News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 febbraio 2005

Giappone: Hitachi Taglia A Meta' Stima Utile Netto

Giappone: Hitachi Taglia A Meta' Stima Utile Netto

(ANSA) - TOKYO, 2 FEB - Hitachi, la più grande impresa di elettronica giapponese dimezza il fatturato netto del 2004 rispetto ai dati annunciati il mese di ottobre scorso e taglierà posti di lavoro a causa del crollo dei prezzi e dei consumi dei prodotti elettronici - hanno annunciato oggi dal quartier generale dell'azienda nipponica.
L'utile netto per l'anno che finisce il 31 marzo sarà di 50 miliardi di yen e non di 100 miliardi di yen previsti l'ultimo trimestre del 2004. L'azienda ha ridimensionato anche le stime delle vendite che invece di essere 8,9 mila miliardi di yen sarà di 8,84 mila miliardi yen.
Dai vertici dell'azienda promettono una ristrutturazione del personale, un grosso taglio dei posti di lavoro e una riorganizzazione del settore che si occupa dei semiconduttori e altri componenti che hanno subito una brusco declino anche a livello globale. Il piano di ristrutturazione sarà annunciato prima della fine dell'anno fiscale 2004-2005 che finisce il prossimo 31 marzo. (ANSA).
 
Ue-12: Prezzi Produzione Industriale, -0,2% In Dicembre

Ue-12: Prezzi Produzione Industriale, -0,2% In Dicembre

(ANSA) - BRUXELLES, 2 FEB - I prezzi alla produzione industriale sono diminuiti dello 0,2% in dicembre rispetto al mese precedente. Lo rende noto Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione europea, che segnala nell'Ue a 25 una diminuzione dello 0,3%.
Anche in Italia il calo è stato dello 0,2%. Su base annua invece i prezzi nella zona euro sono aumentati del 3,6% e nell'Ue-25 del 4,3%. Secondo quanto emerge dai dati comunicati questa mattina, i prezzi della sola energia sono diminuiti in dicembre dell'1,5% nell'Ue-12 e dell'1,4% nell'Ue-25. I prezzi dei beni di consumo durevoli sono invece rimasti invariati in entrambe le zone.
A livello dei singoli paesi, la Slovenia ha registrato il maggior incremento dei prezzi (+0,4%), mentre la Lituania (-1,2%) seguita dall'Olanda (-1,1%) e dal Portogallo (-0,6%) hanno segnato le flessioni più marcate.(ANSA).
 
Intesa: Cede Partecipazione In Hvb, Plusvalenza 2,5 Mln

Intesa: Cede Partecipazione In Hvb, Plusvalenza 2,5 Mln

(ANSA) - MILANO, 2 FEB - [LINK:1f9aa99e43]BIN[/LINK:1f9aa99e43] ha ceduto oggi sul mercato della Borsa di Francoforte la partecipazione, pari a 3,6 milioni di titoli, nell'istituto di credito tedesco Hvb al prezzo unitario di 17,45 euro, incassando una plusvalenza di 2,5 milioni di euro.
La partecipazione era stata già definita dalla banca di Cà de Sass come "non strategica" e la sua cessione rientra nel piano di semplificazione del portafoglio di partecipazioni. (ANSA).
 
Italia, Ue chiede misure aggiuntive

Conti Pubblici:Isae; Baldassarri, Scarto Deficit Irrilevante

(ANSA) - ROMA, 2 FEB - La differenza del deficit 2005 stimato dal governo al 2,7 e dal Isae al 2,9 "é ragionevole ma irrilevante. Non è di nessun interesse discutere dello 0,1-0,2% quanto per anni abbiamo discusso dello 11-12%". Lo ha detto il viceministro all'economia, Mario Baldassarri commentando le stime sui conti pubblici diffuse oggi dall'Istituto del Tesoro.
Il viceministro ha indicato una prospettiva di crescita per il 2005 attorno al 2% sottolineato però l'importanza di arrivare a questo obiettivo "avendo sistemato le condizioni di equilibrio finanziario". In particolare il governo si è affidato a una "trilogia di interventi": la manovra di riequilibrio dei conti, il secondo modulo della riforma fiscale che "può incidere dello 0,2% nella crescita", mentre ora si valuta il pacchetto per rilanciare la competitività.(ANSA).
-----------------------------

Sarà come dice il vice ministro... intanto però:

Italia, Ue chiede misure aggiuntive, accelerazione calo debito

La Commissione europea chiede all'Italia misure aggiuntive quest'anno e il prossimo per assicurare il mantenimento del deficit al di sotto del tetto del 3% del Pil.
L'esecutivo Ue sollecita Roma anche ad accelerare il processo di riduzione del debito verso il 60% del Pil e ribadisce le critiche sulla copertura degli sgravi fiscali.
Si legge infatti nel documento della Commissione:
"Tenendo conto dei rischi al ribasso derivanti allo scenario macroeconomico e di quelli relativi all'attuazione della Finanziaria 2005, è possibile che si rendano necessarie misure aggiuntive per raggiungere gli obiettivi di deficit e, in particolare, per evitare che il disavanzo nominale ecceda il 3% del Pil nel 2005. Misure addizionali possono essere necessarie anche nel 2006"
....
"Nel 2005 i tagli fiscali previsti non sono completamente finanziati attraverso riduzioni strutturali della spesa primaria corrente"
 
Usa: Indice Mutui-Casa Sale Del 7,3%, Ai Massimi Da Novembre

Usa: Indice Mutui-Casa Sale Del 7,3%, Ai Massimi Da Novembre

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 2 FEB - L' indice delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti torna a salire e tocca i massimi da novembre scorso. L'indice generale ha segnato una crescita del 7,3% a quota 706,4 da 658,1 della settimana precedente. Un incremento dovuto soprattutto al forte aumento delle richieste di rifinanziamento di mutui già in essere: l'indice ha infatti registrato un incremento del 16,6% a 2.253,9 punti da 1932,8 punti della settimana precedente.
Lo strumento del rifinanziamento su mutui già esistenti è molto utilizzato dai cittadini americani per alimentare la propria liquidità e sostenere i consumi personali.
Quanto alle domande di mutuo finalizzate all' acquisto effettivo di una casa, sono cresciute dello 0,3% a quota 440,3 da 439 della settimana prima. Resta sempre basso il livello del tasso di interesse medio sui mutui trentennali che la scorsa settimana si è attestato al 5,61%. (ANSA).
 
Bancaetruria: utile cons. 2004 sale a 31,052 mln

Bancaetruria: utile cons. 2004 sale a 31,052 mln

AREZZO (MF-DJ)-- Bancaetruria ha chiuso il 2004 con un utile consolidato di 31,052 mln (+40% a/a), un margine di interesse di 139,719 mln (+3,9%), un margine di intermediazione di 264,017 mln (+5,2%), impieghi per 4,175 mld (+19%) e una raccolta diretta di 4,164 mld (+3,9%).
Nel 4* trimestre, si legge in un comunicato, l'utile consolidato è stato di 12,704 mln mentre la capogruppo ha registrato nel 2004 un utile d'esercizio di 29,6 mln (+47,4%).
 
Usa: scorte settimanali petrolio

Usa:

ore 16,30 scorte settimanali petrolio (precedente: +3,4 mln a 295,6 mln)

DATO USCITO: 295,3 MLN
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto