News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 aprile 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Usa: inflazione di marzo

* Usa:

inflazione marzo, precedente: +0,1% m/m, +3,6% a/a previsione: +0,4% m/m, +3,5% a/a;
DATO USCITO: +0,4% M/M


inflazione ex food & energy marzo, precedente: +0,1% m/m, +1,9% a/a atteso: +0,2% m/m
DATO USCITO: +0,3% M/M



Usa: indice prezzi al consumo marzo +0,4% m/m, core +0,3%

(Teleborsa) - Roma, 19 apr - L'indice dei prezzi al consumo Usa a marzo è risultato in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente, quando si era evidenziato un incremento dello 0,1%. Tale dato risulta in linea con le attese degli analisti. Su base annua l'indice ha registrato un aumento del 3,4%. Il dato è stato comunicato dal Bureau of Labor Statistics (BLS) americano. Il core rate, l'indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, è salito dello 0,3% rispetto al mese precedente, al di sopra del consensus (+0,2%). A livello tendenziale il core rate è aumentato del 2,1%. In particolare, i prezzi della componente energetica sono saliti dell'1,3% dal -1,2% di febbraio (+17,3% su anno), mentre i prezzi dell'alimentare sono cresciuti dello 0,1% rispetto a febbraio dal +0,1% precedente.
 
FMI: Italia maglia nera per crescita 2006

FMI: ITALIA, CONTI IN AFFANNO. MAGLIA NERA CRESCITA 2006

(AGI) - Roma, 19 apr. - Conti pubblici in affanno e maglia nera per la crescita. Il Rapporto economico mondiale del Fondo monetario internazionale non fa sconti all'Italia che, assieme al Portogallo, viene citata tra i Paesi di Eurolandia meno virtuosi nella gestione delle finanze pubbliche. Mentre le stime sul Pil 2006 relegano il nostro Paese all'ultimo posto tra le principali economie industrializzate con un un incremento inchiodato all'1,2%, superato anche dalla Germania con il suo 1,3%. Un po' meglio il 2007, quando il prodotto interno lordo dovrebbe accelerare all'1,4%, un risultato che consentirebbe all'Italia di scavalcare Berlino destinata a fermarsi sulla soglia dell'1%. Ma le preoccupazioni maggiori riguardano l'andamento del deficit. Il 2006, stimano gli analisti del Fondo, dovrebbe chiudersi con un rapporto tra indebitamento e Pil al 4%, mezzo punto in piu' di quanto previsto dagli accordi tra Governo e commissione europea, circa 6 miliardi di euro. E per il 2007 c'e' il rischio di salire fino al 4,3%. Per ricondurre i conti al 2,8% previsto dal programma di stabilita' sarebbe dunque necessaria una Finanziaria da un punto e mezzo di Pil, oltre 18 miliardi di euro. Senza contare eventuali manovre bis per riportare la situazione sotto controllo quest'anno. In crescita anche il debito che, secondo i tecnici di Washington, dovrebbe attestarsi al 106,9% del Pil a fine 2006 per poi salire fino al 107,6% nel 2007. Buone notizie dovrebbero invece continuare ad arrivare dal mercato del lavoro. (AGI)
 
Usa: salari medi reali settimanali marzo invariati

Usa: salari medi reali settimanali marzo invariati

(Teleborsa) - Roma, 19 apr - Sono rimasti invariati a marzo i salari reali medi settimanali americani, come il mese precedente. Lo comunica il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano. I salari medi settimanali, a prezzi correnti, sono calati a 553,06 dollari rispetto ai 553,09 usd di febbraio, mentre a prezzi costanti sono diminuiti a 273,93 dai 275,99 usd precedenti.
 
Honeywell: nel 1* trim utile in crescita del 22%, meglio att

Honeywell: nel 1* trim utile in crescita del 22%, meglio attese

(Teleborsa) - Roma, 19 apr - L'americana Honeywell ha chiuso il 1* trimestre del 2005 con un utile in crescita del 22% a 436 mln usd, 52 cents per azione, contro i 358 mln usd, 42 cents dello scorso anno. Le vendite sono salite del 12% a 7,2 mld usd. Tali risultati derivano principalmente dai buoni risultati delle divisioni aerospace e automation. Le attese del mercato erano invece per un eps di 49 cents su ricavi pari a 7,14 mld usd.
 
JP Morgan: nel 1* trim utile netto sale a 3,08 mld

JP Morgan: nel 1* trim utile netto sale a 3,08 mld

(Teleborsa) - Roma, 19 apr - Jp Morgan Chase ha chiuso il primo trimestre con un utile netto pari a a 3,08 mld di dollari (86 cents per azione) in aumento del 36% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tale dato supera anche le attese degli analisti che si attendevano un eps di 83 cents.
In crescita anche i ricavi a 15,2 mld di dollari contro i 13,7 mld del primo trimestre dell'anno precedente
 
Usa: scorte petrolio al 14/4 scendono a 345,2 mln/barili

Usa: scorte petrolio al 14/4 scendono a 345,2 mln/barili

Le scorte di greggio statunitensi nella settimana al 14 aprile sono risultate pari a 345,2 mln di barili, in flessione di 0,8 mln di barili rispetto alla settimana precedente.
Lo ha reso noto il Dipartimento dell''Energia Usa, aggiungendo che le scorte di benzina sono risultate pari a 202,5 mln/barili (-5,4 mln) e quelle di carburante distillato a 114,6 mln/barili (-2,8 mln).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto