News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 settembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude poco sopra la parita'

Borse asiatiche: Tokyo chiude poco sopra la parita' (Nikkei +0,04%)

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Chiusura leggermente positiva per la borsa di Tokyo, con il Nikkei che si porta poco sopra la parità con un +0,04% a 12.901,95 punti, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,46% a 1.315 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul ha chiuso poco sotto la parità con un -0,02% a 1.158,12 punti, mentre Shangai ha guadagnato lo 0,59% a 1.195,27 punti. Segni negativi tra le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Singapore perde lo 0,37%, Hong Kong lo 0,33% e Jakarta l'1,24%. Limature per Kuala Lampur -0,11%.
 
Giappone: produzione industriale luglio rivista al rialzo

Giappone: produzione industriale luglio rivista al rialzo a +1,2% m/m

(Teleborsa) - Roma, 13 set - L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di luglio è stato rivisto al +1,2% su base mensile a 100,9 punti dal +1,1% preliminare. Lo comunica il Ministero del Commercio Internazionale e dell'Industria giapponese (METI) che ha pubblicato i dati rivisti. Sempre nel mese di luglio gli ordini sono saliti dell'1,5% (+1,2% la stima preliminare).
 
Vianini Lavori: utile netto 1*sem sale a 8 mln euro

Vianini Lavori: utile netto 1*sem sale a 8 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Il valore della produzione di Vianini Lavori si è attestato nel 1*semestre a quota 80,7 milioni di Euro, in linea con il corrispondente periodo dell'anno precedente (80,6 milioni di Euro). L'utile netto è stato di 11 milioni di Euro, in crescita rispetto al semestre chiuso al 30-6-2004 (8 milioni di Euro).
Il Gruppo ha un portafoglio ordini di circa 240 milioni di Euro.
Lo si apprende da una nota di Vianini Lavori diffusa ieri sera a borsa chiusa.
 
Richard Ginori: torna in utile nel 1*sem, ricavi consolidati

[LINK:16778ef7e5]RG[/LINK:16778ef7e5]: torna in utile nel 1*sem, ricavi consolidati stabili

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Richard Ginori ha comunicaato ieri sera a borsa chiusa i dati di bilancio per il primo semestre del 2005, che hanno evidenziato a livello di Capogruppo un fatturato da €uro 17.922 mila a €uro 17.887 mila del primo semestre 2005, mentre il fatturato consolidato di Gruppo passa da €uro 18.964 mila del primo semestre 2004 a €uro 18.885 mila del primo semestre 2005.
Il margine operativo lordo della Capogruppo passa da €uro 2.037 mila del primo semestre 2004 ad €uro 1.901 mila del primo semestre 2005, mentre il margine operativo lordo consolidato passa rispettivamente da €uro 2.237 mila a €uro 1.924 mila del corrente periodo.
Il risultato operativo netto della Capogruppo è positivo per €uro 833 mila mentre al 30 giugno 2004 era negativo per €uro 860 mila; il risultato operativo netto consolidato passa da una perdita di €uro 917 mila al 30 giugno 2004 ad un utile di €uro 653 mila mila del corrente periodo.
Il risultato al lordo delle imposte per la Capogruppo è positivo di €uro 1.277 mila rispetto ad una perdita di €uro 6.443 mila del primo semestre 2004. Il bilancio consolidato rileva un risultato al lordo delle imposte positivo per €uro 70 mila rispetto ad un risultato negativo di €uro 6.109 mila del primo semestre 2004.
 
Brioschi: chiude 1* sem con perdita consolidata a 907.000 eu

[LINK:22cfb37f2d]Brioschi[/LINK:22cfb37f2d]: chiude 1* sem con perdita consolidata a 907.000 euro

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Brioschi Finanziaria ha comunicato ieri sera i dati di bilancio relativi al primo semestre del 2005.
La perdita, al netto dell'effetto fiscale, è di euro 785 migliaia contro un utile, ante imposte, di euro 3.311 migliaia del primo semestre del 2004.
A livello consolidato la situazione semestrale registra una perdita, comprensiva dell'effetto fiscale, di euro 907 migliaia rispetto ad una perdita, al lordo dell'effetto fiscale, di euro 256 migliaia del primo semestre 2004.
Sotto il profilo patrimoniale il capitale investito netto del gruppo Brioschi Finanziaria al 30 giugno 2005 ammonta a euro 156.400 migliaia ed è finanziato da mezzi propri pari a euro 154.553 migliaia e da un indebitamento finanziario netto di euro 1.846 migliaia.
 
Ceramiche Ricchetti: utile netto 1* sem a 5,6 ln eur

Ceramiche [LINK:9947c69f5e]Ricchetti[/LINK:9947c69f5e]: utile netto 1* sem a 5,6 ln eur, ricavi -4,8%

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Gruppo Ceramiche Ricchetti ha comunicato ieri sera a borsa chiusa la relazione sull'andamento della gestione del primo semestre 2005.
L'utile ante imposte è pari a 5,6 milioni di euro contro i 5,7 milioni di euro del corrispondente periodo del 2004 e 1,1 milioni di euro dell'intero esercizio. Il fatturato consolidato, pari a 147,6 milioni di euro, risulta in lieve flessione (di circa il 4,8%) rispetto ai 155,1 milioni di euro dello stesso periodo del 2004, ma in ripresa rispetto alla flessione dell'8% registrata nel primo trimestre 2005 rispetto al periodo corrispondente 2004. Tale decremento è imputabile al calo di fatturato della società controllata Biztiles Italia S.p.A sul mercato della Grande Distribuzione.
L'Ebitda margin è pari all'10,3% (11,4% nel primo semestre 2004); mentre l'Ebit margin risulta pari al 5,2% (5,6% nel primo semestre del 2004).
La capogruppo registra un utile ante imposte pari a 684 mila euro, contro un utile di 1,8 milioni di euro nello stesso periodo del 2004. Il fatturato è pari a 72,2 milioni di euro contro gli 80 milioni di euro (- 8,4%) registrati nel primo semestre 2004. Tale decremento è principalmente riconducibile alla contrazione nei volumi di fatturato verso la società controllata Biztiles Italia S.p.A. L'Ebitda margin è pari al 9,6% (10,5% nel primo semestre 2004); l'Ebit margin risulta pari al 4,8% (6% nel primo semestre 2004).
 
De Longhi: ebit 1*sem cala a 4,5 mln eur, ricavi -12,7%

[LINK:974ea5345c]DLG[/LINK:974ea5345c]: ebit 1*sem cala a 4,5 mln eur, ricavi -12,7%, luglio e agosto in controtendenza

(Teleborsa) - Roma, 13 set - De' Longhi ha comunbicato ieri sera a borsa chiusa i dati per il primo semestre del 2005, che hanno evidenziato ricavi consolidati in diminuzione del 12,7% (da € 614,2 milioni a € 536,2 milioni). L'EBITDA è stato di € 36,0 milioni (€ 64,4 milioni nel primo semestre 2004) e l'EBIT di € 4,5 milioni (€ 31,5 milioni nel primo semestre 2004).
I mesi di luglio e agosto, si legge in una nota della società, hanno evidenziato un andamento dei ricavi in controtendenza rispetto al primo semestre dell'anno.
 
Trevi: utile pretax 1*sem +151,7% a 10,3 mln eur

[LINK:d05693dfce]Trevi[/LINK:d05693dfce]: utile pretax 1*sem +151,7% a 10,3 mln eur, outlook positivo

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Trevi - Finanziaria Industriale ha chiuso il primo semestre al 30 giugno 2005 con ricavi totali per 218,7 milioni di Euro contro i 167,7 milioni nel primo semestre 2004 (+30,4%); il margine operativo lordo si attesta a 23,2 milioni di Euro (contro i 18 milioni dello stesso periodo 2004, +28,6%) mentre il risultato operativo è pari a 11,9 milioni di Euro contro i 7,3 milioni del primo semestre 2004 (+63,2%).
Il risultato ante imposte di pertinenza del Gruppo è di 10,3 milioni di Euro contro i 4,1 milioni registrati nello stesso periodo del 2004, con un incremento pari al +151,7% dovuto anche al positivo andamento della gestione finanziaria.
Al 30 giugno 2005 il Gruppo registra un portafoglio lavori complessivo di 406,5 milioni di €, 213 milioni saranno eseguiti nel corso del secondo semestre 2005, in crescita del 24% rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. Migliora la posizione finanziaria netta che passa da -118,5 milioni di euro registrati al 30 giugno 2004 a -109,9 milioni.
Per quanto riguarda l'andamento del secondo trimestre i ricavi totali ammontano a 133,8 milioni di euro (+57,6% rispetto al primo trimestre). La crescita è legata sia all'incremento della macchine da perforazione e fondazione sia al buon andamento delle attività all'estero.
Il consistente portafoglio ordini acquisito, di cui 213 milioni di Euro da eseguirsi nel secondo semestre, consentono di intravedere una continuazione del trend con i principali indicatori di redditività in crescita rispetto all'esercizio precedente, si legge in una nota della società.
 
Marcolin: utili e ricavi in calo nel 1*sem,vede ripresa 2006

[LINK:c1644ec9ec]Marcolin[/LINK:c1644ec9ec]: utili e ricavi in calo nel 1*sem, vede ripresa da 2006 su nuove licenze

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Il primo semestre si è chiuso per Marcolin con un fatturato di 88,4 milioni di euro, in calo del 9,4% rispetto ai 97,6 mln del pari periodo di un anno prima. L'Ebitda è pari a 5,9 milioni di euro (12,9 milioni nel 2004), l'Ebit a 1,1 milioni (8,5 milioni nel 2004), mentre l'utile ante imposte peggiora a 0,4 milioni di euro (6,2 milioni di euro nel 2004).
La Posizione Finanziaria Netta è di - 37,7 milioni di euro (- 34,2 milioni di nel 2004).
La società, si legge in una nota diffusa ieri sera a borsa chiusa, precisa che sono stati avviati gli investimenti connessi al lancio delle nuove licenze (Just Cavalli, Tom Ford e Ferrari) i cui effetti positivi sono previsti a partire dal 2006.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto