News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 settembre 2004

Gefran, balzo utile netto e ricavi nel primo semestre

Gefran, balzo utile netto e ricavi nel primo semestre

MILANO, 13 settembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:662ed231dd]Gefran[/LINK:662ed231dd] chiude il primo semestre con un risultato netto di 1,5 milioni di euro, im miglioramento rispetto al rosso di 0,4 milioni registrati nel primo semetsre 2003, informa una nota.
Il fatturato consolidato si attesta a 54 milioni, in forte crescita rispetto ai 30 milioni del 2003.
Il comunicato sottolinea che l'incremento è in parte da attribuire all'apporto del fatturato realizzato dal gruppo Siei, acquisita nel luglio 2003. Il totale al netto dei ricavi di Siei risulta comunque in crescita del 7,4% rispetto allo stesso semestre 2003.
 
Immsi, utile netto sem1 a 22 mln, vede 2004 meno favorevole

Immsi, utile netto sem1 a 22 mln, vede 2004 meno favorevole

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:7a5d6e65ab]Immsi[/LINK:7a5d6e65ab] ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato di 22 milioni di euro e per il 2004 prevede un risultato netto "meno favorevole" per motivi legati alla stagionalità del settore industriale, e ai minori introiti attesi dal piano di dismissioni immobiliari.
Lo dice una nota della società specificando che i dati del primo semestre non sono paragonabili con quelli dello stesso periodo dello scorso anno, in quanto Immsi ha presentato il suo primo bilancio consolidato alla fine dell'esercizio 2003 dopo l'acquisizione di Piaggio.
Nell'intero 2003 Immsi aveva consuntivato una perdita di 32,1 milioni di euro.
L'ebitda, al netto dei proventi e oneri non ricorrenti ammonta, nel semestre, a 107,6 milioni.
L'ebit, dopo ammortamenti sia industriali sia del goodwill si attesta a 62,6 milioni, a fronte di un fatturato di 617,1 milioni grazie anche ai contributi di Piaggio (596,6 milioni) e del gruppo Rodriquez Cantieri Navali (12,7 milioni).
L'indebitamento finanziario netto a fine giugno era pari a 377,5 milioni in calo dell'8% rispetto ai 411,4 milioni del primo trimestre.
La capogruppo ha registrato nel semestre un utile netto di 16,7 milioni.
 
Autostr To-Mi, utile pretasse sale a 79,4 mln in sem1

Autostr To-Mi, utile pretasse sale a 79,4 mln in sem1

TORINO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:e328948317]AT[/LINK:e328948317] registra nel semestre un utile pretasse di 79,4 nilioni contro 74,4 milioni dello stesso periodo 2003.
Il margine operativo lordo è cresciuto del 10,7% e si attesta a 88,3 milioni -- da 79,8 milioni -- dice una nota.
I ricavi del settore autostrade salgono a 134 milioni, contro 126,1 milioni, in crescita del 6,3%.
In forte incremento anche i ricavi del settore "costruzione ed engineering" che sono passati da 53 milioni del semestre 2003 a 102,3 milioni (la societa' partecipa alla costruzione della linea ferroviaria ad alta capacità Torino-Milano).
La posizione finanziaria netta accentua la posizione negativa, con un debito di 404 milioni, da 372,3 milioni della fine 2003
 
Vemer-Siber, semestre in rosso per 7,7 milioni da utile 6,2

Vemer-Siber, semestre in rosso per 7,7 milioni da utile 6,2 mln

MILANO, 13 settembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:4a277b4684]VEM[/LINK:4a277b4684] ha chiuso il semestre con una perdita consolidata, inclusi gli ammortamenti, pari a 7,7 milioni di euro contro un utile di 6,2 milioni dell'analogo periodo dell'anno scorso.
Lo comunica la società in una nota emessa al termine del cda. I ricavi sono scesi del 5% a 66,5 milioni di euro.
La capogruppo ha chiuso il periodo con un rosso di 16,2 milioni che, unito alle perdite portate a nuovo, porta il patrimonio a 31,6 milioni rendendo necessaria la ricapitalizzazione.
 
Granitifiandre, utile lordo in calo nel sem., salgono ricavi

Granitifiandre, utile lordo in calo nel semestre, salgono ricavi

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:574c32d29c]GRF[/LINK:574c32d29c] termina il semestre con un utile ante imposte di oltre 8,8 milioni di euro, in calo rispetto a 13,8 milioni dello stesso periodo 2003, informa una nota.
Il fatturato di gruppo si attesta a 79,5 milioni, con una crescita del 10,7% a cambi costanti rispetto allo stesso semestre 2003.
 
Premafin, utile semestre sale a 25,9 mln da 11,6 mln

Premafin, utile semestre sale a 25,9 mln da 11,6 mln, premi +10%

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:194dc572a1]Premafin[/LINK:194dc572a1] Finanziaria ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile consolidato di 25,9 milioni di euro da 11,6 milioni del primo semestre del 2003.
Lo dice una nota della holding che fa capo alla famiglia Ligresti, aggiungendo che i premi sono cresciuti del 10% a 5.058,6 milioni, di cui 3.599,5 milioni relativi ai rami danni (+3,29%), e 1.459,1 milioni al ramo vita (+29,9%).
L'indebitamento finanziario netto a fine giugno scende a 303 milioni di euro da 311 milioni di fine dicembre.
Il rapporto debito/mezzi propri è calato a 0,59 da 0,64 al 31 dicembre.
Per il secondo semestre la società prevede "un risultato positivo che dovrebbe consentire un'ulteriore riduzione del rapporto debiti/mezzi propri".
 
CariFirenze, utile netto piu' 18%, Roe rettificato 13,6%

CariFirenze, utile netto piu' 18%, Roe rettificato 13,6%

MILANO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:b3aabbffa4]CFI[/LINK:b3aabbffa4] chiude il primo trimestre con una crescita dell'utile netto consolidato del 18% a 49,8 milioni di euro e un Roe rettificato del 13,6%.
Lo comunica una nota precisando che i dati sono espressi su base proforma, in seguito alle variazioni intervenute nell'area di consolidamento del gruppo, con particolare riferimento all'acquisizione del 68,09% del capitale di Cassa di Risparmio della Spezia.
Il margine di interesse si è attestato a 334,2 milioni di euro, in progresso del 2,6%, mentre il margine di intermediazione è salito del 4,3% a 564,7 milioni.
Gli impieghi hanno raggiunto 14.543 milioni (più 4,3%), mentre la raccolta è cresciuta del 9,8% a 33.811 milioni.
 
Tod's, in sem. netto cala del 26% a 8 milioni, ricavi +12%

Tod's, in semestre netto cala del 26% a 8 milioni, ricavi +12%

MILANO, 13 settembre (Reuters) - Il gruppo italiano del lusso [LINK:51cad0e435]Tod[/LINK:51cad0e435] ha riportato nel primo semestre un utile netto consolidato a cambi correnti di 8 milioni di euro, in calo del 26,2% rispetto a un anno prima.
I ricavi sono migliorati, sempre a cambi correnti, del 12% a 196,8 milioni. L'Ebitda è salito del 2,2% a 34,3 milioni. In calo del 10,7% l'utile operativo, che a fine giugno sfiorava i 16 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta del gruppo nei primi sei mesi è positiva per 30,9 milioni di euro, sostanzialmente allineata alle disponibilità di inizio anno.
Il gruppo, infine, conferma le previsioni di incremento dei ricavi e degli utili sull'intero esercizio 2004.
 
Edison, utile netto in calo del 62% in sem1, ricavi -2,7%

Edison, utile netto in calo del 62% in sem1, ricavi -2,7%

MILANO, 13 settembre (Reuters) - Il gruppo [LINK:c8335da9c1]Edison[/LINK:c8335da9c1] ha chiuso il primo semestre 2004 con un utile netto di 53 milioni di euro, in calo del 62,4% rispetto ai 141 milioni di euro registrati nello stesso periodo 2003, informa una nota.
La flessione è da attribuire al mancato contributo delle poste straordinarie registrate nel 2003, spiega il comunicato.
In calo anche l'utile netto del core business (energia elettrica e gas), positivo per 46 milioni, ma in riduzione dell'81,7% rispetto ai 252 milioni registrati nel 2003, periodo che includeva poste straordinarie non ripetibili, fra cui quella di 320 milioni relativa alla cessione delle riserve egiziane di gas.
I ricavi netti di gruppo scendono del 2,7% a 3,2 miliardi di euro. La flessione è imputabile all'uscita dall'area di consolidamento delle attività non core cedute nel 2003.
 
Grandi Navi Veloci aumenta fatturato riduce perdita semestre

Grandi Navi Veloci aumenta fatturato riduce perdita semestre

TORINO, 13 settembre (Reuters) - [LINK:b8be4d7670]GNV[/LINK:b8be4d7670], societa' che va verso il delisting dopo l'accordo di fine luglio con Permira, chiude il semestre con una perdita pretasse di 12,8 milioni, in miglioramento rispetto a - 17,7 milioni. Lo dice una nota ricordando la forte stagionalita' del business, che realizza gli utili nel secondo semestre.
I ricavi della gestione caratteristica sono cresciuti del 11,5% a 87,7 milioni ed il margine operativo lordo e' positivo per 10,6 milioni, in crescita rispetto a 7,5 milioni.
L'indebitamento a lungo termine resta sostanzialmente stabile, con - 367,8 milioni, da 369,7 milioni del 30/6/2003.
L'andamento di luglio e agosto e' stato positivo, con un incremento del 8,7% dei passeggeri e del 8,5% dei metri lineari dei veicoli commerciali trasportati. Questo dato, insieme alle prenotazioni, fa prevedere alla societa' "un risultato 2004 in miglioramento rispetto all'esercizio precedente".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto