News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 20 settembre 2005

Erg: nel 1* sem utile netto quasi raddoppiato a 123 mln euro

[LINK:4ead62cca5]Erg[/LINK:4ead62cca5]: nel 1* sem utile netto quasi raddoppiato a 123 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 20 set - Il Consiglio di Amministrazione di ERG S.p.A. si è riunito oggi per esaminare la relazione del primo semestre 2005 che evidenzia un utile netto di Gruppo pari a 123 milioni di Euro, quasi raddoppiato rispetto ai 62 milioni di Euro del primo semestre 2004. Lo si apprende da un comunicato.
Il margine operativo lordo, nei primi sei mesi dell'anno, è pari a 294 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 242 milioni di Euro del 2004 (+21%).
I risultati molto positivi raggiunti dal Gruppo durante i primi sei mesi del 2005 sono principalmente attribuibili ad uno scenario petrolifero che ha fatto registrare margini superiori a quelli dello stesso periodo del 2004 per la raffinazione.
Alessandro Garrone, Amministratore Delegato del Gruppo, ha commentato: "Il risultato dei primi sei mesi del 2005 è già pari a quello generato dall'intero esercizio 2004, nonostante le fermate programmate per manutenzione che hanno interessato, nel corso del semestre, la Raffineria ISAB Impianti Nord e l'impianto di produzione di energia elettrica ISAB Energy. Per la restante parte dell'anno ci aspettiamo buoni risultati per le nostre tre aree di business".
 
Saipem: utile netto 1* sem a 108 mln euro

[LINK:03642c1171]Saipem[/LINK:03642c1171]: utile netto 1* sem a 108 mln euro

(Teleborsa) - Roma, 20 set - Il CdA della Saipem ha approvato in data odierna la relazione semestrale al 30 giugno 2005 del Gruppo. Il conto economico consolidato, si legge in una nota della società, conferma l'utile operativo di 154 milioni di euro (148 milioni nel primo semestre del 2004) e l'utile netto di 108 milioni di euro (103 milioni nel primo semestre del 2004), già resi noti il 27 luglio 2005 in esito all'esame della situazione trimestrale al 30 giugno 2005.
I ricavi ammontano a 2.119 milioni di euro (1.911 nel primo semestre del 2004), mentre il cash flow (utile più ammortamenti) è stato di 202 milioni di euro (202 nel primo semestre 2004).
 
Chl: nel 1* sem ebitda positivo per 200 mila euro

[LINK:547891182a]Chl[/LINK:547891182a]: nel 1* sem ebitda positivo per 200 mila euro

(Teleborsa) - Roma, 20 set - Chl ha chiuso il primo semestre con una perdita di 594 mila euro, mentre il margine operativo lordo e' risultato positivo per 0,2 milioni di euro. I ricavi consolidati sono stati pari a 22,4 milioni.
La posizione finanziaria del Gruppo registra un saldo pari a -6,2 milioni, interamente a breve termine.
Il Cda di Chl, si legge in una nota, prevede di poter perseguire un Ebit positivo a fine 2005.
 
Banche: Ue, in Italia il conto costa 252 euro, in Olanda 34

Banche: Ue, in Italia il conto costa 252 euro, in Olanda 34

Radiocor - Bruxelles, 20 set - Il commissario al mercato interno Charlie Mc Creevy ha lanciato un nuovo allarme per le conseguenze della 'frammentazione del sistema dei pagamenti' per l'economia, gli interessi dei consumatori e delle stesse banche. 'I consumatori in Italia pagano in media 252 euro l'anno per servizi bancari di base, che includono i pagamenti mentre il consumatore olandese paga soltanto in media 34 euro. E questo non accade soltanto perche' gli olandesi sono prudenti con i loro portafogli', ha detto Mc Creevy affermando che e' venuto il momento per le banche 'di giocare il loro ruolo'.
 
Petrolio: Opec aumenta produzione 2 mln b/g, quote invariate

Petrolio: Opec aumenta produzione 2 mln b/g, quote invariate

Radiocor - Vienna, 20 set - Gli 11 paesi Opec produttori di petrolio riuniti a Vienna hanno deciso di mettere a disposizione del mercato 2 milioni di barili/giorno di capacita' aggiuntiva di greggio, ma di lasciare invariate le quote di produzione a 28 milioni di barili/giorno. Lo hanno confermato alcuni delegati Opec del Venezuela alla fine della Conferenza.
 
Bpi: 900 ricorsi di risparmiatori per bond societa' tlc

[LINK:fe397ecea2]Bpi[/LINK:fe397ecea2]: 900 ricorsi di risparmiatori per bond societa' tlc

Radiocor - Milano, 20 set - I legali di Conconsumatori e di Assorisparmio hanno notificato 900 citazioni contro Area Banca che nel 2000 ha collocato in Italia le obbligazioni Viatel, Carrier1 e Exodus, societa' di tlc poi finite in default. I bond, originariamente collocati a livello mondiale da Morgan Stanley, sono finiti nelle mani di circa 3500 piccoli risparmiatori italiani che ora chiedono risarcimento. Sullo sfondo di questa vicenda c'e' la Banca Popolare Italiana che, come ha ricordato Francesca Arnaboldi, presidente di Confconsumatori, nel 2004 ha acquisito Area Banca, estromettendo il presidente Federico Tralli che stava tentando di comporre la questione con Morgan Stanley, lasciando, quindi, la questione in sospeso.
 
Petrolio: tempesta Rita diventa uragano, timori per prezzi

Petrolio: tempesta Rita diventa uragano, timori per prezzi

Radiocor - Milano, 20 set - La tempesta tropicale Rita si e' trasformata in un uragano di categoria 1. Lo ha comunicato il Centro Nazionale degli Uragani degli Usa. L'uragano si dirige verso la zona di Florida Keys. I timori per l'arrivo della tempesta tropicale nel Golfo del Messico ieri hanno spinto al rialzo i prezzi del petrolio, con il barile di light sweet crude che nella seduta sul Nymex e' salito del 7% superando i 67 dollari al barile. Il greggio aveva poi perso terreno sui circuiti elettronici, per riprendere leggermente quota. Al momento i contratti con scadenza ottobre sono scambiati a 66,36 dollari al barile, mentre sull'Ipe i contratti sul Brent scadenza novembre sono in calo di 79 centesimi a 64,82 dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto