News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 febbraio 2005

Parmalat: processo su aggiotaggio resta a Milano

Parmalat: processo su aggiotaggio resta a Milano

Radiocor - Milano, 16 feb - Il giudice per le udienze preliminari, Cesare Tacconi, ha respinto l'istanza presentata dal legale di Gianpaolo Zini, Massimo di Noia, che chiedeva il trasferimento a Brescia del processo per aggiotaggio e false comunicazioni relative al crack Parmalat. Lo si e' appreso da fonti giudiziarie a margine dell'udienza odierna.
 
G.B. : scende al 2,6% tasso disoccupazione gennaio

G.B. : scende al 2,6% tasso disoccupazione gennaio

LONDRA (MF-DJ)--Il tasso di disoccupazione in Gran Bretagna a gennaio è risultato pari, sulla base dei dati destagionalizzati, al 2,6% evidenziando così una flessione rispetto a dicembre.
Lo ha reso noto l'Ons, l'Ufficio nazionale di Statistica, informando che le retribuzioni nel trimestre ottobre/dicembre hanno evidenziato un incremento del 4,3% a/a (+4,2% a/a nel trimestre a novembre).
L'Ons rilascerà i dati di febbraio il prossimo 16 marzo.
 
Coca-Cola: Trimestrale; Utili Salgono 30% A 1,2 Mld Dollari

Coca-Cola: Trimestrale; Utili Salgono 30% A 1,2 Mld Dollari

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 16 FEB - L' utile netto di Coca-Cola, maggiore produttore mondiale di soft-drink, è salito nel quarto trimestre a 1,2 miliardi di dollari (+30%). Lo ha reso noto la società precisando che l' utile per azione è pari a 50 cents, al di sopra della previsione degli analisti di Thomson Financial che si attendevano in media 40 cents. Le vendite sono aumentate a 5,26 miliardi di dollari, superando la stima degli analisti di 5,19 miliardi. L'aumento degli utili nel quarto trimestre a 1,2 miliardi si confronta con i 927 milioni, o 38 cents per azione registrati nello stesso periodo dell'anno precedente quando, però, la società registrò pesanti costi di ristrutturazione conteggiando un esborso di 197 milioni di dollari a fronte del taglio di 3.700 posti di lavoro. (ANSA).
 
Cdc, presidente cede azioni per 11,772 mln di euro

da Spystocks.com:

[LINK:04496b5b12]Cdc[/LINK:04496b5b12], presidente cede azioni per 11,772 mln di euro
(16/02/2005 13.01.56)

Con un'operazione datata lo scorso 15 febbraio, il presidente di Cdc, Giuseppe Diomelli, ha ceduto sul mercato dei blocchi 1,09 milioni di azioni, pari all'8,9% del capitale della società pisana, al prezzo di 10,80 euro per azione per complessivi 11,772 milioni di euro. Le azioni erano detenute da Ccd srl, controllante della spa quotata al 75% circa. Lo ha reso noto la stessa società attiva nella produzione e distribuzione di prodotti informatici in ottemperanza alle norme in materia di internal dealing. Ieri Cdc aveva annunciato un private placement con collocamento di 1.090.000 azioni presso investitori istituzionali. A seguito dell’operazione il flottante di Cdc raggiunge circa il 34% del capitale.
 
Usa: avvio cantieri e nuovi permessi costruzioni gennaio

Usa:

avvio cantieri nuove unità abitative gennaio, precedente: +10,9% m/m a 2,004 mln, -3% a/a
DATO USCITO: +4,7% AVVIO CANTIERI NUOVE UNITA'' ABITATIVE GENNAIO A 2,159 MLN

nuovi permessi costruzione gennaio, precedente: +0,2% m/m a 2,032 mln, +2% a/a
DATO USCITO: +1,7% A 2,105 MLN
 
Usa: inv. m/m produzione industriale gennaio

Usa: inv. m/m produzione industriale gennaio

WASHINGTON (MF-DJ)--L''indice relativo all''andamento della produzione industriale negli Usa ha registrato a gennaio una variazione congiunturale nulla (+0,3% m/m il consenso degli analisti) che porta la variazione tendenziale al +3,9%. Lo ha reso noto la Fed aggiungendo che sempre a gennaio il tasso di utilizzo degli impianti e'' risultato pari al 79% (79,4% il dato atteso dagli analisti) evidenziando cosi'' una flessione rispetto al dato di dicembre rivisto dal 79,2% al 79,1%. I dati relativi al mese di febbraio verranno diffusi il prossimo 16 marzo.
 
Petrolio: Opec rivede in rialzo stime consumi mondiali 2005

Petrolio: Opec rivede in rialzo stime consumi mondiali 2005

Radiocor - Londra, 16 feb - L'Opec ha rivisto le stime sulla crescita della domanda mondiale di petrolio per il 2005 a +2,11% annuo dal 2% indicato in precedenza. La nuova previsione e' contenuta nel rapporto che il cartello stila mensilmente, dov'e' riportato che i consumi globali quest'anno dovrebbero collocarsi a 83,78 milioni di barili/giorno, 1,73 milioni in piu' di quanto registrato nel 2004.
 
Fiat: Acquisita Maserati, Ferrari Resta Sola

Fiat: Acquisita Maserati, Ferrari Resta Sola

(AGI) - Torino, 16 feb. - Il divorzio tra Ferrari e Maserati si e' consumato ufficialmente oggi: la [LINK:8429b1ea88]Fiat[/LINK:8429b1ea88] ha, infatti, annunciato che la proprieta' di Maserati, fino ad ora interamente detenuta da Ferrari, sara' trasferita, "nei tempi richiesti dagli adempimenti amministrativi" alla stessa Fiat. L'operazione, secondo quanto annunciato, prevede che tra Alfa Romeo e Maserati si stabilisca una stretta collaborazione tecnica e commerciale, soprattutto sui grandi mercati internazionali. I due marchi, quello del Tridente e quello del Biscione, andranno a formare il cosiddetto "polo di lusso". Maserati continuera' la cooperazione con Ferrari che, viene sottolineato al Lingotto, ne ha permesso il rilancio, soprattutto a livello industriale, di progetti tecnici, motori e rete commerciale.
 
Usa: dichiarazioni di Greenspan al Congresso

Tassi: Greenspan, Nessun Accenno A Politica Rialzo Graduale
(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 16 feb - Nella sua audizione odierna davanti al Congresso il presidente della Fed, Greenspan, non ha fatto alcuna menzione all' impegno più volte reiterato dalla banca centrale Usa per una politica di graduale innalzamento del costo del denaro. Greenspan ha peraltro rilevato che l' attuale tasso di riferimento del 2,5%, rettificato in base all' inflazione, resta "chiaramente basso".
(ANSA).
--------------------------------

Greenspan: tassi piuttosto bassi nonostante i rialzi recenti

Radiocor - Washington, 16 feb - La progressiva rimozione della politica monetaria accomodante portata avanti finora, ha spiegato il Presidente della Fed, Alan Greenspan, 'ha significativamente aumentato il tasso reale dei fed fund ma, sulla base della maggior parte dei parametri, questi rimangono piuttosto bassi'.

-------------------------------

Greenspan: crescita buona e prezzi sotto controllo

Radiocor - Washington, 16 feb - 'L'economia sembra aver avviato il 2005 con un ritmo di crescita ragionevole e un'inflazione sotto controllo cosi' come le attese di inflazione'. Cosi' il Presidente della Fed, Alan Greenspan, spiegando che 'nei sette mesi dalla mia ultima testimonianza in questa Commissione, l'economia statunitense si e' consolidata, l'inflazione nel complesso e' un po' scesa e l'inflazione di fondo e' rimasta bassa'.

--------------------------------

Usa: Greenspan, economia solida e inflazione

ROMA (MF-DJ)--La crescita economica statunitense nel 2005 dovrebbe oscillare fra il 3,75% ed il 4%, secondo le previsioni della Federal Reserve.
Lo ha affermato nel corso di un'audizione al Congresso americano il presidente della Fed, Alan Greenspan, che ha sottolineato come l'economia Usa abbia consolidato le sue posizioni, con prospettive per il tasso d'inflazione "ben ancorate". Greenspan ha tuttavia ribadito la necessità di portare avanti le riforme, in particolare sul fronte della disciplina fiscale, e di agire sul welfare con la revisione del sistema previdenziale e sanitario entro il 2008.
Il presidente della Fed ha poi evidenziato come gli investimenti da parte delle imprese siano in crescita. Greenspan riscontra inoltre una maggiore fiducia da parte dei mercati finanziari sull'outlook economico.

----------------------------

Greenspan: Congresso agisca su previdenza entro 2008

Radiocor - Washington, 16 feb - 'E' urgente adottare riforme per il sistema previdenziale Usa entro il 2008, quando la generazione del baby boom andra' in pensione'. E' l'invito rivolto al Congresso dal Presidente della Fed, Alan Greenspan, nel corso dell'audizione alla Commissione bancaria del Senato. Greenspan ha spiegato che 'progressi effettivi in questo settore porteranno inevitabilmente a scelte difficili'.
 
Petrolio:scorte Usa all'11/2 salgono a 296,4 mln barili

Petrolio:scorte Usa all'11/2 salgono a 296,4 mln barili

WASHINGTON (MF-DJ)--Le scorte di greggio statunitensi nella settimana all'11 febbraio risultano pari a 296,4 mln di barili, in aumento di 2,1 mln di barili rispetto alla settimana precedente.
Lo ha reso noto il Dipartimento dell'Energia Usa, aggiungendo che le scorte di benzina sono risultate pari a 221,7 mln di barili (+4,9 mln), mentre quelle di carburante distillato sono calate di 3,1 mln di barili a 112,5 mln.
Le riserve strategiche di petrolio ammontano sempre al 4 febbraio a 680,5 mln di barili (+0,8 mln).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto