News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 16 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Bpu, utile netto sale a 142,5 mln (+61,6%) nel I trimestre

da Spystocks.it:

[LINK:2cf48d63d4]Bpu[/LINK:2cf48d63d4], utile netto sale a 142,5 mln (+61,6%) nel I trimestre
(16/05/2005 12.30.57)

Primi 3 mesi del 2005 in crescita per il gruppo Banche Popolari Unite. L'utile netto del gruppo bancario ha raggiunto i 142, 5 milioni di euro, in progresso del 61,6% rispetto all'analogo periodo 2004. Sul fronte margini, il margine d'interesse ha toccato quota 393,4 milioni di euro (+3,3%) grazie soprattutto all'incremento degli interessi netti (+2,7% a 387 milioni) riconducibile sia al contenuto incremento dei volumi intermediati (+1% il saldo medio degli impieghi riferito all’aggregato Bpu banca, Banche rete e Centrobanca), che all’ampliamento dello spread di 7 centesimi di punto. In ascesa anche il margine d'intermediazione che si è portato a quota 624,2 milioni di euro (+1,1%). In diminuzione del 2,5% a 350 milioni di euro le spese amministrative. La raccolta totale è stata di 98,1 miliardi di euro, +1,6% rispetto ai primi 3 mesi del 2004. Nello specifico, la raccolta indiretta è salita a 50,2 miliardi di euro (+5%), il risparmio gestito ha toccato i 26,9 miliardi di euro (+9,4%) mentre quella assicurativa si è attestata sui 4 miliardi di euro (+31,9%).
 
Usa: indice Empire State maggio scende a -11,1

Usa: indice Empire State maggio scende a -11,1

(Teleborsa) - Roma, 16 mag - L'indice Empire State a maggio è sceso a -11,1 punti contro i 2,03 rivisti di aprile. Il dato che misura le condizioni del settore manifatturiero è stato elaborato dalla FED di New York. Un livello del dato superiore/inferiore allo 0 indica che la maggior parte delle compagnie riportano miglioramenti/peggioramenti delle condizioni. La componente dei nuovi ordini invece registra un decremento a -7,08 dal -1,22 precedente, mentre le consegne si sono portate a 0,79 dal -0,95 precedente. In calo anche l'occupazione, il cui indice relativo si attesta a 0,16 dall'8,50 precedente.
 
Usa: in calo a marzo i flussi netti di capitale dall'estero

Usa: in calo a marzo i flussi netti di capitale dall'estero

Radiocor - Washington, 16 mag - Negli Stati Uniti i flussi netti di capitale dall'estero sono risultati a marzo pari a 45,7 miliardi di dollari, il 45,7% in meno rispetto agli 84,1 miliardi di febbraio (dato rivisto da 84,5 miliardi). Lo rende noto il Dipartimento del Tesoro. Da segnalare, in particolare, che per la prima volta da quasi due anni le banche centrali sono divenute venditrici nette di asset statunitensi (per 14,4 milioni di dollari, dopo gli acquisti da 18,7 mln di febbraio). La domanda privata ha invece tenuto relativamente bene (+74,5 mln da +79,4 mln).
 
Rcs: Ricucci terzo azionista dopo Fiat e Mediobanca

[LINK:5e23fa94c3]Rcs[/LINK:5e23fa94c3]: Ricucci terzo azionista dopo Fiat e Mediobanca

Radiocor - Milano, 16 mag - Stefano Ricucci, dopo il nuovo aggiornamento comunicato alla Consob venerdi' scorso, diventa il terzo azionista di Rcs con il 9,646%. Il primo azionista della societa' che edita il Corriere della Sera rimane Mediobanca, con il 13,93%, mentre al secondo posto c'e' la Fiat con il 10,189%, tallonata proprio dallo stesso Ricucci. L'immobiliarista romano scavalca anche l'Italcementi di Giampiero Pesenti, presidente del patto, che con il suo 7% diventa il quarto azionista di Via Rizzoli.
 
Cari Firenze, utile netto I trim. supera 30 mln (+25,3%)

da Spystocks.it:

[LINK:f38fd8e297]Cfi[/LINK:f38fd8e297], utile netto supera i 30 mln (+25,3%) nel I trimestre
(16/05/2005 15.40.35)

Banca Cari Firenze ha riportato nel primo trimestre 2005 un utile netto consolidato di 30,3 milioni di euro, in crescita del 25,3% rispetto all'analogo periodo 2004. Sul versante margini, il margine d'interesse ha raggiunto i 179,3 milioni di euro, +7,7%, con il margine d'intermediazione è stato di 293,1 milioni di euro (+4,7%). I costi operativi sono scesi dell'1,5%, passando da 191,9 a 189,1 milioni di euro. Il ritorno sul capitale annualizzato rettificato (ROE adjusted) è salito al 14,2% dal 13,6% precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto