News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 feb. 2004

Grandi Navi Veloci, ricavi 2003 +10%, vede 2004 in crescita

Grandi Navi Veloci, ricavi 2003 +10%, vede 2004 in crescita

MILANO, 23 febbraio (Reuters) - Grandi Navi Veloci, gruppo Grimaldi, ha realizzato nel 2003 una crescita del fatturato del 10% a circa 215 milioni di euro, in linea con le previsioni della società.
Una nota, che riporta il preconsuntivo affrontato oggi dal cda, informa che la compagnia di navigazione attiva nel trasporto di merci e passeggeri prevede per l'esercizio in corso "un progresso percentuale del fatturato in linea con l'incremento della flotta e delle nuove linee servite, registrando un andamento delle prenotazioni in progresso rispetto allo scorso anno".
 
Peoplesoft chiede ad azionisti di respingere offerta Oracle

Peoplesoft chiede ad azionisti di respingere offerta Oracle

NEW YORK, 23 febbraio (Reuters) - PeopleSoft Inc. ha chiesto ai suoi azionisti di rifiutare l'offerta da 9,4 miliardi di dollari lanciata da Oracle Corp., dicendo che quest'ultima sta cercando di distruggere la società e il valore in mano agli azionisti.
L'invito è stato fatto agli azionisti PeopleSoft nell'ambito della raccolta delle deleghe in vista della riunione dell'assemblea del 25 marzo.
Secondo la software house, il prezzo dell'offerta di Oracle è infatti a multipli di gran lunga inferiori rispetto a quelli delle recenti operazioni. Peoplesoft ha annunciato anche una stima di crescita di utile per azione per il 2004 superiore al 40%. Per l'esercizio in corso l'eps dovrebbe essere pari a 0,906 dollari, secondo Multex Global Estimates.
 
Saipem, due contratti da 220 mln dlr in costruzioni terra

Saipem, due contratti da 220 mln dlr in costruzioni terra

MILANO, 23 febbraio (Reuters) - [LINK:1cac4bde33]Saipem[/LINK:1cac4bde33], la società di impiantistica del gruppo Eni, si è aggiudicata due contratti per circa 220 milioni di dollari nel settore delle Costruzioni Terra. Lo dice una nota.
Il primo contratto, assegnato dalla nigeriana Naoc, riguarda l'ingegneria, l'approvvigionamento e la costruzione di una condotta gas nel Rivers State, nell'area del delta del fiume Niger. I lavori saranno completati nella seconda metà del 2005.
Il secondo contratto è stato assegnato dalla francese Total e riguarda l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione e la messa in opera dei servizi ausiliari del nuovo impianto di hydrocracking della Refinerie de Normandie, a Gonfreville. I lavori saranno completati nel secondo trimestre del 2006.
 
Qualcomm alza stime utile trimestrale

Qualcomm alza stime utile trimestrale

NEW YORK, 23 febbraio (Reuters) - Qualcomm, fornitore di tecnologia per le comunicazioni wireless, ha alzato le proprie stime di utile trimestrale grazie alle forti consegne di chip per la telefonia.
Per il secondo trimestre fiscale, che termina il 28 marzo, la società prevede adesso un utile per azione tra 47 e 49 centesimi, inclusa 1 centesimo di perdita dalla divisione di investimenti Qsi.
In precedenza aveva stimato utili tra 34 e 37 centesimi per azione, con una stima di perdita dagli investimenti di 4 centesimi per azione.
 
Greenspan: non preoccupa il debito delle famiglie

da Spystock.com:

Greenspan: non preoccupa il debito delle famiglie
(2/23/2004 3:28:27 PM)

Il Presidente della Fed, Alan Greenspan, ha dichiarato che il livello di debito delle famiglie è cresciuto ma che esso non desta preoccupazioni. Greenspan ha evidenziato come i possessori di abitazioni abbiano beneficiato del rifinanziamento dei loro mutui, e ha invece messo in guardia dal rapido aumento del costo del debito per gli affittuari.
-------------

23/02/2004 16:45 >>
Usa: Greenspan, debito consumatori non preoccupa

Il debito delle famiglie statunitensi, pur essendo recentemente salito a nuovi livelli-record, cioé circa due trilioni di dollari, non preoccupa il presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan. Lo stesso Greenspan ha infatti sottolineato oggi come, in concomitanza con un più alto livello di indebitamento, le famiglie americane possono contare su una riduzione degli oneri per interessi, tale da comprimere l´incidenza del debito stesso in rapporto al reddito. Nel terzo trimestre, peraltro, l´ indebitamento è salito del 10,1% su base annuale, il ritmo più elevato dal lontano 1987.

Greenspan ha rimarcato che "un crescente tasso di indebitamento delle famiglie e'' preoccupante allorquando segnala un calo dei consumi o un aumento delle perdite su crediti da parte degli intermediari". Il presidente della Fed ha tuttavia ricordato che negli ultimi due anni il tasso di servizio del debito (rapporto tra spese per interessi e capitale sui finanziamenti e entrate familiari, ndr) delle famiglie statunitensi e'' rimasto stabile attorno al 13%. I cittadini, inoltre, hanno potuto beneficiare della rivalutazione degli asset immobiliari che ha parzialmente mitigato le perdite degli investimenti borsistici e ha sostenuto i consumi.
 
Nokia oltre 2 mln cellulari 6600, vede forte rialzo mercato

Nokia oltre 2 mln cellulari 6600, vede forte rialzo mercato dati

HELSINKI, 23 febbraio (Reuters) - Nokia ha superato i 2 milioni di cellulari "smartphone" modello 6600 venduti, segnando l'avvio vincente della sua strategia di conquista del mercato della trasmissione dati su mobile.
Lo dice una nota dell'AD Jorma Ollila emessa in occasione del Congresso Mondiale del GSM in svolgimento a Cannes.
"La trasmissione dati diventerà quasi il 30% del mercato dei servizi mobili nel 2007, contro poco più del 10% nel 2003".
Sempre nella fascia dei telefoni-computer, Nokia ha presentato oggi la nuova versione del suo 9500 "Communicator", un modello studiato con IBM compatibile con i tre standard GSM più usati nel mondo e dotato di connettività wi-fi.
La big finlandese è leader mondiale dei cellulari con 179 milioni di apparecchi prodotti nel 2003, ma il suo mix di pordotto è ancora fortemente dipendente dai modelli meno costosi con margini più bassi rispetto agli smartphone.
Tra gli annunci di oggi, anche un accordo con la rivale Samsung, numero tre dei cellulari dietro Motorola che adotterà la tecnologia "push-to-talk" dei finlandesi che consente di usare il telefonino come un walkie-talkie ed è un successo soprattutto in Usa.
In un mercato positivo per i tech, Nokia sale oggi alle ultime battute dell'1,7% a quota 18 euro.
 
Saipem: utili 2003 invariati a 196 milioni

da Spystocks.com:

Saipem: utili 2003 invariati a 196 milioni, fatturato +34% grazie a Bouygues off.
(2/23/2004 5:00:40 PM)

Ricavi in rialzo del 34% a 4,231 miliardi di euro nel 2003 per Saipem (3,149 miliardi nel 2002), che ha riportato un utile operativo (ebit) pari a 303 milioni di euro (302 nel 2002) e un utile netto di 196 milioni di euro (191 nel 2002), pari a un utile per azione di 0,44 euro (0,43 euro nel 2002). Lo ha comunicato la società al termine del cda sui preliminari per l’anno appena concluso, nel quale l’indebitamento finanziario netto (al 31 dicembre 2003) è sceso a 953 milioni di euro, con una riduzione di 295 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2002. Il cash flow di periodo è pari a 454 milioni di euro (446 milioni nel 2002). Sul balzo dei ricavi ha pesato il consolidamento integrale della controllata francese Bouygues offshore, acquisita nel 2002.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto