News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 18 ottobre 2004

Euro: torna sopra 1,25$, ai massimi da febbraio

Euro: torna sopra 1,25$, ai massimi da febbraio

Radiocor - Milano, 18 ott - Improvvisa impennata per l'euro che, intorno alla meta' di una seduta finora senza scossoni, riconquista quota 1,25 dollari riportandosi sui massimi da 8 mesi. Dopo aver oscillato in un range di 1,2470-1,2490 dollari per tutta la mattina, la divisa unica ha accelerato l'andatura e passa al momento di mano a 1,2525 dollari.
 
Merloni: Milani, Aumenti Costi Materie Prime Pesa Per 70 Mln

[LINK:43b54a0157]Merloni[/LINK:43b54a0157]: Milani, Aumenti Costi Materie Prime Pesa Per 70 Mln

(ANSA) - LODZ (POLONIA), 18 OTT - L'aumento dei costi per l'approvvigionamento delle materie prime ha un impatto sui conti della Merloni di 65-70 milioni di euro, con un'incidenza pari al 2-2,5% del fatturato. Un effetto che sarà neutralizzato, nel 2005, anche con l'aumento del listino prezzi. E' quanto ha detto l'ad del gruppo di Fabriano, Marco Milani, nel corso della conferenza stampa tenuta in occasione dell'inaugurazione del nuovo impianto produttivo polacco.
"La stima - ha proseguito Milani - è stata fatta a fine settembre, e potrà essere riequilibrata nel prossimo anno grazie all'ottimizzazione degli approvvigionamenti di componenti meccanici e di elettronica con un beneficio di 20-30 milioni di euro". Quanto alla parte residua, 15 milioni saranno generati dalle nuove produzioni, come quella di frigoriferi avviata oggi in Polonia, mentre la parte restante "non potrà che venire dal ritocco delle nostre tariffe di vendita".
Quest'ultima soluzione, quella "del trasferimento dei costi sul mercato", non può che, secondo Milani, interessare "tutte le aziende manifatturiere, che devono necessariamente trasferire questi maggiori costi per non appesantire la redditività".
Quanto alle materie prime che hanno segnato i maggiori rialzi, figurano l'acciaio (+20%), le lamiere (+50%) e il poliuretano (+40%).
(ANSA).
 
Marzotto in denaro su attese possibile intesa polo tessile

Marzotto in denaro su attese possibile intesa per polo tessile

MILANO, 18 ottobre (Reuters) - Riflettori puntati su [LINK:74d0b4fb35]Marzotto[/LINK:74d0b4fb35] che a Piazza Affari prende la rincorsa e, in un mercato debole, balza del 3%.
A sostenere il titolo del gruppo di Valdagno le dichiarazioni al settimanale Affari & Finanza di Repubblica di Stefano Verzoletto, numero uno dell'omonimo gruppo biellese che entro novembre dovrebbe siglare con Marzotto un accordo per la creazione di un polo tessile.
Marzotto non ha voluto commentare le indiscrezioni.
Alle 16,20 il titolo guadagna il 3,01% a 12,10 euro dopo avere toccato un massimo a 12,25 euro. I volumi si attestano intorno ai 100.000 pezzi a fronte degli 83.000 scambiati in media giornalmente.
Secondo il supplemento settimanale del quotidiano, l'intesa con le Lanerie Verzoletto, che fatturano 500 milioni di euro annui, prevede lo scorporo di attività per circa 75 milioni di euro di fatturato da Marzotto e si inquadra nel processo di ristrutturazione del comparto tessile da parte della holding di Valdagno che, sotto la guida di Antonio Favrin, intende concentrarsi sull'abbigliamento.
"Contiamo di chiudere l'accordo per fine novembre e di essere operativi da gennaio 2005" ha detto Verzoletto.
"Marzotto ha registrato perdite operative nell'attività dei filati lanieri e aveva manifestato l'intenzione di trovare un accordo con un partner cinese a cui cedere la maggioranza del comparto e scorporare così dal bilancio tali perdite" spiega un'analista.
Indipendentemente dalla nazionalità del partner, "il raggiungimento di un'intesa che consenta al gruppo di deconsolidare le attività in perdita porterebbe a minori perdite a livello operativo e quindi a un utile superiore nel bilancio" aggiunge l'analista.
Secondo Affari & Finanza, oggetto dell'accordo dovrebbero essere la divisione filati di Lanerossi per Marzotto e, per Verzoletto, la Manifatture Lane Folco, azienda vicentina che fa parte del gruppo biellese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto