News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 gen. 2004

Citigroup batte le attese, eps $0,91 e fatturato di $20,2 ml

Citigroup batte le attese, eps $0,91 e fatturato di $20,2 mld
(1/20/2004 12:39:03 PM)

Trimestrale migliore delle attese per Citigroup.
Il numero uno al mondo dei servizi finanziari ha riportato un fatturato pari a 20,2 miliardi di dollari contro le attese di mercato di 19,92 miliardi, mentre un eps di 91 centesimi (attesa di 0,896 dollari).
 
Finmatica: avviso di garanzia al Presidente P. Crudele

(ANSA) - BRESCIA, 20 GEN - Una perquisizione e' stata
eseguita stamane nella sede di Finmatica, azienda di software
quotata a Piazza Affari, nell'ambito di una inchiesta disposta
dalla Procura di Brescia.
Alcuni avvisi di garanzia sono stati notificati a manager del
gruppo tra cui il presidente Pierluigi Crudele. Le accuse
ipotizzate dal pm Silvia Bonardi sono di aggiotaggio, false
comunicazioni sociali e ostacolo all'esercizio delle funzioni
degli organi di vigilanza.
Al centro dell'inchiesta - da quanto si e' saputo - c'e'
l'emissione, poi ritirata per la reazione del mercato, di un
bond da 55 milioni di euro.(ANSA).
 
Trimestrali: attesa per Motorola-Citigroup-GM-Johnson&Jo

Bnl: "Importante settimana di trimestrali, attesa per Motorola-Citigroup-Gm"
(1/20/2004 12:00:49 PM)

Dopo la festività del Martin Luther King’s day, Wall Street riprende l'attività.
"Si apre la settimana più importante sul fronte delle trimestrali con i titoli a più elevata capitalizzazione che forniranno indicazioni sullo stato di salute delle Corporate Usa.
Le aspettative sono positive in termini di crescita e assoluti (il monte utili di diverse società sui massimi storici) con rapporto prezzo/utili che resta su livelli medi storici", dicono da Bnl Wholesale Banking.
"Per oggi sono attesi i risultati societari di Citigroup, con un eps di consensus di 0,896 dollari, di General Motors (eps di 1.221 dollari), ma anche Motorola (eps di 0,13), di Johnson&Johnson (eps 0.563dollari), e United Technologies (eps 1.129 dollari)".
 
GM: cresce a 49,08 MLD $ fatturato IV trim. 2003

USA:

20/01/2004 14:07
*GM: STIMA A 1,73 MLN UNITA'' VENDITE USA SETTORE AUTO 2004

20/01/2004 14:04
*GM: FATTURATO 4* TRIM. SALE DA 45,58 A 49,08 MLD USD


General Motors: eps di 1,47 dollari, fatturato a $49,1 mld

General Motors ha chiuso il quarto trimestre 2003 con un incremento del fatturato del 7,7% a 49,1 miliardi di dollari e un eps di 1,47 dollari contro attese di mercato di 1,21.
La quota del mercato auto del colosso di Detroit, pari al 28%, detenuta negli Stati Uniti ha registrato una flessione dello 0,3% rispetto al 2002. L'utile operativo registrato dalla divisione auto ha evidenziato una forte flessione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno attestandosi a 396 milioni da 574.
Il management di è detto "ottimista" sulla ripresa del mercato nel 2004.

------------------------

Gm: Trimestrale; Utile In Lieve Calo, A 1,01 Mld Dollari

(ANSA) - ROMA, 20 GEN - In termini percentuali ed in cifre assolute la diminuzione degli utili registrata nel quarto trimestre è dell' 1% in rapporto all' analogo periodo dell' esercizio precedente. Il ridimensionamento dei profitti è dovuto alla politica di forti incentivazioni all' acquisto portata avanti da GM nell' area nordamericana per fronteggiare, peraltro senza successo, la concorrenza delle marche asiatiche.
L' andamento degli utili per azione è stato, sempre nel quarto trimestre, trainato dalla cessione della quota detenuta da GM in Hughes Electronics al gruppo News Corporation di Rupert Murdoch. La vendita è stata formalizzata il 22 dicembre scorso.
Se si prescinde da quest' operazione e da altri costi sostenuti dal gruppo, il calo dell' utile netto sarebbe stato peraltro assai maggiore, cioé del 21%, a 674 milioni di dollari, ovvero 1,41 dollari per azione.
Il risultato si confronta infatti, a perimetro omogeneo, con 850 milioni di dollari di utile (1,62 dollari per azione) registrati nel pari periodo dell' anno precedente.
(ANSA).
 
Capitalia garantisce propria quota alla Ss Lazio

[LINK:b4a0702d72]Capitalia[/LINK:b4a0702d72] garantisce propria quota alla [LINK:b4a0702d72]Lazio[/LINK:b4a0702d72]

Capitalia tramite il suo amministratore delegato, Matteo Arpe ha comunicato che, nell'ambito dell'aumento di capitale da 120 milioni di euro deliberato dall'assemblea dei soci della Ss Lazio, sottoscriverà la propria quota ma non garantirà il buon esito dell'operazione.
Ricordiamo che l'esposizione del gruppo bancario nei confronti della società calcistica romana ammonta a 23,8 milioni di euro.
A Piazza Affari il titolo Capitalia è in netto rialzo a +2,24%, mentre quello relativo all Società Sportiva Lazio sta cedendo oltre cinque punti percentuali.
 
POSTE: CODACONS ATTACCA, OBBLIGAZIONI NON HANNO RESO NIENTE

POSTE: CODACONS ATTACCA, OBBLIGAZIONI NON HANNO RESO NIENTE
(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Delusione tra i risparmiatori
italiani, non solo tra quelli che avevano investito i propri
risparmi in bond Cirio, Argentina o obbligazioni Parmalat. A
puntare il dito e' il Codacons secondo cui ad alimentare il
clima di sfiducia arriva ora la notizia che Poste Italiane ha
rimborsato 678 milioni di euro investiti dai risparmiatori nei
titoli 'Doppiocentro3', ma non ha corrisposto alcun interesse. E
l'associazione dei consumatori annuncia anche di aver presentato
alla spa postale una diffida nella quale chiede fra l'altro di
''giustificare l'aumento del 500% del costo del canone Postamat
(da zero a 5 euro) e dare sulla pubblicita' notizia adeguata di
tale mutamento abnorme di costi per renderne edotti i
consumatori''.
Da Poste Italiane ribattono che il rendimento dell'
obbligazione in questione era legato agli indici azionari e,
dato il cattivo andamento dei mercati, non e' stato possibile
remunerare i risparmiatori con interessi. Ma tutti i titoli
postali, osservano pero', sono sempre a capitale garantito
percio' c'e' comunque la certezza che i soldi investiti non
andranno persi.
Nella diffida a Poste Italiane l'associazione dei consumatori
chiede di giustificare il rendimento zero dei titoli
'Doppiocentro3', comunicando al Codacons la somma totale di
commissioni incassate per tale operazione, l'impiego delle somme
stesse e i tassi di rendimento fruiti all'ente. Chiede poi di
''prevedere comunque una sorta di indennizzo ai risparmiatori
per tale fallimentare investimento'' e di comunicare il
rendimento delle obbligazioni strutturate piazzate per un totale
di 16 miliardi di euro. Codacons pretende inoltre che Poste
renda ''leggibili e non nulle per incomprensibilita' le clausole
contrattuali contenute nel sito www.poste.it sul rapporto
rendimento/rischio che allo stato non consentono alcuna scelta
oculata per i cittadini''
L'associazione dei consumatori fa quindi sapere di aver anche
invitato il ministero delle Comunicazioni, quello dell'Economia,
Banca d'Italia e Consob ''ad attuare atti concreti di direttiva
e intervento per favorire un indennizzo ai risparmiatori e
comunque sospendere la regolamentazione poco chiara delle
obbligazioni postali rendendola chiara e comprensibile da
chiunque anche tenuto conto del target culturale dei clienti
delle Poste''. (ANSA).
 
B. Vitaminic: 1a tranche aumento probabilmente gia' nel 2004

B. Vitaminic: Casalini, prima tranche aumento probabilmente gia' nel 2004
(1/20/2004 3:55:27 PM)

L’assemblea straordinaria di Buongiorno Vitaminic che dovrà deliberare il progetto di aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione si terrà i prima convocazione l’8 marzo a Parma (seconda convocazione il 9 marzo) e riguarderà l’approvazione di una delega per l’emissione di un massimo di 18 milioni di azioni in più tranche (ogni tranche avrà al massimo 5 milioni di azioni).
“L’emissione è riservata a Banca Imi, che potrà poi girare i titoli ad altri investitori istituzionali, e rappresenta una novità per il mercato italiano. Solo un’altra società (Mondo Tv, ndr) si è avvalsa di questa opzione di finanziamento tagliata sull’effettivo bisogno di liquidità” ha aggiunto Andrea Casalini, amministratore delegato del gruppo.
“I denari -continua Casalini- saranno utilizzati per esigenze di crescita, sia interna che mediante acquisizioni, e prevedo che qualcosa si faccia già nel 2004 (la delega scade a dicembre 2005, ndr). Nel frattempo ci stiamo guardando attorno per eventuali acquisizioni nei paesi di nostra presenza (Francia Germania Inghilterra Spagna Italia), dove vorremmo essere uno dei primi tre attori nel nostro settore”.
 
Impregilo, utile operativo 2003 sale del 13%

Impregilo, utile operativo 2003 sale del 13% a 156 milioni euro

MILANO, 20 gennaio (Reuters) - [LINK:19c80cdd4b]Impregilo[/LINK:19c80cdd4b] ha registrato nel 2003 una crescita del risultato operativo del 13% a 156 milioni di euro rispetto al 2002, mentre il valore della produzione è salito dell'8% circa a 2,9 miliardi.
Lo dice una nota che riporta i dati del preconsuntivo 2003 approvato oggi dal cda.
La dinamica delle poste straordinarie, finanziarie e fiscali lascia prevedere un incremento per il 2003 del risultato netto superiore a quello del risultato operativo, dice la nota.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto