News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 settembre 2004

Socotherm, al via sito produttivo Spagna

Socotherm,al via sito produttivo Spagna,investimento fino 10 mln

MILANO, 20 settembre (Reuters) - [LINK:61b50d963c]Socotherm[/LINK:61b50d963c], società operante nel rivestimento protettivo di tubazioni per l'estrazione ed il trasporto dell'energia ha dato il via a un nuovo investimento in Spagna con la costituzione di Socotherm España, con sede ad Hellin nella regione di Castilla La Mancha.
Lo comunica una nota precisando che ad Hellin, nel Centro Sud della Spagna, e in un'area di 15 ettari già identificata, verranno installati tre nuovi impianti per l'applicazione di rivestimenti ai nuovi gasdotti programmati nell'area spagnola mediterranea.
Il sito sarà operativo tra fine 2005 e inizio 2006 con un investimento fino a 10 milioni di euro.
 
Hewlett-Packard avvia maxi buyback con acquisto da 1,3 milia

Hewlett-Packard avvia maxi buyback con acquisto da 1,3 miliardi

NEW YORK, 20 settembre (Reuters) - Hewlett-Packard Co. ha dato il via a una grossa operazione di buyback azionario con l'acquisto di titoli per 1,3 miliardi di dollari da Merrill Lynch.
Lo annuncia il gigante dei PC e delle stampanti, il cui cda ha approvato anche una nuova delibera per un buyback aggiuntivo fino a 3 miliardi di dollari.
L'operazione di riacquisto eseguita oggi rientra invece in una vecchia delibera che consente complessivamente di riacquistare altre azioni fino a 2,1 miliardi di dollari - pari al 4% del capitale HP - entro il quarto trimestre.
HP riacquista azioni per dare liquidità agli azionisti e compensare l'effetto diluitivo di emissioni a favore dei dipendenti, spiega una nota in cui l'AD Carly Fiorina aggiunge che "ai prezzi attuali le azioni HP rappresentano un investimento interessante".
HP ha oscillato nell'ultimo anno tra 16,1 e 26,28 dollari e venerdì valeva 18,11.
 
Prima Industrie, 2004 visto leggermente migliore 2003 - AD

Prima Industrie, 2004 visto leggermente migliore 2003 - AD

MILANO, 20 settembre (Reuters) - Il 2004 si annuncia un anno leggermente migliore del precedente per i mercati in cui è attiva [LINK:d739581c8a]PRI[/LINK:d739581c8a], società del segmento Techstar attiva anche all'estero nelle macchine di lavorazione laser.
"Il 2004 è già meglio del 2003, ma non sarà completamente soddisfacente per la stagnazione che persiste in Europa", ha detto a margine di una presentazione degli analisti a Milano l'ad Gianfranco Carbonato, riferendosi in particolare al mercato tedesco e spagnolo (che pesano rispettivamente per il 7% e il 6% delle vendite).
Nelle aspettative del management l'accordo commerciale e industriale stretto di recente con Salvagnini, società attiva in tutto il mondo nelle soluzioni di produzione lamiera, avrà certamente ricadute positive sul 2D, macchine laser che tagliano superfici piane (a due dimensioni), con un incremento "significativo" del fatturato.
"All'inizio ci aspettiamo per il 2D una crescita del fatturato del 5-10%, poi gradualmente a due cifre dal 2006", ha detto il direttore finanziario Massimo Ratti, precisando che si tratta di di dati non ancora quantificati nel business plan e non scontati dalle previsioni per l'esercizio.
Prima Industrie ha archiviato i primi sei mesi dell'esercizio con un utile lordo per 734 mila euro dal rosso di 1,861 milioni del semestre dell'anno scorso. Il fatturato è cresciuto a 47,56 da 43,79 milioni con un incremento del 20% degli ordini acquisiti.
A marzo l'AD aveva indicato come obiettivo il pareggio per l'esercizio in corso.
I mercati su cui punterà il gruppo nel secondo semestre sono gli Stati Uniti, che pesa per il 21% del fatturato, Cina e Giappone (7%), l'Europa dell'Est, ma anche altri nuovi mercati come Brasile e Israele.
Resta sostanzialmente stabile la situazione in Italia (incide per il 26%), "anche se un po' meglio dell'anno scorso", ha commentato il direttore finanziario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto