - Londra, 13 set - In Gran Bretagna i prezzi alla produzione hanno registrato in agosto un aumento dello 0,2% e del 2,6% annuo. Lo rende noto l'ufficio nazionale di Statistica. Il dato e' vicino alle stime degli analisti che si aspettavano un aumento dello 0,3% mensile e del 2,6% annuo. Il rincaro del petrolio e delle materie prime hanno spinto in misura significata i prezzi input che sono saliti dell'1,6% mensile e del 4,8% annuo contro l'1% e il 3,9% rispettivamente a luglio.
 
Ceramiche Ricchetti, utile pretasse semestre sale a 5,7 mln

Ceramiche Ricchetti, utile pretasse semestre sale a 5,7 mln

MILANO, 13 settembre - Ceramiche [LINK:d3c084437a]Ricchetti[/LINK:d3c084437a] chiude il primo semestre con un utile ante imposte consolidato di 5,7 milioni di euro, in crescita del 45% dai 3,9 milioni dello stesso periodo 2003, dice una nota.
L'Ebitda è pari a 18,9 milioni da 18,2 milioni. Il fatturato scende a 155,1 milioni da 164,8 milioni. I ricavi dei primi sei mesi 2003 erano stati influenzati positivamente dalla cessione di un immobile per 6,7 milioni, spiega la nota.
L'indebitamento finanziario netto è pari a 101,8 milioni da 100,1 milioni del 31 dicembre 2003.
 
Poligrafici, netto sem. sale a 3,1 mln, vede 2004 in linea

Poligrafici, netto semestre sale a 3,1 mln, vede 2004 in linea

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:c1f9efec71]POL[/LINK:c1f9efec71] chiude il primo semestre con utili e ricavi in crescita e annuncia di aver dato mandato ai propri legali perché venga dimostrata la correttezza del gruppo in merito al dossier su un'ipotesi di aggiotaggio.
Nei sei mesi, dice una nota, Poligrafici ha registrato un utile netto consolidato di 3,1 milioni di euro da 0,3 milioni dello stesso periodo 2003.
Il margine operativo lordo si attesta a 24 milioni da 18 milioni, l'utile operativo a 10,7 milioni da 6 milioni. I ricavi salgono del 5% a 165,9 milioni.
"Il perdurare della difficile situazione economica e la stagnazione dei consumi peseranno sul risultato economico consolidato dell'esercizio 2004, che comunque dovrebbe chiudersi in linea con quello dell'esercizio 2003 se non si verificheranno fatti negativi oggi non prevedibili", si legge nel comunicato.
Quanto alla notizia, nella newsletter Consob della scorsa settimana, che la commissione ha trasmesso alla magistratura la documentazione relativa a un'ipotesi di aggiotaggio su azioni Poligrafici Editoriale, il gruppo dichiara che "abbiamo incaricato i nostri legali di intraprendere le opportune iniziative affinché la correttezza della condotta tenuta dalla Poligrafici Editoriale Spa e dai suoi organi sia al più presto dimostrata".
 
Ras, netto consolidato sem. +12%, in 2004 crescita più fort

Ras, netto consolidato semestre +12%, in 2004 crescita piu' forte

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:6106bc09f5]Ras[/LINK:6106bc09f5] ha chiuso il primo semestre 2004 con un utile netto consolidato in miglioramento del 12% a 390 milioni di euro, rispetto a un anno prima.
Il combined ratio, rapporto tra costo dei sinistri e premi, è migliorato al 98,2% dal 101,2% dei primi sei mesi 2003.
I premi consolidati sono calati del 6% a 8,433 miliardi, "a causa dell'andamento meno sostenuto dei volumi da bancassurance", informa una nota emessa dopo il cda sulla semestrale.
Il risultato operativo della gestione ordinaria è migliorato a 657 milioni da precedenti 616 milioni.
Per la fine del 2004, il gruppo assicurativo prevede "una crescita dell'utile ancora più consistente di quella realizzata nella prima metà dell'anno".
 
Beghelli, utile netto semestre +88% a 1,9 milioni

Beghelli, utile netto semestre +88% a 1,9 milioni

MILANO, 13 settembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:4f7c9a0fe9]Beghelli[/LINK:4f7c9a0fe9] ha chiuso il semestre con l'utile netto di gruppo balzato dell'88% a 1,9 milioni di euro.
Lo comunica la società al termine del cda.
Ricavi consolidati a 65,1 milioni rispetto ai 60,1 milioni dell'analogo periodo 2003, con una crescita dell'8,3% che però si riduce a +3,7% a parità di perimetro di consolidamento. Quest'ultimo è variato per effetto dell'inserimento della società Beghelli Inc, già in precedenza consolidata con il metodo del patrimonio netto.
L'indebitamento si è ridotto a -48,4 milioni, migliorando di 4 milioni rispetto ai -52,4 al 31 dicembre 2003.
 
Finmeccanica, utile netto primo semestre a 40 mln (+43%)

Finmeccanica, utile netto primo semestre a 40 mln (+43%)

ROMA, 13 settembre (Reuters) - Il cda di [LINK:7c4ee29d3e]Finmeccanica[/LINK:7c4ee29d3e] ha approvato la relazione al bilancio del primo semestre che registra un utile netto consolidato di 40,234 mln (32 mln pro quota Stm) in crescita del 43% sui 28,181 mln del primo semestre 2003 (27 mln pro quota Stm).
L'Ebit del semestre si è attestato a 159,609 mln (+35% dai 118,015 mln), l'Ebita a 203,424 mln (+29% sui 157,579 mln dello stesso periodo 2003), i ricavi sono stati 4,109 mld (dai 3,913 mld del primo semestre dello scorso anno).
Finmeccanica prevede una crescita annua del valore della produzione pari a circa il 7% per l'intero 2004 e del 4% circa nel 2005. Per quanto riguarda l'Ebita si prevede di conseguire un valore superiore a 550 mln nel 2004 e superiore a 600 mln nel 2005.
Il comunicato conclude che "le conseguenze sul bilancio della Difesa della recente manovra correttiva dei conti pubblici continuano a destare preoccupazione. Potrebbe pertanto presentarsi il rischio per Finmeccanica come per altri gruppi di una contrazione di medio periodo del portafoglio ordini".
 
Tiscali cede controllata elvetica per circa 5,3 mln

Tiscali cede controllata elvetica per circa 5,3 mln

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:4ff879e7ba]Tiscali[/LINK:4ff879e7ba] prosegue le dismissioni non core e annuncia l'accordo vincolante per la vendita della Tiscali ag svizzera.
L'acquirente, spiega una nota, è l'ISP locale Smart Telecom AG. La data del perfezionamento della cessione è stata fissata entro 7 giorni lavorativi dalla firma, per un controvalore che sarà pagato cash di oltre 8 milioni di franchi svizzeri (pari a circa 5,3 milioni di euro).
La cessione elvetica segue quelle di Tiscali Austria, Tiscali Sud Africa, Tiscali Norvegia e Tiscali Svezia, per un ammontare complessivo di entrate arrivato a superare 76 milioni euro.
Tiscali aveva annunciato già in aprile l'intenzione di focalizzarsi sui cinque mercati "core" di Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna e Benelux dismettendo le altre attività non strategiche. Il 5 agosto scorso ha precisato che le cessioni di asset arriveranno a 250 milioni di euro, entro la metà del 2005, e che includono anche le controllate in Danimarca, Spagna, Repubblica Ceca e Tiscali International Network, che vende connettività.
Alle 15,10 circa Tiscali sale dell'1,4% a 2,33 euro, meglio della apertura a quota 2,30 ma sempre poco lontana dal record storico minimo di 2,12 toccato il 13 agosto. In linea il Numtel avanza dell'1%, mentre lo Stoxx tech, di cui l'isp sardo è una componente, ha una marcia in più a +1,6%.
 
Bulgari, netto semestre cresce del 35%, salgono anche ricavi

Bulgari, netto semestre cresce del 35%, salgono anche ricavi

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:056d26eafc]Bulgari[/LINK:056d26eafc] ha riportato nel primo semestre una crescita dell'utile netto consolidato del 35% a 33,7 milioni di euro su ricavi per 352,8 milioni (+11%).
L'utile operativo è aumentato del 21% a 42,3 milioni. Il risultato netto, è scritto nella nota, è stato agevolato da costi non operativi, oneri finanziari e tassazione contenuti.
 
Amplifon, migliora netto sem1, Ebitda al 15% ricavi in 2004

Amplifon, migliora netto sem1, Ebitda al 15% ricavi in 2004

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:8a3525c410]Amplifon[/LINK:8a3525c410], gruppo attivo nella distribuzione e applicazione degli apparecchi acustici, ha realizzato nel primo semestre una crescita dell'utile netto consolidato del 74,2% a 11,5 milioni di euro.
L'Ebitda è migliorato del 36,8% a 36,8 milioni di euro. Il fatturato consolidato è salito del 13,2% a 240,3 milioni. Sui risultati hanno influito, spiega una nota, la politica di espansione negli Stati uniti, in Olanda e in Francia e la politica di controllo dei costi.
Per la fine del 2004, il margine operativo lordo dovrebbe confermarsi al 15,3% dei ricavi consolidati, percentuale raggiunta nei primi sei mesi di quest'anno, "anticipando di un anno le previsioni precedentemente comunicate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto