News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 aprile 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude piatta

Tokyo chiude piatta

La borsa di Tokyo termina la sessione odierna poco mossa, l'indice Nikkei ha riportato un ncremento dello 0,02% a 17.445,37 punti, mentre il Topix ha limato lo 0,26% a 1.705,63 punti.
Tra le altre piazze asiatiche ha chiuso bene Seul con un incremento dello 0,74% a 1.544,35 punti, mentre Taiwan ha guadagnato lo 0,85% a 8.010,6 punti.
 
sospensione Tas prolungata in attesa comunicato, oggi Cda

sospensione Tas prolungata in attesa comunicato, oggi Cda

La sospensione dalle negoziazioni delle azioni ordinarie [LINK:a13871a0ab]TAS[/LINK:a13871a0ab] è prolungata per la seduta odierna e per la seduta After Hours in attesa di comunicato. Lo rende noto Borsa Italiana.
Il titolo era rimasto sospeso per tutta la seduta di venerdì scorso.
In una nota emessa in tarda serata la società ha annunciato la convocazione per oggi del Consiglio di Amministrazione "con all'ordine del giorno determinazioni da assumere in relazione ai bilanci al 31 dicembre 2006, in vista del loro deposito presso la sede sociale ai fini dell'assemblea dei soci che si terrà in seconda convocazione il giorno 15 maggio, come già comunicato al mercato. All'esito del Cda la società diffonderà un comunicato in ottemperanza a quanto richiesto da Consob con lettera del 19 aprile u.s.".
 
Abn Amro: accordo di fusione con Barclays

Abn Amro: accordo di fusione con Barclays

Accordo di fusione tra Abn Amro e Barclays che offre 36,25 euro per azione della banca olandese. Il nuovo gruppo si chiamera' Barclays e sono attese sinergie per 3,5 miliardi entro il 2010. La fusione verra' completata nel quatro trimestre del 2007.
Banc of America ha un accordo per rilevare La Salle per 21 miliardi.
Il completamento della vendita di La Salle e' condizione della fusione.
L'offerta della banca inglese valorizza Abn Amro 67 miliardi e il nuovo gruppo, che avra' sede ad Amsterdam, verra' guidato da dal ceo di Barclays, John Varley. Inizialmente il nuvo cda sara' composto da 10 componenti di espressione Barclays e 9 di Abn Amro.
 
Fiat: utile netto 1° trimestre +149% a 376 mln, confermati t

da teleborsa.it:

[LINK:9b3d4fc389]Fiat[/LINK:9b3d4fc389]: utile netto 1° trimestre +149% a 376 mln, confermati targets

Con ricavi a 13,7 miliardi di euro (+8,9%), Fiat Group ha registrato per il nono trimestre consecutivo (su base IFRS) un miglioramento rispetto all'anno precedente del risultato della gestione ordinaria, passato a 595 milioni di euro (+84% rispetto ai 323 mln precedenti). La crescita del fatturato è stata trainata dai business dell'Automobile, in progresso dell'11,2% a 6,8 miliardi di euro, e dai Veicoli Industriali, in aumento del 20,1% a 2,5 miliardi di euro. Tutti i principali business hanno contribuito alla crescita del risultato della gestione ordinaria: performance dei business dell'Automobile più che quadruplicata a 222 milioni di euro (+173 milioni di euro rispetto al 2006); più che raddoppiato il risultato di Iveco (veicoli industriali), in crescita di 80 milioni di euro a 150 milioni di euro; le Macchine per l'Agricoltura e le Costruzioni si attestano a 189 milioni di euro, in crescita di 52 milioni di euro (+50% in dollari). L'utile netto è pari a 376 milioni di euro, in crescita di 225 milioni di euro (+149%) sul 2006.
Il Gruppo ha generato un cash flow netto industriale (variazione dell'indebitamento netto industriale, esclusi aumenti di capitale, dividendi pagati ed effetti di conversione delle valute estere) di circa 0,5 miliardi di euro, grazie all'andamento positivo della gestione e alla cessione di attività non core.
L'indebitamento netto industriale è sceso al di sotto di 1,3 miliardi di euro con un miglioramento di circa 500 milioni di euro rispetto a fine 2006. Tale indebitamento è previsto per fine anno al di sotto di un miliardo di euro. Confermati tutti gli altri obiettivi del Gruppo per il 2007.



Fiat: nel 1° trimestre quadruplica risultato business Automobile, ricavi +11,2%

Nel primo trimestre del 2007 il significativo aumento dei volumi di vendita ha permesso ai business dell'Automobile della Fiat di realizzare ricavi per 6,8 miliardi di euro, con una crescita dell'11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il risultato della gesione ordinaria è più che quadruplicato a 222 mln dai 49 mln precedenti.
In particolare Fiat Group Automobiles, così rinominata dal 1° febbraio 2007 e che raggruppa i marchi Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Fiat Professional, ha chiuso il trimestre con ricavi per 6,3 miliardi di euro, in aumento del 10,2% rispetto ai primi tre mesi del 2006. Con 541.200 unità vendute, i volumi di Fiat Group Automobiles sono migliorati dell'11,6% sebbene il primo trimestre del 2006 riflettesse già l'impatto del lancio della Grande Punto, mentre il primo trimestre 2007 non ha ancora beneficiato dell'effetto dell'introduzione della Bravo, la nuova vettura Fiat del segmento C. Le consegne di Fiat Group Automobiles hanno mantenuto livelli di crescita elevati, superando il trend dei mercati in tutti i principali paesi europei. Fiat Group Automobiles ha, inoltre, confermato il trend di crescita della propria quota di mercato,raggiungendo il 31,8% in Italia e l'8,5% in Europa Occidentale. Fiat Group Automobiles ha riportato nel primo trimestre del 2007 un risultato della gestione ordinaria positivo per 192 milioni di euro, realizzando un significativo miglioramento rispetto ai 57 milioni di euro del primo trimestre del 2006.
Maserati ha realizzato nel primo trimestre 2007 ricavi pari a 167 milioni di euro, con unincremento del 38% rispetto allo stesso periodo del 2006. Nel trimestre le vetture consegnate alla rete sono state pari a 1.841, il 38,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2006. Il risultato della gestione ordinaria del trimestre è in sostanziale pareggio, con un netto miglioramento rispetto al risultato negativo di 19 milioni di euro del corrispondente periodo del 2006.
Ferrari ha conseguito nel trimestre ricavi per 381 milioni di euro (+20,2%). Ferrari ha chiuso i primi tre mesi del 2007 con un risultato della gestione ordinaria positivo per 31 milioni di euro, in netto miglioramento (+20 milioni di euro) rispetto al primo trimestre 2006.
 
Usa: indice Fed Chicago attività nazionale marzo sale +0,01

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale marzo sale a +0,01

Sale a +0,01 punti l'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (CFNAI) relativo al mese di marzo, rispetto ai -0,11 punti rivisti del mese precedente (+0,03 il dato preliminare). Il dato è comunicato dalla Federal Reserve Bank di Chicago.
L'indice CFNAI è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell'attività economica nazionale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto