Fleursdumal
फूल की बुराई
FINANZA: HEDGE FUND DI SOROS ARRANCA NEL 2003, +15%
FINANZA: HEDGE FUND DI SOROS ARRANCA NEL 2003, +15%
MA CON I NUOVI MANAGER RISCOSSA E' PARTITA
(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 23 GEN - Continua ad arrancare il
fondo d' investimento Quantum Endowment del multimiliardario
George Soros che, con un aumento annuo dei rendimenti del 15%
nel 2003, resta attardato rispetto alla media di settore (+18%)
e alla performance dei migliori cone il Moore Global Investment
Fund (+34%) di un altro rinomato guru della finanza, Louis
Bacon.
Quantum, una volta in vetta alla classifica degli hedge fund
mondiali, sta peraltro cercando di risalire la china con un
nuovo management dopo la crisi vissuta nel 2000, quando i
dirigenti di allora uscirono di scena dopo aver segnato perdite
del 22% nei primi quattro mesi dell' anno.
Sotto la nuova guida di Mark Schwartz, osservano gli addetti
ai lavori, si registrano dei progressi e il fatto che meta' dei
guadagni annuali siano avvenuti a dicembre lascia presagire,
secondo gli stessi esperti, che la performance migliorera'
ancora nel breve termine.
Il settantaduenne multimiliardario di origine ungherese, che
si trova a Davos per il World Economic Forum, ha preferito non
commentare l' andamento del suo fondo che negli anni '90
assicurava rendimenti del 30% annuo. Dalla sua riorganizzazione,
nel 2000, il fondo ha offerto rendimenti medi del 7%, che si
raffrontano ai guadagni medi del settore del 15% secondo il
Csfb/Tremont Index che monitora l' andamento dei principali
fondi. Schwartz si e' insediato ad inizio 2003 e ha chiamato
successivamente alla sua corte l' ex partner di Goldman Sachs
Jacob Goldfield e un ex manager di Citigrouop, Colm O'Shea.
(ANSA).
FINANZA: HEDGE FUND DI SOROS ARRANCA NEL 2003, +15%
MA CON I NUOVI MANAGER RISCOSSA E' PARTITA
(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 23 GEN - Continua ad arrancare il
fondo d' investimento Quantum Endowment del multimiliardario
George Soros che, con un aumento annuo dei rendimenti del 15%
nel 2003, resta attardato rispetto alla media di settore (+18%)
e alla performance dei migliori cone il Moore Global Investment
Fund (+34%) di un altro rinomato guru della finanza, Louis
Bacon.
Quantum, una volta in vetta alla classifica degli hedge fund
mondiali, sta peraltro cercando di risalire la china con un
nuovo management dopo la crisi vissuta nel 2000, quando i
dirigenti di allora uscirono di scena dopo aver segnato perdite
del 22% nei primi quattro mesi dell' anno.
Sotto la nuova guida di Mark Schwartz, osservano gli addetti
ai lavori, si registrano dei progressi e il fatto che meta' dei
guadagni annuali siano avvenuti a dicembre lascia presagire,
secondo gli stessi esperti, che la performance migliorera'
ancora nel breve termine.
Il settantaduenne multimiliardario di origine ungherese, che
si trova a Davos per il World Economic Forum, ha preferito non
commentare l' andamento del suo fondo che negli anni '90
assicurava rendimenti del 30% annuo. Dalla sua riorganizzazione,
nel 2000, il fondo ha offerto rendimenti medi del 7%, che si
raffrontano ai guadagni medi del settore del 15% secondo il
Csfb/Tremont Index che monitora l' andamento dei principali
fondi. Schwartz si e' insediato ad inizio 2003 e ha chiamato
successivamente alla sua corte l' ex partner di Goldman Sachs
Jacob Goldfield e un ex manager di Citigrouop, Colm O'Shea.
(ANSA).