News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 13 settembre 2005

Mediobanca: sbarco in Spagna, partnership Gb e Usa

[LINK:de1a204517]Mediobanca[/LINK:de1a204517]: sbarco in Spagna, partnership Gb e Usa nel wholesale banking

Radiocor - Milano, 13 set - Mediobanca intende sbarcare in Spagna ed avviare partnership e alleanze con operatori statunitensi e britannici nel wholesale banking. E' quanto emerge dalla documentazione sul piano triennale della banca che sara' presentato oggi alla comunita' finanziaria. L'ampliamento dell'attivita' internazionale rientra nell'obiettivo di 'diventare la principale banca per le operazioni cross-border che coinvolgano l'Italia'. Il piano prevede inoltre ulteriori sviluppi nella controllata gia' aperta a Parigi.
 
Cattolica, utile consolidato I sem. +11,9% a 66 milioni

[LINK:a3e55edb95]Cattolica[/LINK:a3e55edb95], utile consolidato I sem. +11,9% a 66 milioni

MILANO (Finanza.com) - Il gruppo Cattolica ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con una significativa crescita dell’utile consolidato, che ha raggiunto i 66 milioni di euro, con un miglioramento dell’11,9% rispetto ai 59 milioni dello stesso periodo del 2004. Bene anche l'utile netto di gruppo, salito a 56 milioni (+3,7%). Il risultato dell’attività ordinaria è migliorato del 46,9% passando dai 64 milioni del primo semestre 2004 ai 94 milioni a fine giugno 2005. A livello consolidato, la raccolta premi complessiva del lavoro diretto e indiretto ha raggiunto i 2.768 milioni di euro, con un incremento del 14,7% rispetto ai 2.414 milioni del primo semestre 2004. La raccolta premi del lavoro diretto nei rami vita ha totalizzato 2.015 milioni di euro, contro i 1.666 milioni a fine giugno 2004, pari a un +21%. Le riserve tecniche lorde del lavoro diretto e indiretto dei rami danni sono salite di oltre 123 milioni attestandosi a 2.411 milioni (+5,4%). In ascesa anche le riserve dei rami vita che ammontano a 14.746 milioni rispetto ai 12.144 milioni del primo semestre 2004 (+21,4%). Gli investimenti hanno raggiunto i 17.565 milioni, con un aumento di 2.851 milioni (+19,4%) sul semestre 2004. A fine giugno 2005 il patrimonio netto consolidato, comprensivo dell’utile, ammontava a 1.163 milioni, con un incremento del 9,4% rispetto ai 1.063 milioni al 30 giugno 2004. L’utile netto della capogruppo è aumentato del 25,6% rispetto al 30 giugno 2004. In miglioramento il risultato tecnico che raggiunge i 61 milioni dai 52 milioni del primo semestre 2004, in crescita del 16,9%. La raccolta complessiva dei premi del lavoro diretto e indiretto ha registrato una crescita del 15% rispetto all’esercizio precedente, attestandosi a 814 milioni, di cui 568 milioni nei rami danni e 246 milioni nel vita.
 
Permasteelisa: nel primo semestre 2005 utile netto -92%

[LINK:d9a0b10a36]Pms[/LINK:d9a0b10a36]: nel primo semestre 2005 utile netto in calo del 92%


MILANO (Finanza.com) - Permasteelisa ha chiuso il primo semestre 2005 con un utile netto di competenza pari a 0,7 milioni di euro in calo del 92% dai 9,5 milioni realizzati nel primo semestre 2004. Lo annuncia la società in una nota, spiegando che con l'applicazione dei principi contabili Ifrs l'utile netto salirebbe a 2,7 milioni di euro. L'Ebitda è sceso del 52,7% attestandosi a 15,5 milioni dai 32,8 milioni, mentre l'Ebit è risultato pari a 7,87 milioni in calo del 68,9% dai 25,3 milioni. Il valore della produzione si è attestato a 468 milioni con una crescita dell'8,4% sul 2004.
 
Buongiorno Vitaminic passa in utile nel semestre

[LINK:139eb68291]Bvit[/LINK:139eb68291] passa in utile nel semestre


MILANO (Finanza.com) - Il consiglio di amministrazione di Buongiorno Vitaminic SpA ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2005 che ha evidenziato a livello di gruppo un risultato positivo per 1,06 milioni di euro, dopo il rosso di 323 milioni che aveva invece caratterizzato i primi sei mesi dell'anno prima. Il valore della produzione consolidato si è attestato a 58,9 milioni di euro, in crescita di oltre il 60% rispetto al corrispondente periodo del 2004. I ricavi caratteristici consolidati del primo semestre 2005 sono ammontati a 57,9 milioni, in miglioramento di circa il 63% rispetto ai 35,5 milioni del corrispondente periodo 2004. Il margine operativo lordo del gruppo si è attestato a circa 3,8 milioni, rispetto a circa 1,8 milioni dei primi sei mesi dello scorso anno. Il risultato operativo del primo semestre 2005 è stato positivo per 1,9 milioni, in crescita rispetto al corrispondente periodo del 2004 (179mila euro). L’utile ante imposte ha toccato quota 1,3 milioni, in crescita rispetto ai 152mila euro del corrispondente periodo 2004. Al 30 giugno 2005, il gruppo Buongiorno Vitaminic faceva registrare un capitale netto investito pari a 34,7 milioni di euro. Il patrimonio netto consolidato di gruppo è aumentato di circa 4,4 milioni di euro, attestandosi a circa 34,3 milioni. La posizione finanziaria netta alla fine del primo semestre 2005 è stata negativa per 0,4 milioni, rispetto al dato positivo della fine del 2004 pari a 3 milioni di euro. Alla luce dei risultati del primo semestre 2005, come si apprende da una nota, la società conferma gli obiettivi per l’anno in corso di ricavi tra 115 e 120 milioni di euro, di Ebitda tra 11 e 14 milioni di Euro, e di utile netto tra 6 e 9 milioni di euro.
 
Cementir: utile netto balza a 27,9 mln, +166,7% i ricavi

[LINK:1cbf176cf7]Cementir[/LINK:1cbf176cf7]: utile netto balza a 27,9 mln, +166,7% i ricavi


MILANO (Finanza.com) - Crescita a due cifre per Cementir nei primi sei mesi del 2005. La società cementifera del gruppo Caltagirone ha riportato nel primo semestre dell'anno un utile netto pari a 27,9 milioni di euro, in crescita dell'85% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il fatturato netto consolidato è stato di 402,9 milioni di euro, in aumento dell'166,7% sullo stesso periodo del 2004. Crescono anche i margini con l'ebitda a 82,8 milioni di euro (+114%) e il reddito operativo (ebit) a 49,4 milioni di euro (+100%). La posizione finanziaria netta del gruppo è risultata negativa per 329,5 milioni di euro (rispetto ai 330,9 milioni al 31 marzo 2005). I dati includono l'acquisizione delle due società danesi perfezionata lo scorso autunno.
 
Nokia: balza (+4,60%) dopo rialzo stime eps e fatturato 3* t

Nokia: balza (+4,60%) dopo rialzo stime eps e fatturato 3* trim

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Viaggia in deciso rialzo sulla piazza di Helsinki, il titolo Nokia con una plusvalenza del 4,60% a 13,65 euro, dopo aver rivisto al rialzo le stime per il terzo trimestre. La società finlandese, ha detto di aspettarsi nel periodo in questione, un utile per azione compreso tra 18-19 cents (14-17 le stime precedenti) e un fatturato tra 8,4-8,5 mld di euro (7,9-8,2 mld).
 
Premafin: nel 1* sem utile consolidato sale a 44,8 mln

[LINK:5617b410c4]Premafin[/LINK:5617b410c4]: nel 1* sem utile consolidato sale a 44,8 mln

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Nel primo semestre dell'esercizio corrente Premafin ha conseguito un utile civilistico e consolidato di 44,8 milioni di Euro, rispetto a 25,9 milioni di Euro del primo semestre dell'esercizio precedente. L'indebitamento finanziario netto, che era di 317 milioni di Euro al 31 dicembre 2004, mostra un'ulteriore riduzione, attestandosi a 300 milioni di Euro grazie, in particolare, all'incasso di crediti verso l'erario. Conseguentemente il rapporto debito/mezzi propri è sceso a 0,52 (0,60 al 31 dicembre 2004).
Il risultato, spiega una nota della società, accoglie il positivo apporto della controllata Fondiaria - SAI che, a livello consolidato, nel medesimo periodo ha registrato un utile di competenza del Gruppo di 202,4 milioni di Euro (144,1 milioni di Euro nel primo semestre 2004) in miglioramento grazie al buon andamento sia della gestione tecnica che di quella finanziaria.
A livello consolidato, il Gruppo ha conseguito nel primo semestre premi per 5.204,7 milioni di Euro con un incremento del 2,9% (5.058,6 milioni di Euro nel primo semestre 2004) di cui 3.655,6 milioni di Euro relativi ai Rami Danni (3.599,5 milioni di Euro nel primo semestre 2004, + 1,6%) e 1.549,1 milioni di Euro relativi al Ramo Vita (1.459,1 milioni di Euro nel primo semestre 2004, + 6,2%).
L'applicazione dei nuovi principi contabili internazionali, su base consolidata, al 30 giugno 2005, spiega ancora la nota, influenza positivamente sia il patrimonio netto di gruppo, che si incrementa da 579 milioni di Euro a 669 milioni di Euro, sia il risultato economico, che aumenta da 45 a 58 milioni di Euro, al netto delle quote di terzi.
 
Beghelli: utile netto 1* sem +59,8% a 1,9 mln euro

[LINK:086e7371be]Beghelli[/LINK:086e7371be]: utile netto 1* sem +59,8% a 1,9 mln euro, ricavi +8,9%

(Teleborsa) - Roma, 13 set - Beghelli ha riportato nel primo semestre un utile netto di gruppo pari a 3,05 milioni di Euro, evidenziando una crescita del 59,8% rispetto a quello di 1,9 milioni di Euro al 30 giugno 2004. I ricavi consolidati al 30 giugno 2005 raggiungono quota 70,8 milioni di Euro (+8,9% rispetto ai 65,1 milioni precedenti). Il margine operativo lordo consolidato si attesta a 9,7 milioni di euro (+18,9% rispetto agli 8,2 milioni del 2004), mentre il risultato operativo risulta pari a 5,2 milioni di Euro (+31% rispetto ai 3,9 milioni del 2004).
La capogruppo Beghelli S.p.A. ha realizzato, nei primi sei mesi del corrente esercizio, ricavi netti per 50,7 milioni di Euro (+5,2% rispetto ai 48,2 milioni al 30 giugno 2004) ed un utile netto di 3,9 milioni di Euro (+59,6%).
Complessivamente il Gruppo ha registrato nel primo semestre 2005 un incremento dell'indebitamento finanziario netto (passato da -44,2 milioni di Euro al 31 dicembre 2004 a - 49,2 milioni di Euro al 30 giugno 2005) di 5 milioni di Euro, di cui 3,9 milioni riferito all'ampliamento del perimetro di consolidamento.
 
Mediobanca: Pirelli, Telecom, Fiat partecipazioni permanenti

[LINK:b225f6fcf3]Mediobanca[/LINK:b225f6fcf3]: Nagel, Pirelli, Telecom, Fiat partecipazioni permanenti


MILANO (Finanza.com) - Le partecipazioni di Mediobanca in Fiat, Telecom e Pirelli non si toccano perché sono "permanenti". Parola di Alberto Nagel. "Fiat, Telecom e Pirelli non le abbiamo derubricate a non strategiche, le abbiamo passate alla divisione Wholesale Banking". Ha così risposto il direttore generale di Piazzetta Cuccia a chi gli chiedeva della situazione delle partecipazioni di Mediobanca a margine della presentazione del piano agli analisti. "Continueremo a vendere quelle che sono considerate non strategiche. Pirelli, Fiat, Telecom, Italmobiliare e Italcementi rimangono partecipazioni "importanti" dalle quali ci aspettiamo una rivalutazione, per adesso sono permanenti. Per le partecipazioni non strategiche siamo sempre in trattativa", ha aggiunto Nagel. "E ogni volta che troviamo una buona opportunità o mettiamo sul mercato o vendiamo privatamente", ha concluso.


Mediobanca: Nagel, Snam e Terna da valutare con strategia Wholesale Bankig


MILANO (Finanza.com) - Entrare nel capitale di Snam Rete Gas e Terna potrebbe essere una prospettiva degna di valutazione per Mediobanca. A dirlo Alberto Nagel, direttore generale di Piazzetta Cuccia a margine della presentazione del piano agli analisti che si è tenuta questa mattina a Milano. Alla domanda dei giornalisti sull'opportunità di entrare nel capitale di Snam Rete Gas e Terna, Nagel ha glissato, ripetendo che "queste sono opportunità da vagliare solo nell'ambito di una strategia impostata per la divisione Wholesale Bankig", lasciando così intendere che "sono buone opportunità solo se rispettano i principi e la mission con la quale questa divisione si muoverà nei prossimi mesi".


Mediobanca: Nagel, politica di dividendo attraente nei prossimi anni


MILANO (Finanza.com) - In occasione della presentazione alla comunità finanziaria del nuovo piano strategico per il triennio 2006-2008, il management di Mediobanca ha affrontato il discorso "remunerazione agli azionisti". "Quest'anno il concorso delle riprese di valore è notevolmente minore rispetto a quello dell'anno scorso", ha affermato il condirettore generale dell'istituto di Piazzetta Cuccia, Renato Pagliaro, riguardo la qualità del bilancio 2004-2005. "La diversa e migliore qualità e il risultato di quest'anno ci consentono un migliore payout", ha puntualizzato Pagliaro riferendosi alla cedola. In merito alla politica di dividendo, Alberto Nagel, direttore generale di Mediobanca, ha invece dichiarato che "le cedole nei prossimi anni saranno guidate dal risultato lordo di gestione, soprattutto per la parte che si tramuta in cassa e dai dati già in nostro possesso possiamo dire che la remunerazione agli azionisti sarà attraente".
 
Cari Firenze, utile netto semestrale sale a 61,6 mln (+23,7%

[LINK:5555ae1246]Cfi[/LINK:5555ae1246], utile netto semestrale sale a 61,6 mln (+23,7%)


MILANO (Finanza.com) - Nei primi 6 mesi del 2005 il gruppo Cassa di Risparmio di Firenze ha riportato un utile netto consolidato proforma di 61,6 milioni di euro, in progresso del 23,7% rispetto all'analogo periodo 2004. Il margine d'intermediazione ha raggiunto i 598,7 milioni di euro, in crescita del 4,8%, mentre quello d'interesse è stato di 360,4 milioni di euro (+7,8%). I ricavi da servizi ammontano a 224.8 milioni di euro, +1% rispetto ai 222,5 milioni del giugno 2004. In particolare l'aggregato commissioni nette e altri proventi netti cresce dell'1,9% a 205,7 milioni. La raccolta totale da clientela ha toccato i 35.627 milioni di euro, in crescita del 2,3%, con la raccolta diretta che aumenta dell' 1,6% a 16.019 milioni di euro e la raccolta indiretta che raggiunge i 19.607 milioni (+2,9%). I dati pro-forma tengono conto dell'acquisto, da parte della capogruppo, di un ulteriore quota del 9% del capitale sociale di Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto