News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 14 ottobre 2004

Nokia: trimestrale sopra attese, outlook positivo

Nokia: trimestrale sopra attese, outlook positivo

STOCCOLMA (MF-DJ)--Utili e fatturato di terzo trimestre sopra le attese per il gruppo Nokia. Il colosso dei telefonini ha messo a segno nel terzo periodo dell''anno utili netti pari a 660 milioni di euro in calo rispetto agli 823 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.
L''Eps si e'' attestato a 0,14 euro a fronte di una stima in un range compreso tra 0,11 e 0,13 euro. Il fatturato e'' stato pari a 6,939 miliardi di euro a fronte di una stima compresa tra 6,8 e 6,9 miliardi di euro. Per quanto riguarda le stime sul quarto trimestre la societa'' ha rilasciato una previsione di Eps di 0,16-0,18 euro a fronte di una precedente stima di 0,16 euro.
Per quanto riguarda il fatturato la stima e'' di un risultato per il quarto trimestre tra 8,4 e 8,6 miliardi di euro a fronte di una precedente previsione di 8,1 miliardi di euro.

-------------------------------

Nokia, utili e ricavi trimestre sopra attese, titolo cala

HELSINKI, 14 ottobre (Reuters) - Nokia archivia il terzo trimestre con un Eps di 0,14 euro, sopra le attese degli analisti che prevedevano 0,13 euro. I ricavi sono stati di 6,94 miliardi di euro, contro i 6,86 attesi.
Per il trimestre in corso, l'utile/azione dovrebbe essere di 0,16-0,18 euro, contro i 0,18 previsti dal sondaggio Reuters, mentre il fatturato dovrebbe essere di 8,4-8,6 miliardi, sopra gli 8,17 previsti.
Nel trimestre chiuso a fine settembre, la quota di mercato nell'Europa occidentale è aumentata, dice la società. Per il 2004, sono stimati 630 milioni di cellulari venduti, con "forti volumi" nel quarto trimestre.
Alle 12,10 il titolo, che ieri nell'attesa dei risultati aveva guadagnato terreno, cede l'1,31% a 11,25 euro, in linea con lo Stoxx tech.
 
Eni, Ue invia contestazioni su acquisto Gas de Portugal

Eni, Ue invia contestazioni su acquisto Gas de Portugal con Edp

BRUXELLES, 14 ottobre (Reuters) - La Commissione europea ha inviato un elenco formale di contestazioni a Energias de Portugal e a [LINK:3987665828]Eni[/LINK:3987665828] relativamente al progetto di acquisizione di Gas de Portugal.
Lo ha detto una portavoce della Commissione.
L'accordo prevede che Edp, il maggior gruppo industriale del Portogallo, rilevi dalla compagnia energetica statale Galpenergia il 51% di Gas de Portugal e Eni il restante 49%.
Ad agosto la Commissione si era detta preoccupata che l'operazione possa rafforzare eccessivamente la posizione di Edp nel mercato elettrico portoghese e fare di Gas de Portugal un operatore dominante nel mercato nazionale del gas.
"Posso confermare che la Commissione ha inviato una dichiarazione di obiezioni nei confronti della fusione", ha detto la portavoce Amelia Torres, aggiungendo che l'esecutivo dell'Unione europea non rivela mai quali sono le sue obiezioni
 
Usa: trimestrali di Citigroup e Bank Of America

Bank Of America: Balzo Utili 29% In Terzo Trimestre

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 14 OTT - Bank of America, terza maggior banca statunitense, ha comunicato un balzo degli utili del 29% nel terzo trimestre, per l'incremento dell'attività di finanziamenti e dei correntisti portati da FleetBoston, l'istituto di credito recentemente acquisito.
L'utile netto è salito a 3,76 miliardi di dollari, ovvero 91 cents per azione, da 2,92 miliardi, ovvero 96 cents per azione, dello stesso periodo dell'anno scorso. Gli analisti si attendevano utili di 90 cents per azione. (ANSA).
----------------------------
da Trendoonline.it:

La trimestrale di Citigroup

Mentre le pressioni del prezzo del greggio contribuiscono a deprimere i future sugli indici di Wall Street, a New York sta iniziando una vera e propria pioggia di trimestrali anche oggi. Citigroup, in particolare, ha visto i profitti crescere del 13% nel terzo trimestre dell'anno grazie alla forza del mercato creditizio che ha più che compensato il calo dell'attività sui mercati finanziari. Gli utili trimestrali hanno così toccato i 5,31 milioni di dollari, o 1,02 dollari per azione, rispetto ai 4,69 milioni (90 centesimi a titolo) di un anno fa. Il giro d'affari ha toccato i 20,51 miliardi +6% dai 19,4 miliardi dello scorso anno. Il risultato centra le attese degli uomini di Wall Street in termini di utili, in media pari a 99 centesimi per azione, mentre delude in termini di fatturato, atteso a 21,4 miliardi.
 
Tiscali: per la nuova Adsl 50 milioni di investimenti

da Spystocks.com:

Tiscali: per la nuova Adsl 50 milioni di investimenti in Italia
(10/14/2004 1:13:02 PM)

Per il lancio e l’implementazione della nuova offerta Adsl, disponibile in 24 città italiane, [LINK:ea37c2eec0]Tiscali[/LINK:ea37c2eec0] investirà complessivamente 50 milioni di euro, metà nel 2004 e metà nel 2005. Lo ha detto la societò nel corso della conferenza di presentazione del nuovo servizio, che avrà una velocità massima pari a 2 Megabyte in download.
 
Usa: bilancia commerciale e sussidi disoccupazione

USA:

Bilancia commerciale settembre, precedente -50,2 MLD $ atteso 51,1
DATO USCITO: 54,04

Richieste sussidi disoccupazione settimanali, precedente 335.000 atteso 340.000
DATO USCITO:352.000
 
Petrolio: Scende A New York A 53,5 Dollari Dopo Dato Scorte

Petrolio: Scende A New York A 53,5 Dollari Dopo Dato Scorte

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 14 OTT - Il prezzo del petrolio è in leggero calo sul mercato di New York e si attesta a 53,5 dollari in scia al dato migliore delle previsioni sulle scorte settimanali di greggio negli Usa, aumentate di 4,2 milioni di barili a 278,2 milioni (le stime indicavano un rialzo di 1,7 milioni).
(ANSA).
 
Gm manca le stime trimestrali e riduce l'outlook 2004

Da Spystocks.com:

Gm manca le stime trimestrali e riduce l'outlook 2004
(10/14/2004 3:28:14 PM)

General Motors ha chiuso il terzo trimestre riportando risultati al di sotto delle attese di mercato sia con riferimento agli utili che al fatturato. In particolare i profitti sono ammontati a 440 milioni di dollari, pari a 78 centesimi di dollaro per azione, inferiore ai 79 centesimi dello stesso periodo dello scorso anno e abbondantemente più basso rispetto al livello delle stime del mercato, fissate a 96 centesimi.
Il fatturato ha mostrato una crescita del 3,1% a 44,86 miliardi. Gm ha però registrato una crescita delle perdite in Europa, un calo della produzione negli Usa e un rallentamento sul mercato cinese. La società di Detroit ha inoltre rivisto verso il basso le proprie aspettative di profitto per l’intero 2004, che adesso sono comprese tra i 6 e i 6,5 dollari per azione rispetto ai 7 delle precedenti proiezioni.

------------------------------
General Motors tagliera' entro il 2006 12mila posti in Europa
(10/14/2004 11:24:28 AM)

General Motors ha fatto sapere che procederà, nelle proprie divisioni europee, a tagliare fino a 12mila posti di lavoro entro l'anno 2006. La finalità è quella di ottenere una riduzione nell'ordine dei 500 milioni di euro dei costi strutturali annuali. Deludenti le previsioni effettuate dal colosso statunitense per il mercato automobilistico del Vecchio Continente. GM si attende infatti un rallentamento della crescita della domanda in Europa.
 
Sanpaolo smentisce ipotesi delisting su Fideuram

Sanpaolo smentisce ipotesi delisting su Fideuram

MILANO, 14 ottobre (Reuters) - Sanpaolo Imi smentisce in una nota i rumors di mercato riguardanti un progetto di delisting per la controllata [LINK:18e2de68cf]BFI[/LINK:18e2de68cf].
"Con riferimento ai rumors diffusisi sul mercato circa l'esistenza di progetti di delisting per la controllata Banca Fideuram, Sanpaolo Imi smentisce l'esistenza di qualsivoglia ipotesi in tal senso" si legge nella nota.
Nel pomeriggio una portavoce di Banca Fideuram aveva smentito che fossero in programma annunci relativi alla nomina di un nuovo direttore generale o a un piano di delisting.
Il titolo Fideuram proprio sull'onda di queste voci è arrivato a guadagnare oltre il 6% e ora ripiega a +2,89%. Fermo Sanpaolo in rialzo dello 0,24%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto