fo64
Forumer storico
Usa: deficit commerciale luglio e prezzi produzione agosto
* Usa:
deficit commerciale luglio, precedente: 58,8 mld u$; previsione: 59,5 mld u$;
DATO USCITO: 57,94 mld
prezzi produzione agosto, precedente: +1% m/m, +4,6% a/a; previsione: +0,8% m/m
DATO USCITO: +0,6% m/m
prezzi produzione ex food & energy agosto, precedente: +0,4% m/m; previsione: +0,1% m/m
DATO USCITO: invariato
Usa: deficit bilancia commerciale luglio cala a 57,9 mld usd, meglio attese
(Teleborsa) - Roma, 13 set - E' calato più delle attese a luglio il deficit della bilancia commerciale americana a 57,9 mld di dollari dai 59,5 mld rivisti di giugno (58,8 mld il dato preliminare). Il mercato si attendeva un disavanzo di circa 59,8 mld usd. Le esportazioni sono salite a 106,2 mld mentre le importazioni hanno evidenziato un decremento a 164,2 mld dai 165,3 mld precedenti. Lo comunica il Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano. Il deficit nella bilancia dei beni è sceso a 62,6 mld dai 63,8 mld precedenti, mentre per i servizi il surplus si è attestato a 4,6 mld, in rialzo dai 4,3 mld di giugno.
Usa: prezzi alla produzione agosto +0,6%, core inv.
(Teleborsa) - Roma, 13 set - Sono saliti dello 0,6% nel mese di agosto i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre a luglio avevano registrato un +1%.. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Lavoro americano (BLS), risulta inferiore alle attese degli analisti che attendevano un incremento pari allo 0,7%. Su base tendenziale invece si è evidenziata una crescita del 5,1%. Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia, non ha registrato variazioni, mentre nel mese precedente aveva visto un aumento dello 0,4%. La componente energia ha visto un incremento dei prezzi del 3,7% (+4,4% il precedente), mentre la componente alimentare mostra una discesa dello 0,3%, come nel mese precedente. I prezzi dei beni intermedi infine sono saliti dello 0,7% (+1% a luglio) mentre quelli dei prodotti grezzi hanno registrato un incremento del 2,3% dal +6,7% precedente.
* Usa:
deficit commerciale luglio, precedente: 58,8 mld u$; previsione: 59,5 mld u$;
DATO USCITO: 57,94 mld
prezzi produzione agosto, precedente: +1% m/m, +4,6% a/a; previsione: +0,8% m/m
DATO USCITO: +0,6% m/m
prezzi produzione ex food & energy agosto, precedente: +0,4% m/m; previsione: +0,1% m/m
DATO USCITO: invariato
Usa: deficit bilancia commerciale luglio cala a 57,9 mld usd, meglio attese
(Teleborsa) - Roma, 13 set - E' calato più delle attese a luglio il deficit della bilancia commerciale americana a 57,9 mld di dollari dai 59,5 mld rivisti di giugno (58,8 mld il dato preliminare). Il mercato si attendeva un disavanzo di circa 59,8 mld usd. Le esportazioni sono salite a 106,2 mld mentre le importazioni hanno evidenziato un decremento a 164,2 mld dai 165,3 mld precedenti. Lo comunica il Bureau of Economic Analysis (BEA) del Dipartimento del Commercio americano. Il deficit nella bilancia dei beni è sceso a 62,6 mld dai 63,8 mld precedenti, mentre per i servizi il surplus si è attestato a 4,6 mld, in rialzo dai 4,3 mld di giugno.
Usa: prezzi alla produzione agosto +0,6%, core inv.
(Teleborsa) - Roma, 13 set - Sono saliti dello 0,6% nel mese di agosto i prezzi alla produzione (PPI) in America, mentre a luglio avevano registrato un +1%.. Il dato, comunicato dal Dipartimento del Lavoro americano (BLS), risulta inferiore alle attese degli analisti che attendevano un incremento pari allo 0,7%. Su base tendenziale invece si è evidenziata una crescita del 5,1%. Il PPI "core", ovvero l'indice depurato dalle componenti piu' volatili quali il settore alimentare e quello dell'energia, non ha registrato variazioni, mentre nel mese precedente aveva visto un aumento dello 0,4%. La componente energia ha visto un incremento dei prezzi del 3,7% (+4,4% il precedente), mentre la componente alimentare mostra una discesa dello 0,3%, come nel mese precedente. I prezzi dei beni intermedi infine sono saliti dello 0,7% (+1% a luglio) mentre quelli dei prodotti grezzi hanno registrato un incremento del 2,3% dal +6,7% precedente.