News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 17 novembre 2004

G.B.: tasso disoccupazione ottobre invariato al 2,7%

G.B.: tasso disoccupazione ottobre invariato al 2,7%

LONDRA (MF-DJ)--Il tasso di disoccupazione in Gran Bretagna ad ottobre e'' risultato pari, sulla base dei dati destagionalizzati, al 2,7% (in linea con il consenso degli analisti), rimanendo cosi'' invariato rispetto al 2,7% di settembre. Lo ha reso noto l''Ons, l''Ufficio nazionale di Statistica, informando che le retribuzioni nel trimestre luglio-settembre hanno evidenziato un incremento del 3,7% a/a (+3,8% a/a nel trimestre ad agosto, rivisto dal precedente +3,9%).
 
Cambi: 1,3036 nuovo record storico dell''euro/dollaro

Cambi: 1,3036 nuovo record storico dell''euro/dollaro

MILANO (MF-DJ)--Nuovo record storico sul Forex per l''euro/dollaro. Il cross, dopo aver guadagnato mezza figura rispetto ai valori di apertura e aver infranto la 1* resistenza individuata da Caboto a 1,3010 (1,3050 la 2*), ha toccato per la prima volta quota 1,3036 (1,3024/1,3027 le quotazioni correnti), . Il precedente massimo era stato registrato lo scorso 10 novembre a 1,3005.
 
Produzione industriale zona Euro

EUROZONA

La produzione industriale di settembre cresce dello 0,5% rispetto al mese di agosto. Su base annua la crescita è pari al 2,9%
 
Indice prezzi al consumo zona Euro

EUROZONA

L''indice dei prezzi al consumo armonizzato cresce ad ottobre del 2,4% su base annua. A settembre le crescita è stata pari al 2,1%.
 
It Way, ebidta 9 mesi sale oltre attese, ricavi in linea

It Way, ebidta 9 mesi sale oltre attese, ricavi in linea

MILANO, 17 novembre (Reuters) - [LINK:681804a2f2]ITW[/LINK:681804a2f2] ha chiuso i l'esercizio di nove mesi al 30 settembre con ricavi consolidati a 60 milioni di euro, in crescita del 48% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e in linea con le previsioni.
In una nota dove vengono forniti i dati preconsuntivi, la società aggiunge che l'ebitda è salito del 75% a 2,3 milioni contro una previsione di 1,9 milioni.
L'esercizio 2004 di It Way, che approverà i dati consuntivi il prossimo 29 novembre, è di soli 9 mesi dopo la decisione di spostare la chiusura dell'esercizio al 30 settembre di ogni anno.
 
Biesse vede in 2004 ricavi +6-7%, alza stime sui margini

Biesse vede in 2004 ricavi +6-7%, alza stime sui margini

MILANO, 17 novembre (Reuters) - [LINK:8941b4e650]Biesse[/LINK:8941b4e650], società attiva nel settore dei macchinari e dei sistemi per la lavorazione di legno, vetro, e marmo, prevede di chiudere il 2004 con una crescita dei ricavi di circa il 6-7% rispetto al 2003.
Lo dice una nota della società che oggi incontra la comunità finanziaria per commentare i risultati del terzo trimestre e per aggiornare le previsioni a breve.
L'ebitda margin per la fine dell'anno è atteso al 6,5-7%, dalla precedente stima del 5%, e l'ebit margin al 3-3,5%, dalla precedente previsione del 2%.
L'indebitamento netto è visto intorno a 60 milioni di euro, dall'obiettivo precedentemente indicato di circa 65-70 milioni.
"Crediamo che gli effetti del trend virtuoso generato dai nostri sforzi riorganizzativi possano continuare anche nel 2005 migliorando ulteriormente la situazione economica e finanziaria del gruppo Biesse", dice nella nota Alberto Amurri, investor relator e responsabile della finanza del gruppo. A fine maggio scorso la società pesarese aveva comunicato le proprie stime per il biennio 2004-2005 che prevedevano un ritorno all'utile netto, e ricavi in crescita su base annua del 4-5% a parità di perimetro con un incremento della marginalità. Le previsioni per il 2005 per l'ebitda margin erano al 6,5%, e dell'ebit margin al 3%.
 
Usa: Indice Mutui-Casa Sale Del 4,3% Con Tassi Mercato Bassi

Usa: Indice Mutui-Casa Sale Del 4,3% Con Tassi Mercato Bassi

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 17 nov - E' in rialzo l' indice che misura l' andamento dei prestiti-casa negli Stati Uniti, grazie al basso livello dei tassi di mercato che restano su valori storicamente minimi. In particolare, la scorsa settimana il tasso sui mutui a trenta anni ha segnato un incremento al 5,7% dal 5,69% della settimana prima. L' indice generale rilevato dalla Mortgage Bankers Association (MBA) ha segnalato un aumento del 4,3% trainato dalla crescita del 10,6% delle domande di rifinanziamento, cui i cittadini statunitensi fanno abitualmente ricorso per alimentare la propria liquidità e sostenere i consumi. In calo invece l'indice relativo alle richieste di finanziamento per la compravendita di immobili che evidenzia una flessione dello 0,6%. (ANSA).
 
Usa: Inflazione ottobre - Avvio cantieri case

USA

Avvio cantieri nuove case Ottobre, precedente 1,9% m/m
DATO USCITO: +6,4%

Inflazione Ottobre, precedente 0,2% m/m 2,5% a/a atteso 0,4% m/m
DATO USCITO: +0,6%

Inflazione Ottobre esclusi alimentari ed energia, precedente 0,3% m/m 2,0% a/a atteso 0,1% m/m
DATO USCITO: +0,2%
--------------------------

Usa, apertura nuovi cantieri ottobre +6,4% da -5,6% settembre

WASHINGTON, 17 novembre (Reuters) - Le aperture di nuovi cantieri negli Usa mostrano un aumento in ottobre di 6,4% rispetto il mese precedente.
E' quanto emerge da un rapporto del dipartimento del Commercio.
Gli avvii di nuovi cantieri sono aumentati al tasso annuo di 2,027 milioni di unità da 1,905 milioni di settembre (rivisto da 1,898). Si tratta di un aumento del 6,4% rispetto a -5,6% del mese precedente, rivisto da -6,0%. Gli analisti interpellati da Reuters si attendevano una crescita a 1,975 milioni.
I permessi per le nuovi costruzioni in settembre sono scesi dello 0,7%, al tasso annuo di 1,984 milioni di unità.
 
Usa, redditi reali -0,4% ottobre da +0,3% settembre

Usa, redditi reali -0,4% ottobre da +0,3% settembre

WASHINGTON, 17 novembre (Reuters) - A ottobre i redditi reali Usa sono scesi di 0,4% rispetto a settembre, quando la variazione mensile era stata di +0,3%.
I dati sono stati diffusi dal Dipartimento del Lavoro Usa e riguardano le retribuzioni settimanali medie per i lavoratori del settore privato esclusa l'agricoltura.
 
Usa, prezzi consumo ottobre +0,6%

Usa, prezzi consumo ottobre +0,6%,senza alimentari/energia +0,2%

WASHINGTON, 17 novembre (Reuters) - I prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,6% su mese a ottobre ma, al netto delle componenti più volatili rappresentate da alimentari ed energia, hanno messo a segno un più contenuto +0,2%.
In settembre i prezzi erano saliti dello 0,2% in generale e dello 0,3% su base 'core'.
Gli analisti interpellati da Reuters prevedevano un incremento dell'indice generale dei prezzi dello 0,4% e dello 0,1% dell'inflazione core.
Su anno il tasso d'inflazione si attesta al 3,2% in ottobre, e al 2% senza alimentari ed energia.
I prezzi dell'energia nel mese sono cresciuti del 4,2%, quelli della benzina, in particolare, ben dell'8,6%. La componente alimentare ha visto un rincaro dello 0,6%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto