News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 19 ottobre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Usa: Viacom Accelera Su Riassetto, Scorporo Entro Fine Anno

Usa: Viacom Accelera Su Riassetto, Scorporo Entro Fine Anno

(ANSA) - NEW YORK, 18 OTT - Viacom accelera i piani di riassetto del gruppo. Il colosso dei media e dell'entertainment comunica di prevedere il completamento dello scorporo in due entità distinte e quotate in Borsa entro la fine dell'anno invece del primo trimestre 2006, comunicato in precedenza.
La società, che ha sede a New York, ha reso nota pochi mesi fa la volontà di completare la scissione degli asset separando le attività via cavo ed entertainment (Mtv Networks, Bet e Paramount Pictires), che confluiranno nella New Viacom, da quelle televisive ed editoriali (Cbs Tv, Upn e Simon & Schuster), che andranno a costituire la Cbs Corp. (ANSA).
 
Motorola: Trimestrale, Triplica Utile A 1,75 Mld Dollari

Motorola: Trimestrale, Triplica Utile A 1,75 Mld Dollari

(ANSA) - NEW YORK, 18 OTT - Motorola chiude il terzo trimestre con profitti triplicati, grazie alle vendite di telefoni cellulari (soprattutto il modello Rokr) e a un guadagno di 32 centesimi per ogni titolo Nextel (NASDAQ: NXTL - notizie) venduto.
Il secondo produttore mondiale di telefonini segna utili per 1,75 miliardi di dollari, pari a 69 centesimi per azione, a fronte dei 479 milioni, o 20 centesimi, dello stesso periodo 2004, prima che la compagnia scorporasse la divisione dei semiconduttori. Al netto di alcune componenti straordinarie, l'utile per azione si porta a 30 centesimi, battendo i 28 centesimi previsti dagli analisti di Thomson Financial.
In rialzo del 26% i ricavi, a quota 9,42 miliardi dai 7,5 miliardi del terzo trimestre 2004. Quanto al trimestre in corso, le previsioni sono di un risultato di 32-34 centesimi e un fatturato di 10,3-10,5 miliardi. Le previsioni degli analisti sono, rispettivamente di 33 centesimi e 10 miliardi.
Ulteriori benefici sono attesi dal taglio di forza lavoro annunciato il 5 ottobre dall'amministratore delegato Ed Zender, pari a 1.900 occupati a livello globale su un totale di 68.000 dipendenti. (ANSA).
 
Intel: Trimestrale, Utile Netto In Leggero Rialzo A 1,99 Mld

Intel: Trimestrale, Utile Netto In Leggero Rialzo A 1,99 Mld

(ANSA) - NEW YORK, 18 OTT - Intel, il primo produttore al mondo di microprocessori, chiude il terzo trimestre con 1,99 miliardi, pari a 32 centesimi per azione, dagli 1,91 miliardi, o 30 centesimi, dello stesso periodo 2004.
L'utile, informa la società californiana, è il risultato della chiusura di un contenzioso su un brevetto (equvalente a 2 centesimi per azione), del positivo andamento delle vendite di chip per computer (grazie all'avvio dell'anno scolastico) e dalle tasse pagate per il rientro di risorse generate dalle attività estere. Il fatturato sale del 18% a 9,96 miliardi, contro i i 9,92 miliardi stimati dagli analisti di Thomson Financial.
Nel dettaglio, il colosso di Santa Clara rende noto di aver sottostimato nel trimestre la domanda di equipaggiamenti di semiconduttori e chip, trovandosi poi nell'impossibilità di soddisfare tutte le richieste e mancando - di riflesso - l'obiettivo di ricavi a 10 miliardi.
Quanto al trimestre in corso, Intel prevede di superare per la prima volta quota 10 miliardi fino a 10,2-10,8 miliardi di fatturato, a fronte dei 10,7 miliardi attesi dagli analisti. (ANSA).
 
Yahoo!:Trimestrale; Utile Fermo A 253,8 Mln, Ma Oltre Attese

Yahoo!:Trimestrale; Utile Fermo A 253,8 Mln, Ma Oltre Attese

(ANSA) - NEW YORK, 18 OTT - Yahoo!, il sito Internet più visitato al mondo, chiude il terzo trimestre 2005 con utili in frazionale rialzo sullo stesso periodo del 2004: 253,8 milioni di dollari contro 253,3, pari a un risultato netto per azione in entrambi i casi di 17 centesimi. Lo scorso anno, tuttavia, il risultato beneficiava delle laute plusvalenze generate dalla vendita di azioni Google in portafoglio.
Al netto delle componenti straordinarie, l'utile per azione é di 16 centesimi, migliore dei 14 centesimi attesi dagli analisti di Thomson Financial.
Le vendite, grazie alle nuove iniziative Yahoo! Finance e Yahoo! Music, si sono attestate a 1,33 miliardi, in rialzo del 47% su base annua. Escludendo le commissioni pagate ai partner per il traffico online, i ricavi si portano a 932 milioni (655 milioni nel terzo trimestre 2004), battendo sia gli obiettivi annunciati a luglio (880-930 milioni), sia le previsioni degli analisti (918,1 milioni). Yahoo! stima un fatturato nell'ultimo trimestre, al netto delle commissioni pagate agli altri siti partner, nella forchetta 1,03-1,08 miliardi (1,06 miliardi per gli analisti). (ANSA).
 
Unicredit: ok di Bruxelles all'acquisizione di Hvb

[LINK:74748a96b7]Unicredito[/LINK:74748a96b7]: ok di Bruxelles all'acquisizione di Hvb

Radiocor - Bruxelles, 18 ott - La Commissione europea ha dato il via libera all'acquisizione della banca tedesca Hvb da parte di Unicredit. Dopo aver esaminato l'operazione attentamente, informa una nota di Bruxelles, 'specialmente negli stati in cui le due aziende hanno attivita' significative, la Commissione ha concluso che la transazione non impedisce l'effettiva concorrenza in misura significativa'. In particolare l'Antitrust europeo ha esaminato la situazione concorrenziali in Polonia.
 
Enel: nuova normativa fiscale non incide sui conti

[LINK:d65f2b8938]Enel[/LINK:d65f2b8938]: nuova normativa fiscale non incide sui conti

Radiocor - Roma, 18 ott - La nuova disciplina fiscale, varata con decreto dal Governo, 'modifica la tempistica e non il valore della deducibilita' fiscale degli ammortamenti dei beni strumentali per le attivita' regolate' e quindi 'non produce impatti sul conto economico se non per gli effetti finanziari conseguenti all'anticipato pagamento delle imposte'. Cosi' in una nota l'Enel. Per il gruppo Enel - si legge ancora nella nota - relativamente al 2005, tale anticipazione e' stimata pari a circa 550 milioni e 'non compromette' il gia' annunciato piano di crescita della societa'.
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in rosso (Nikkei -1,67%)

Borse asiatiche: Tokyo chiude in rosso per 6* seduta consecutiva (Nikkei -1,67%)

(Teleborsa) - Roma, 19 ott - Finale negativo per la borsa di Tokyo, appesantita dalle vendite su settore auto e tech. Il Nikkei ha terminato gli scambi in ribasso per la sesta seduta consecutiva, con un decremento dell'1,67% a 13.129 punti, mentre il Topix ha perso lo 0,93% a quota 1.379.
Tra le altre piazze asiatiche in flessione Seul con un -2,79%, mentre Shangai ha concluso con un timido rialzo dello 0,07%. Segni negativi tra le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Hong Kong registra un calo dell'1,41%, Singapore un ribasso del 2,02%, Kuala Lampur un -0,94% e Jakarta un -1,24%.
 
Zona Euro: produzione industriale agosto +0,8% m/m, +2,6% a/

Zona Euro: produzione industriale agosto +0,8% m/m, +2,6% a/a

(Teleborsa) - Roma, 19 ott - E' salita dello 0,8% su base mensile la produzione industriale di Eurolandia nel mese di agosto, dopo il +0,1% di luglio ed il +0,5% di giugno. Lo rende noto l'Istituto di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat). Su base annua si è avuto un progresso del 2,6% dopo il +0,6% di luglio ed il +0.7% di giugno. La produzione di beni intermedi è salita del 2,3% a livello mensile mentre a livello tendenziale ha mostrato un incremento del 4,2%. La produzione di beni capitali è diminuita dello 0,1% su mese con un incremento dell'1,7% tendenziale, mentre per i beni di consumo durevoli si è visto un aumento dello 0,9% m/m e del 2,2% a/a. La produzione di beni non durevoli è cresciuta dell'1,2% mensile registrando un aumento del 3,4% annuo.
Nell'Europa dei 25 la produzione industriale ad agosto è salita dello 0,3% m/m dal +0,1% precedente, mentre su anno ha registrato un rialzo dell'1,7%.
 
Bank of America: nel 3* trim utile netto sale del 10% a 4,13

Bank of America: nel 3* trim utile netto sale del 10% a 4,13 mld

(Teleborsa) - Roma, 19 ott - Bank of America ha chiuso il 3* trimestre dell'anno con un utile netto di 4,13 miliardi di dollari, 1,02 dollari per azione, contro i 3,76 miliardi, 91 cents per azione, dello scorso anno. Escludendo le poste straordinarie l'eps risulta pari a 1,04 usd, 2 cents sopra le attese. In crescita del 16% i ricavi a 14,6 miliardi da 12,6 mld, contro i 14,14 miliardi del consensus.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto