News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 2 maggio 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Borgosesia: nel 1* sem ricavi in calo a 57,2 mln

[LINK:e7ce5d9e1b]Borgosesia[/LINK:e7ce5d9e1b]: nel 1* sem ricavi in calo a 57,2 mln

(Teleborsa) - Roma, 2 mag - Il Cda di Borgosesia, ha approvato in data 30 aprile 2006 la relazione semestrale al 31 gennaio 2006, redatta in conformità con i principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Nel semestre in esame, il Gruppo Borgosesia ha registrato ricavi totali consolidati per 57,2 milioni di Euro, rispetto ai 68,1 milioni di Euro del primo semestre 2005.
Il Margine Operativo Lordo consolidato (EBITDA) si è attestato a 2,8 milioni di Euro (3,46 milioni di Euro nel 2005), mentre il Risultato Operativo Consolidato (EBIT) è risultato in crescita a 829mila Euro, rispetto al valore negativo di 755mila Euro del semestre 2005.
Il risultato netto consolidato è risultato negativo per 225mila Euro (272mila Euro al 31 gennaio 2005).
La capogruppo Borgosesia S.p.A. ha realizzato una risultato netto positivo di 855mila Euro rispetto, in crescita rispetto ai 365mila Euro realizzati al 31 gennaio 2005.
Per qaunto riguarda l'evoluzione prevedibile della gestione, "sulla base delle informazioni oggi disponibili, è ragionevole ritenere come nel secondo semestre dell'esercizio il settore meccanotessile, grazie alle politiche di contenimento dei costi poste in essere, possa limitare la perdita in corso di formazione. In tale ipotesi, il contributo fornito dal settore tessile e da quello immobiliare dovrebbero permettere di conseguire un risultato consolidato positivo".
 
Buongiorno Vitaminic: soci approvano bilancio e cambio denom

Buongiorno Vitaminic: soci approvano bilancio e cambio denominazione

(Teleborsa) - Roma, 2 mag - L'Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Buongiorno Vitaminic, riunitasi oggi a Parma in seconda convocazione, ha approvato il Bilancio per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2005. Gli Azionisti hanno inoltre approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di destinare l'utile di esercizio (della Capogruppo), pari a Euro 1.504.497, come segue: per Euro 75.225 a riserva Legale e per Euro 1.429.272 ad Altre Riserve. L'Assemblea Ordinaria ha inoltre attribuito l'incarico di revisione contabile per il periodo 2006-2011 alla società PricewaterhouseCoopers S.p.A., confermando l'incarico già in essere.
L'Assemblea Straordinaria degli Azionisti, riunitasi in terza convocazione, ha inoltre approvato un piano di stock option (SOP) a favore di dipendenti e amministratori che prevede la possibilità per il Consiglio di Amministrazione di assegnare a detti soggetti, come indivudati dallo stesso Consiglio di Amministrazione, opzioni a sottoscrivere azioni della società di nuova emissione. In relazione a tale delibera è stato quindi anche deliberato un aumento di capitale scindibile, riservato a dipendenti ed amministratori delle società del Gruppo (ai sensi dell'art. 2441, c.4 del C.C.) di massimi Euro 1.170.000 da realizzarsi mediante l'emissione, in una o più tranche, di massime 4.500.000 azioni ordinarie del valore nominale di Euro 0,26, godimento regolare.
In sede straordinaria l'Assemblea dei Soci ha altresì approvato la modifica dell'art. 1 dello Statuto con l'adozione della nuova denominazione sociale Buongiorno S.p.A., scelta nata dall'esigenza di renderla più breve e, conseguentemente, di rendere più semplice e fluida la comunicazione internazionale relativa alla Società e al Gruppo.
 
Credito Artigiano: nel 1* trim utile netto a 7,9 mln (+22,1%

[LINK:8cca009df3]Cra[/LINK:8cca009df3]: nel 1* trim utile netto a 7,9 mln (+22,1%)

(Teleborsa) - Roma, 2 mag - Il Cda del Credito Artigiano, riunitosi oggi sotto la presidenza del prof. Angelo Palma, ha esaminato ed approvato la Relazione trimestrale al 31 marzo 2006 - redatta per la prima volta secondo i nuovi principi contabili internazionali IAS/IFRS - che conferma una crescita equilibrata degli aggregati patrimoniali e un ulteriore sviluppo degli indicatori reddituali, secondo gli obiettivi prefissati.
Relativamente al conto economico, in rapporto al corrispondente periodo dello scorso anno, il margine di interesse registra una crescita del 13,9% sostenuta dal progressivo ed equilibrato sviluppo delle masse intermediate e si attesta a 30,3 milioni di euro. Le commissioni nette assommano a 14,5 milioni e segnano un progresso del 12,1% correlato alla dinamica più che positiva delle commissioni su operazioni di credito e di intermediazione finanziaria nonché all'evoluzione ancora significativa, ancorchè meno accentuata, delle commissione per conti correnti e servizi di pagamento. Il margine di intermediazione si determina in 46,3 milioni di euro, con un aumento del 13,8% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
Il risultato lordo della gestione operativa raggiunge 12,6 milioni di euro e, rapportandosi a 10,2 milioni del primo trimestre 2005, segna un incremento su base annua superiore al 23%. Gli utili delle partecipazioni valutate al patrimonio, pari a 2 milioni (+24,6% rispetto a marzo 2005) e gli oneri fiscali - stimati in 6,7 milioni di euro - attestano il risultato netto di periodo a 7,9 milioni di euro con un progresso del 22,1% rispetto a 6,5 milioni del corrispondente periodo dello scorso anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto