News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 dicembre 2004

Telecom vende quota in Mirror, plusvalenza per 30 mln

da Spystocks.com:

Telecom vende quota in Mirror, plusvalenza per 30 mln
(12/22/2004 8:54:22 AM)

[LINK:0322db579a]TIT[/LINK:0322db579a] ha ceduto la partecipazione finanziaria del 30% in Mirror alla società stessa per 72,7 milioni. La plusvalenza dell'operazione, che rientra nella strategia del gruppo di uscire dal comparto satellitare, è di 18 milioni rispetto ai valori di carico del 30 giugno scorso
 
Germania: prezzi all'importazione novembre

GERMANIA:
I prezzi all''importazione salgono dell''1,3% in novembre rispetto al mese precedente. Su base annua la crescita è pari al 2,7%.
 
Francia: prezzi al consumo novembre

FRANCIA:
Nel mese di novembre i prezzi al consumo sono rimasti invariati su mese e sono aumentati del 2% su anno. Su base trimestrale i prezzi sono saliti dello 0,4%.
 
Corte Ue conferma sanzioni contro Microsoft, nessuna sospens

Corte Ue conferma sanzioni contro Microsoft, nessuna sospensione

LUSSEMBURGO/BRUXELLES (Reuters) - La Corte di giustizia Ue ha confermato le sanzioni della Commissione europea nei confronti del gigante informatico statunitense Microsoft, non concedendo quindi una sospensione come richiesto dal gruppo di Bill Gates.
Lo scorso marzo l'esecutivo comunitario ha comminato sanzioni e una multa record, accusando Microsoft di abuso di monopolio con il suo sistema operativo Windows.
Il gruppo informatico aveva presentato ricorso contro la decisione della Commissione appellandosi alla seconda corte Ue, quella di prima istanza, chiedendo la sospensione delle sanzioni.
"Non sono sufficienti le ragioni di Microsoft, secondo cui le sanzioni imposte dalla Commissione potrebbero causare un danno grave e irreparabile", è scritto in un comunicato della Corte ottenuto da Reuters.
 
Eurozona: surplus di 0,9 miliardi partite correnti ottobre

Eurozona: surplus di 0,9 miliardi partite correnti ottobre

Radiocor - Francoforte, 22 dic - La bilancia delle partite correnti dell'eurozona ha registrato a ottobre un saldo attivo di 0,9 miliardi di euro contro un deficit di 2,2 miliardi a ottobre (rivisto da 3,2 miliardi). Lo rende noto la Bce. Il saldo attivo risulta da un avanzo di 6 miliardi di euro della bilancia delle merci e di 1,6 miliardi dei servizi.
 
Edison, Eni non ha mai esaminato argomento - portavoce

Edison, Eni non ha mai esaminato argomento - portavoce

MILANO, 22 dicembre (Reuters) - Eni non ha mai esaminato il dossier [LINK:0cac5238dd]Edison[/LINK:0cac5238dd]. Così una portavoce del colosso petrolifero risponde alle indiscrezioni di stampa riportate oggi da un quotidiano secondo cui Eni potrebbe essere chiamat dal Governo a entrare in Foro Bonaparte al fianco dei francesi di Edf.
"Non abbiamo mai esaminato l'argomento", dice la portavoce di Eni. Oggi il Corriere della Sera scrive che qualora Edf risolvesse il contenzioso con gli altri soci di Italenergia Bis, holding che controlla Edison, sulle opzioni put e call in scadenza, potrebbe restare in Edison al 51%, ma cedendo il resto a un partner italiano.
Considerando che l'esborso sarebbe comunque ingente, le indiscrezioni puntano su grossi gruppi del calibro di Eni, anche se per la stessa società petrolifera si tratterebbe di attività non core - gas ed elettricità - rispetto al petrolio.
 
Telecom: Si' Dei Soci Olimpia Ad Aumento Da 2 Mld

Telecom: Si' Dei Soci Olimpia Ad Aumento Da 2 Mld

(ANSA) - MILANO, 22 DIC - L'assemblea straordinaria dei soci di Olimpia ha approvato l'aumento di capitale da 2 miliardi destinato a incrementare la partecipazione della finanziaria nella nuova [LINK:bbe041dc67]TIT[/LINK:bbe041dc67].
"E' andata bene" ha detto all'uscita il notaio dell'assemblea Piergaetano Marchetti, che alla domanda se fosse stato approvato l'aumento ha risposto: "certamente".
"E' andata come previsto" ha aggiunto l'amministratore delegato di Pirelli, Carlo Buora.
Alla riunione alcuni dei soci non erano presenti e sono stati rappresentanti.
Non era presente infatti Gilberto Benetton, per Edizione Holding, che possiede il 16,8% del capitale di Olimpia e che con ogni probabilità comunicherà la sua decisione di aderire o meno all'aumento entro trenta giorni. La quota eventualmente inoptata di Edizione sarà sottoscritta da Pirelli (ora al 50,4%) e Hopa (16%) che hanno manifestato la loro volontà in tal senso. Le banche Intesa e Unicredit (ciascuna con una quota dell'8,4%) hanno invece annunciato di non partecipare all'operazione, diluendo così le proprie quote.
 
Usa: Indice Mutui-Casa Invariato, Salgono Rifinanziamenti

Usa: Indice Mutui-Casa Invariato, Salgono Rifinanziamenti

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 22 dic - L' indice generale relativo all' andamento delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti è rimasto invariato nell' ultima settimana di riferimento, a quota 689,3 contro 689,0 precedente. Peraltro, l' indice che più in dettaglio sintetizza la dinamica delle domande di mutuo finalizzate all' acquisto effettivo di una casa é sceso del 3,6% a 471,1 punti, mentre i rifinanziamenti hanno segnato una crescita del 5,7% a 1.958,2 punti.
Il tasso d' interesse medio a valere su un mutuo trentennale é salito al 5,69% dal 5,65% precedente. Il meccanismo dei rifinanziamenti in particolare è molto sfruttato negli Usa dai consumatori per sostenere il loro livello di spesa.
(ANSA).
 
Usa: Pil definitivo 3* trimestre rivisto da +3,9% a 4%

Usa: Pil definitivo 3* trimestre rivisto da +3,9% a 4%

WASHINGTON (MF-DJ)--Il Pil Usa nel 3* trimestre 2004 e'' cresciuto del 4% rispetto al trimestre precedente. Lo ha reso noto il Dipartimento del Commercio, che ha comunicato il dato definitivo, rivedendo al rialzo il dato preliminare di +3,9%. L''attesa degli analisti era per un mantenimento del dato preliminare.
 
USA: rivisto dato della produzione industriale di novembre

USA:

Il dato della produzione industriale di novembre è stato rivisto a +0,2% rispetto alla lettura precedente di +0,3%, mentre l''utilizzo della capacità è stata rivista a 78,7 da 77,6.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto