News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 novembre 2004

Intel ottimista su sem1 2005, vede netta ripresa contro 2004

Intel ottimista su sem1 2005, vede netta ripresa contro 2004

NEW DELHI, 18 novembre (Reuters) - Intel conta su un netto miglioramento delle proprie performance, per il primo semestre 2005. Lo ha detto dall'India l'AD Craig Barret.
"Le nostre performance dovrebbero migliorare di molto nel primo semestre 2005, rispetto al 2004. E penso che siamo sulla buona strada", ha detto il manager senza fornire ulteriori dettagli.
 
Oro: A Londra Sale A Nuovo Massimo 16 Anni Con Supereuro

Oro: A Londra Sale A Nuovo Massimo 16 Anni Con Supereuro

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 18 nov - Il prezzo dell' oro è salito oggi a nuovi massimi da 16 anni sulla piazza di Londra, a 446,13 dollari l' oncia, come conseguenza del nuovo record registrato da supereuro contro dollaro, a quota 1,3075. Gli acquisti di oro - denominato appunto in dollari - vengono favoriti ogniqualvolta la valuta statunitense perde terreno in particolare contro euro. L' oro è inoltre considerato tuttora un classico bene-rifugio ed il suo rialzo è da mettere in relazione all' incrementarsi di preoccupazioni di natura inflazionistica, in particolare negli Usa, alla luce dei recenti dati su prezzi alla produzione ed al consumo.
(ANSA).
 
Google: Lancia Allarme-Ricavi, In Calo Margine Operativo

Google: Lancia Allarme-Ricavi, In Calo Margine Operativo

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 18 nov - Google (NASDAQ: GOOG - notizie) , primo motore di ricerca Internet al mondo, ha lanciato un possibile allarme-ricavi con riferimento all' andamento dei prossimi trimestri, precisando inoltre che il margine operativo nell' esercizio 2004 sarà inferiore a quello dello scorso esercizio. Google in una comunicazione indirizzata alla Sec - organo di vigilanza sulla Borsa statunitense - ha sottolineato, più in dettaglio, che il tasso di crescita dei ricavi registrato nel terzo trimestre rispetto al secondo potrebbe non essere sostenibile nei successivi periodi. Quanto al margine operativo, la riduzione rispetto all' esercizio 2003 è imputabile ad oneri per 201 milioni di dollari imputati al terzo trimestre del 2004.
Google, da poco approdata in Borsa con grande successo, nei giorni scorsi è stata oggetto di vendite in coincidenza con la fine del periodo di lock-up relativo ai titoli posseduti da alcune categorie di azionisti.
(ANSA).
 
Usa: sussidi disoccupazione settimanali

USA:

Sussidi disoccupazione settimanali, precedente 333.000 atteso 335.000
DATO USCITO: 334.000

Usa, disoccupati settimana a 334.000 da 337.000 rivisto

WASHINGTON, 18 novembre (Reuters) - Le richieste di sussidio da parte dei nuovi disoccupati Usa sono scese a 334.000 nella settimana al 13 novembre, in linea con le previsioni degli interpellati da Reuters.
Il dipartimento del Lavoro ha rivisto inoltre il dato relativo alla settimana precedente a 337.000 da 333.000.
La media mobile sulle quattro settimane al 13 novembre è salita a 338.250 da 337.250.
Il totale delle richieste di sussidio al 6 novembre risulta pari a 2,792 milioni da 2,808 di sette giorni prima.
 
Usa: leading indicators ottobre

Leading indicators Ottobre, precedente -0,1% atteso -0,1%
DATO USCITO: -0,3%
 
Bce: Non Verranno Emesse Banconote Da 1 E 2 Euro

Bce: Non Verranno Emesse Banconote Da 1 E 2 Euro

(ANSA) - ROMA, 18 NOV - La Banca centrale europea ha dichiarato che non emetterà banconote da uno e due euro. L'istituto centrale ha spiegato in un comunicato che a questo proposito la richiesta da parte dei cittadini di Eurolandia si é rivelata "insufficiente" sottolineando anche le difficoltà e i costi che implicherebbe l'introduzione di banconote di piccolo taglio. (ANSA).
 
Opec taglia stime domanda mondiale 2005 petrolio

OPEC TAGLIA STIME DOMANDA MONDIALE 2005 A 83,23 MLN BARILI

(ASCA) - Roma, 18 nov - L'Opec ha tagliato le stime sulla
domanda globale giornaliera di graggio a 83,23 milioni di
barili rispetto alla precedente previsione di 83,41 milioni
di barili. La revisione al ribasso e' dovuta alla attese di
una minore crescita economica mondiale.
 
McDonald’s e Wendy impauriti dalla mucca pazza

da Spystocks.com:

McDonald’s e Wendy impauriti dalla mucca pazza
(11/18/2004 4:58:40 PM)

I titoli delle grandi catene di fast food McDonald’s e Wendy si muovono ampiamente in territorio negativo dopo che sui mercati statunitensi si sta diffondendo la voce secondo cui sarebbe stato scoperto un caso di sindrome della mucca pazza negli Usa, il secondo evento di questo tipo mai registrato nel Paese, finora risparmiato dal morbo. Positivi per tutta la prima ora di contrattazione, i due titoli segnano flessioni di circa l’1,5%, con McDonald’s che cede l’,61% a 29,91 dollari e Wendy in calo dell’1,47% a 35,53 dollari.
 
Usa: indice FED Philadelphia di novembre

Indice Fed Philadelphia Novembre, precedente 28.5 atteso 23.0
DATO USCITO: 20.7
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto