fo64
Forumer storico
AdF vede 2004 in crescita, priorita' a finanziamento svilupp
AdF vede 2004 in crescita, priorita' a finanziamento sviluppo
MILANO, 18 maggio (Reuters) - [LINK:78d7d4cbe6]AFI[/LINK:78d7d4cbe6] prevede di chiudere il 2004 con risultati in crescita rispetto all'anno scorso e punta a reinvestire i flussi di cassa per finanziare lo sviluppo dello scalo.
Lo hanno detto durante una presentazione alla comunità finanziaria i nuovi vertici della società che gestisce l'aeroporto fiorentino, nominati dopo l'ingresso nel capitale della cordata formata da Sagat (aeroporto di Torino), San Paolo Imi-Private Equity e Tecnoholding, che ha rilevato dagli enti pubblici locali una quota del 29%.
"Crediamo di chiudere l'anno con risultati economici in miglioramento", ricorrendo in particolare ad "azioni sui costi", ha detto l'amministratore delegato Fabio Battaggia.
"Non ci interessa una maggiore distribuzione di utili, il dividendo sarà stabile nel tempo perché sarà data priorità all'autofinanziamento e a reinvestire sullo sviluppo, per rilanciare lo scalo", ha aggiunto.
Il recupero di redditività e "di margini che la società ha storicamente avuto" sarà possibile soprattutto grazie alle attività commerciali, come subconcessioni, parcheggi e pubblicità.
Quanto agli investimenti, "nel 2004 sono previsti circa 10 milioni di euro", ha detto l'ad.
AdF ha chiuso il 2003 con un utile netto di 783.000 euro da 1,17 milioni dell'esercizio precedente e ricavi per 24,59 milioni da 23,35 milioni. Il dividendo si è attestato a 0,04 euro per azione da 0,06 euro.
La posizione finanziaria netta a fine 2003 era positiva per 5,4 milioni. A fine marzo il dato era pari a 4 milioni.
AdF vede 2004 in crescita, priorita' a finanziamento sviluppo
MILANO, 18 maggio (Reuters) - [LINK:78d7d4cbe6]AFI[/LINK:78d7d4cbe6] prevede di chiudere il 2004 con risultati in crescita rispetto all'anno scorso e punta a reinvestire i flussi di cassa per finanziare lo sviluppo dello scalo.
Lo hanno detto durante una presentazione alla comunità finanziaria i nuovi vertici della società che gestisce l'aeroporto fiorentino, nominati dopo l'ingresso nel capitale della cordata formata da Sagat (aeroporto di Torino), San Paolo Imi-Private Equity e Tecnoholding, che ha rilevato dagli enti pubblici locali una quota del 29%.
"Crediamo di chiudere l'anno con risultati economici in miglioramento", ricorrendo in particolare ad "azioni sui costi", ha detto l'amministratore delegato Fabio Battaggia.
"Non ci interessa una maggiore distribuzione di utili, il dividendo sarà stabile nel tempo perché sarà data priorità all'autofinanziamento e a reinvestire sullo sviluppo, per rilanciare lo scalo", ha aggiunto.
Il recupero di redditività e "di margini che la società ha storicamente avuto" sarà possibile soprattutto grazie alle attività commerciali, come subconcessioni, parcheggi e pubblicità.
Quanto agli investimenti, "nel 2004 sono previsti circa 10 milioni di euro", ha detto l'ad.
AdF ha chiuso il 2003 con un utile netto di 783.000 euro da 1,17 milioni dell'esercizio precedente e ricavi per 24,59 milioni da 23,35 milioni. Il dividendo si è attestato a 0,04 euro per azione da 0,06 euro.
La posizione finanziaria netta a fine 2003 era positiva per 5,4 milioni. A fine marzo il dato era pari a 4 milioni.