News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 22 settembre 2004

Euro-12: -0,6% m/m ordini industria luglio (+5,4% a/a)

Euro-12: -0,6% m/m ordini industria luglio (+5,4% a/a)

BRUXELLES (MF-DJ)--Gli ordini all''industria nei Paesi Euro-12 a luglio hanno registrato una flessione congiunturale dello 0,6% m/m che portato la variazione tendenziale a +5,4% (+1,4% m/m e +8,9% a/ il dato atteso dagli analisti). Lo ha reso noto Eurostat che ha rivisto dal -6,5% al -5,3% m/m e dal +8,3% al +12,9% a/a il dato di giugno.
 
Zona euro, avanzo commerciale luglio 12,6 mld euro da 9,0 ml

Zona euro, avanzo commerciale luglio 12,6 mld euro da 9,0 mld

BRUXELLES (Reuters) - L'avanzo della bilancia commerciale della zona euro è salito a 12,6 miliardi di euro a luglio dai 9,0 miliardi di giugno, dato rivisto dal preliminare di 8,7 miliardi.
Gli economisti si aspettavano un surplus commerciale in luglio di 9,25 miliardi di euro.
Le importazioni sono ammontate in luglio a 87,2 miliardi di euro e le esportazioni a 99,8 miliardi
 
Morgan Stanley: trimestrale sotto le attese

Morgan Stanley: trimestrale sotto le attese

Morgan Stanley ha chiuso il terzo trimestre con un consistente calo dei profitti, scesi dagli 1,27 miliardi di dollari (1,15 dollari per azione) dello stesso periodo dello scorso anno a 837 milioni (76 centesimi ad azione). Le stime di eps degli analisti erano fissate a 96 centesimi.
Il fatturato ha registrato una crescita del 3% a 5,4 miliardi di dollari. I negativi risultati sono stati determinati principalmente da un calo delle entrate dalle attività di trading sull'azionario.
 
Banca Etruria, utile semestrale sale a 11,77 mln

Banca Etruria, utile semestrale sale a 11,77 mln
(9/22/2004 2:39:47 PM)

[LINK:7e588cb3a5]PEL[/LINK:7e588cb3a5] ha archiviato il primo semestre con un utile netto di gruppo a 11,77 milioni di euro, in crescita dell'11,7% rispetto allo stesso periodo 2003. Il margine di interesse si è attestato a quota 69,21 milioni di euro (+4,3%), mentre il margine di intermediazione ha raggiunto i 128,30 milioni di euro (+5,5%). Il risultato lordo di gestione sale a 42,50 milioni (+14,8%) mentre l'utile ordinario raggiunge i 24,06 milioni (+4,9%).
Il rapporto cost/income consolidato passa dal 69,5% del giugno 2003 a 66,8%. In crescita gli impieghi con la clientela a 3.691,95 milioni (+5,2%), invece è diminuita la raccolta diretta che si èattestata a 3.927,07 milioni (-1,9%). Le sofferenze ammontano a 148,33 milioni di euro (+10,7%).
 
Usa: dati Mba su richieste prestiti ipotecari

da Trendonline.it:

Usa: dati Mba su richieste prestiti ipotecari
Di redazione na

Le richieste di prestiti ipotecari negli Usa nell'ultima settimana sono cresciute dell'1,8% a 690,7 punti. Le domande di rifinanziamento di un di prestiti già esistenti sono salite del 4,1% a 2.052,5 punti, mentre quelle relative alla richieste di finanziamento per l' acquisto hanno segnato un +0,2% a 456,6.
 
Trevi Fin.: acquista commessa da 46 mln di usd in Algeria

Trevi Fin.: acquista commessa da 46 mln di usd in Algeria


CESENA (MF-DJ)-- [LINK:3d3f4ddc3b]Trevi[/LINK:3d3f4ddc3b] Fin. fornira'' impianti di perforazione petrolifera alla societa'' algerina Entp del Gruppo energetico di Stato Sonatrach, partecipando, attraverso Drillmec, ad una commessa del valore complessivo di 91,3 mln di dollari.
Lo si apprende da una nota, in cui si precisa che la fornitura di competenza di Drillmec ammonta ad un totale di 46,75 mln. La commessa, garantita da un finanziamento diretto di Sonatrach, prevede la consegna degli impianti in due tranche di cui la prima del valore di 50 mln entro 11 mesi e la seconda per 41,3 mln entro 18 mesi. com/frc (fine)
 
Petrolio: scorte Usa in calo a 269,5 mln di barili al 17/9

Petrolio: scorte Usa in calo a 269,5 mln di barili al 17/9

WASHINGTON (MF-DJ)--Le scorte di greggio statunitensi nella settimana al 17 settembre risultano pari a 269,5 mln di barili, in calo di 9,1 mln di barili rispetto alla settimana precedente. Lo ha reso noto il Dipartimento dell''Energia Usa.
Si tratta dell''ottava riduzione consecutiva. Le scorte di benzina sono risultate pari a 199,7 mln di barili, in calo di 2,8 mln di barili, mentre quelle di carburante distillato sono diminuite di 1,5 mln di unita'' a 126,8 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto