Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
News, Dati, Eventi finanziariLe news del 18 novembre 2008
Il gruppo assicurativo Aegon avrebbe richiesto un''iniezione di capitali da parte del Governo Usa per oltre 1 miliardo di dollari. E'' quanto si legge sul quotidiano olandese Het Financieele Dagblad, secondo cui il gruppo avrebbe fatto richiesta per modificare il suo status a cassa di risparmio per poter ottenere i fondi governativi. Aegon ha gia'' ricevuto 3 miliardi di euro dal Governo olandese.
Mediaset: P.S.Berlusconi, a oggi attive 2,7 mln tessere Premium Gallery
"A oggi abbiamo 2,7 milioni di tessere attive, 10.000 in piu'' di giugno". Lo ha affermato Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Premium Fantasy, la nuova offerta Mediaset Premium dedicata ai bambini, tracciando un bilancio delle attivita'' legate al digitale terrestre. "E'' un risultato - ha aggiunto - che considero eccezionale perche'' a fine giugno sono scadute 800.000 tessere. Un milione e mezzo di famiglie vede Premium Gallery".
Mediaset: P.S.Berlusconi, Publitalia chiudera'' 08 con segno positivo
"Mediaset si sta difendendo bene" dagli effetti della crisi finanziaria. Lo ha affermato Pier Silvio Berlusconi vicepresidente Mediaset nel corso della conferenza stampa di presentazione di "Premium Fantasy" sottolinenando che "la situazione e'' difficile e complicata anche per noi ma nei primi 10 mesi Publitalia ha registrato un +1,6% e chiudera'' l''anno con il segno positivo, e mi sembra gia'' un bell''andare". "Mediaset - ha aggiunto Pier Silvio Berlusconi - fara'' un bilancio simile a quello dello scorso anno e Telecinco fara'' meglio del mercato".
Mediaset: P.S.Berlusconi, ora non vedo motivi per taglio cedola
"Adesso non vedo motivi per tagliare i dividendi". Lo ha affermato Pier Silvio Berlusconi, Vicepresidente Mediaset, nel corso di una conferenza stampa rispondendo a chi gli chiedeva se fosse confermato lo stesso dividendo 2007 anche sul bilancio 2008 aggiungendo pero'' che "mi sembra un po'' presto per parlarne, dipende dagli utili e dalla cassa". Riguardo a possibili nuove acquisizioni all''estero Berlusconi ha spiegato che "stiamo guardano piu'' cose all''estero, ma e'' presto per parlarne" ed ha sottolineato come l''attuale crisi finanziaria possa anche far si'' che si presentino interessanti occasioni d''acquisto.
Mediaset: P.S.Berlusconi, in 08 ricavi per 400 mln Premium Gallery
"Quest''anno realizzeremo un fatturato di 400 mln di euro per Premium Gallery". Lo ha affermato Pier Silvio Berlusconi nel corso della conferenza stampa di presentazione di "Premium Fantasy" aggiungendo che "al lancio di Premium gallery avevamo previsto un break-even al 2010 e stiamo lavorando per mantenere il break-even al 2010". Berlusconi ha ricordato come "ad ottobre abbiamo fatto il budget per l''intero 2008. L''Arpu (ricavi medi per utente, ndr) sta crescendo. L''obiettivo e'' quello dei 100 euro al 2010". Obiettivi confermati anche per Digitalia che chiudera'' il 2008 con una crescita del 20%.
Bilancia commerciale: deficit settembre sale a 2,59 mld
Nel mese di settembre 2008, la dinamica dei flussi commerciali da e verso il mondo registra un deficit di 2,586 milioni di euro, in aumento rispetto al deficit di 1,498 milioni dello stesso mese del 2007. Lo rende noto l''Istat, precisando che le esportazioni sono aumentate dell''8,6% e le importazioni dell''11,7%. Nel confronto con agosto 2008, i dati destagionalizzati indicano una crescita dell''1,5% delle esportazioni e una lieve flessione dello 0,1% delle importazioni. Nel periodo gennaio-settembre 2008, le esportazioni hanno registrato un incremento del 5% su base annua e le importazioni del 5,7%. Il saldo e'' stato pertanto negativo per 9,889 milioni di euro, in aumento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pari a 7,734 milioni.
Bilancia commerciale Ue: a settembre +690 mln
Nel mese di settembre 2008, la dinamica dei flussi commerciali da e verso l''area Ue e'' risultata positiva. Le esportazioni sono salite del 5,7%, le importazioni del 5,4%. Il saldo commerciale e'' risultato positivo per 690 milioni, in aumento rispetto all''attivo di 607 milioni dello stesso mese del 2007. Lo rende noto l''Istat, spiegando che nel confronto con agosto i dati destagionalizzati segnalano a settembre 2008 una riduzione (-0,7%) per le esportazioni e un incremento (+0,4%) per le importazioni. Nei primi nove mesi del 2008, le esportazioni sono salite del 2,9%, le importazioni sono risultate stazionarie (+0,1%). Il saldo e'' positivo per 9,87 miliardi, in netto aumento rispetto all''avanzo di 5,459 miliardi rilevati nello stesso periodo del 2007.
Home Depot: scendono utili netti 3* trim., ma batte attese
Utili in deciso calo nel terzo trimestre dell''anno per Home Depot. La societa'', specializzata nella vendita di prodotti per il bricolage, ha registrato un utile netto di 756 milioni di dollari, pari a 45 cent ad azione, a fronte degli 1,09 miliardi di dollari, o 60 cent, dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato ha pero'' battuto le attese degli analisti, che puntavano su 38 cent. Il fatturato e'' invece sceso del 6,2% a 17,7 miliardi di dollari, mentre le vendite same-store si sono contratte dell''8,3%. Home Depot ha annunciato che per l''intero 2008 prevede di registrare una crescita del 24% dell''Eps pro-forma
Hp: dati preliminari 4* trim. oltre attese, piace outlook
Hewlett-Packard ha oggi rilasciato i suoi dati preliminari di quarto trimestre che sono piaciuti al mercato. Hp ha annunciato di aver chiuso il periodo con un fatturato in crescita del 19% a 33,6 miliardi di dollari e un Eps in aumento da 81 a 84 cent. L''Eps pro-forma si dovrebbe attestare a 1,03 dollari. Per il prossimo primo trimestre fiscale, la societa'' stima un Eps di 80-82 cent e un fatturato di 32-32,5 miliardi di dollari. Per l''intero anno fiscale 2009, infine, Hp stima un fatturato di 127,5-130 miliardi di dollari e un Eps di 3,38-3,53 dollari. La societa'' ha precisato di aver rilasciato tali dati, in scia ai timori scaturiti dall''attuale crisi dei mercati e che i risultati definitivi verranno pubblicati il prossimo 24 novembre. In scia a tali risultati le azioni nel pre-borsa stanno volando del 12%.
I prezzi alla produzione negli Usa a ottobre hanno registrato un calo congiunturale del 2,8%, contro un consenso degli analisti per una flessione dell''1,2% m/m. Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro aggiungendo che, sempre a ottobre, i prezzi alla produzione ex food & energy hanno evidenziato una variazione congiunturale del +0,4% (+0,2% m/m il consenso di mercato). I prezzi energetici hanno mostrato un calo del 12,8% m/m e quelli dei beni alimentari dello 0,2% m/m. Considerando i dati non destagionalizzati, la variazione dei prezzi alla produzione e'' pari al -2,6% m/m e al +5,2% a/a.