Snam: Utile Netto 2004 Di 526 Mln, Dividendo Di 0,20 Euro
[LINK:acfeee1d8c]SRG[/LINK:acfeee1d8c]: Utile Netto 2004 Di 526 Mln, Dividendo Di 0,20 Euro
(ANSA) - MILANO, 23 FEB - Snam Rete Gas chiude il 2004 con un utile netto di 526 milioni di euro (+5,8% sull'utile netto adjusted 2003) e con ricavi totali per 1.809 milioni (1.767 milioni nel 2003).
Il cda, si legge in una nota diffusa al termine della riunione che ha esaminato il preconsuntivo consolidato, proporrà ai soci la distribuzione di un dividendo invariato di 0,20 euro. Il consiglio ha poi approvato un nuovo piano di investimenti per il quadriennio 2005-2008 di 3,5 miliardi di euro.
La spesa per investimenti nell' anno ha raggiunto i 574 milioni, con una crescita di 69 milioni rispetto al 2003, di cui 417 finalizzati allo sviluppo e potenziamento, informa la nota, delle infrastrutture di trasporto.
Sul piano dei costi, nel 2004 sono stati pari a 355 milioni di euro, in calo di 9 milioni sull' esercizio precedente. Il mol é stato di 1.454 milioni a fronte dei 1.403 dello scorso anno, con un incremento di 51 milioni e oneri finanziari diminuiti di 15 in conseguenza della riduzione dell' indebitamento medio e dei tassi di interesse. Rispetto al 30 settembre 2004, inoltre, l' indebitamento finanziario netto è diminuito di 208 milioni (da 3.082) ed è stato pari a 2.874 milioni di euro con un leverage al 33,1%.
Per quanto riguarda la prevedibile evoluzione della gestione, le stime della società sull' evoluzione della domanda di gas in Italia confermano una previsione di crescita di circa il 3% medio annuo nell' arco del quadriennio 2005-2008. Nel solo 2004 la domanda di gas naturale in Italia è stata di circa 80,3 miliardi di metri cubi, con una crescita del 3,8% dovuta all' incremento dei consumi nel settore termoelettrico (+8,9%), per l' entrata in esercizio di alcune centrali a ciclo combinato e ai maggiori consumi di gas naturale nel settore industriale (+3,4%).
"Snam Rete Gas continuerà quindi nel 2005 a perseguire - si legge nella nota - obiettivi di sviluppo per linee interne principalmente attraverso progetti di investimenti di grande rilevanza destinati ad incrementare la capacità di trasporto in coerenza con gli aumenti attesi della domanda di gas in Italia". La spesa per investimenti nel 2005 è prevista in crescita. (ANSA).