News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 febbraio 2005

Ue-12: Produzione Industriale, +0,5% A Dicembre

Ue-12: Produzione Industriale, +0,5% A Dicembre

(ANSA) - BRUXELLES, 18 FEB - La produzione industriale nella zona euro è aumentata dello 0,5% nel dicembre 2004 rispetto al novembre dello stesso anno, quando era calata dello 0,4%, dopo un calo dello 0,6% nell'ottobre 2004.
Lo stima Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione europea, che indica un aumento dello 0,2% della produzione industriale anche dell'Ue-25, dopo un calo dello 0,2% in novembre e dello 0,4% in ottobre. Su base annua invece la produzione industriale è aumentata nella zona euro dell'1% e dello 0,8% nell'Unione a 25, indica Eurostat.
Per quanto riguarda i singoli settori in dicembre 2004, rispetto al mese precedente, l'energia ha segnato un incremento dell'1,6% nella zona euro e dello 0,5% nell'Ue-25, mentre su base annua l'aumento è stato dello 3,2% in Eurolandia e dell' 1,6% nell'Europa a 25.In aumento anche la produzione di beni di consumo non durevoli che nel dicembre scorso ha registrato un aumento dello 1,3% nell'Ue-12 e dello 0,7 nell'Ue-25, mentre quella dei beni di consumo durevoli è aumentata dello 0,4 nella zona euro, scendendo però dello 0,3% nell'intera Unione. In calo la produzione dei beni capitali sia in Eurolandia (-0,4%) sia nell'Ue-25 (-0,7%) nel dicembre scorso risposto al novembre 2004.
A dicembre dello scorso anno la produzione industriale, riferisce Eurostat, in base ai dati disponibili sugli Stati membri, è aumentata in 11 paesi ed è diminuita in altrettanti. I maggiori aumenti si sono registrati in Irlanda (+8,3%), Finlandia (+7,4%); Lituania e Lussemburgo (entrambe + 2,6%). Le maggiori diminuzioni si sono registrate in Ungheria (- 5,0%), Polonia (-2,7%), Svezia (-2,5%) e Slovenia (-2,0%).(ANSA).
 
Gucci: distribuisce capitale agli azionisti, 4.24 ad azione

Gucci Group ha annunciato la distribuzione ai soci di capitale, in ragione di 4.24 euro per azione. L'erogazione, deliberata il 9 dicembre scorso dall'assemblea straordinaria, avverrà lunedì 28 febbraio.
 
Usa: prezzi alla produzione di gennaio

USA:

prezzi produzione gennaio, precedente: -0,7% m/m, +4,1% a/a; previsione: +0,3% m/m;
DATO USCITO: +0,3% m/m

prezzi produzione ex food & energy gennaio, precedente: +0,1% m/m; previsione: +0,2% m/m
DATO USCITO: +0,8%


WASHINGTON (MF-DJ)--I prezzi alla produzione negli Usa a gennaio hanno registrato un incremento congiunturale dello 0,3% (+0,3% anche il consenso degli analisti) che porta la variazione tendenziale al +4,2%. Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro -che rilascera'' i dati di febbraio il prossimo 22 marzo- aggiungendo che sempre a gennaio i prezzi alla produzione ex food & energy hanno evidenziato un incremento congiunturale dello 0,8% (+0,2% il dato atteso degli analisti).
 
Impregilo: 2004 va in rosso per 97 mln

Impregilo: 2004 va in rosso per 97 mln

Radiocor - Milano, 18 feb - [LINK:438e306bad]Impregilo[/LINK:438e306bad] chiude il 2004 in perdita. Il gruppo di costruzioni ha concluso l'anno con un rosso netto di 97 milioni di euro contro un utile di 50 mln registrato nell'anno precedente. Il valore della produzione, dal canto suo, e' praticamente stazionario raggiungendo i 2,95 miliardi (+1%). Resta comunque confermato l'obiettivo di un Ros (rapporto tra risultato operativo e valore della produzione) superiore all'8% al 2006.
-------------------


Impregilo: 800 Mln Fabbisogno Finanziario Per 2005
(ANSA) - MILANO, 18 FEB - Il fabbisogno finanziario di Impregilo per il 2005 è di circa 800 milioni di euro. E' quanto si evince da una nota della società diffusa dopo il cda sul preconsuntivo 2004, in cui il gruppo conferma il fabbisogno per l'esercizio già individuato e comunicato al mercato quantificato in una componente strutturale di circa 600 milioni di euro, essenzialmente riconducibili al rimborso delle obbligazioni in scadenza nei prossimi mesi di maggio e giugno. Un'ulteriore componente di 'picco', spiega poi Impregilo, è costituita da circa 350 milioni di euro che a seguito delle evoluzioni positive registrate per il progetto per il trattamento dei rifiuti in Campania è prevista ridursi a circa 200 milioni.
Il cda della società ha quindi confermato l'imprescindibile necessità di una manovra finanziaria di ampio respiro che, nel garantire i fabbisogni di cassa, consenta un maggior equilibrio tra i mezzi propri e l'indebitamento, manovra alla quale il vertice dell'azienda lavora da tempo.(ANSA).
 
USA: indice fiducia Univ. Michigan

USA:

indice fiducia U.Michigan febbraio (prel.), precedente: 95,5; previsione: 94,8;
DATO USCITO: 94.2
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto