Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
News, Dati, Eventi finanziariLe news del 23 ottobre 2008
Cremonini: si aggiudica ristorazione sui Tgv francesi
Cremonini: si aggiudica ristorazione sui Tgv francesi
Cremonini si e'' aggiudicata la tranche principale della gara indetta dalle ferrovie francesi (Sncf) per la ristorazione a bordo dei treni ad alta velocita'' Tgv. Con il nuovo contratto, si legge in una nota, Cremonini gestira'' a partire dal 1* marzo 2009 la ristorazione su oltre 500 Tgv al giorno. Il contratto avra'' una durata di 40 mesi, per un fatturato complessivo di oltre 280 mln. Con questa aggiudicazione, il gruppo Cremonini consolida la propria presenza nel mercato francese dei servizi a bordo e diventa il primo player europeo del settore.
Finmeccanica: contratto da 130 mln in Marocco per Alenia A.
Finmeccanica: contratto da 130 mln in Marocco per Alenia A.
Alenia Aeronautica, una societa'' Finmeccanica, si e'' aggiudicata un contratto del valore complessivo di circa 130 milioni di euro per la fornitura di 4 velivoli C-27J al Ministero della Difesa del Marocco. Con questo contratto, informa una nota, a cui potrebbero farne seguito altri da parte di Paesi dell''aerea del Mediterraneo, salgono a 121 gli ordini per il C-27J, che si conferma come il velivolo da trasporto di maggior successo al mondo nella sua categoria. Dopo aver ricevuto 39 ordini in Europa da parte di Italia, Grecia, Romania, Bulgaria e Lituania e 78 negli Stati Uniti da parte dell''US Army e dell''US Air Force, questo e'' il primo contratto per il C-27J da parte di un paese non Nato. Il C-27J e'' in grado di effettuare molteplici missioni tra cui il trasporto truppe, il trasporto merci e sanitario, il lancio di materiali e di paracadutisti, la ricerca e il soccorso (SAR-Search And Rescue), l''antincendio ed il supporto alle operazioni di protezione civile.
Bilancia commerciale extra Ue: Istat, sale a -3,27 mld a settembre
Bilancia commerciale extra Ue: Istat, sale a -3,27 mld a settembre
A settembre 2008, il saldo della bilancia commerciale con i Paesi extra Ue e'' risultato negativo per 3,274 miliardi di euro in peggioramento rispetto al disavanzo di 2,105 mld registrato nello stesso mese del 2007. Lo ha reso noto l''Istat spiegando che a settembre 2008, rispetto allo stesso mese dell''anno precedente, gli scambi commerciali con i Paesi extra Ue sono aumentati del 13,4% per le esportazioni e del 20,3% per le importazioni. Rispetto ad agosto 2008, al netto della stagionalita'', a settembre le esportazioni sono aumentate del 4,8% mentre le importazioni sono diminuite dello 0,6%. Nel periodo gennaio-settembre 2008, rispetto allo stesso periodo del 2007, le esportazioni sono aumentate dell''8,3% e le importazioni del 12,9%. Il saldo e'' stato negativo per19,757 mld, in peggioramento rispetto al deficit di 13,194 mld dello stesso periodo dell''anno precedente. Nei primi 9 mesi dell''anno, per quanto concerne i minerali energetici, che riguardano prevalentemente petrolio greggio e gas naturale, il disavanzo e'' risultato pari a 47,658 mld, in aumento rispetto a quello di 35,123 mld del corrispondente periodo del 2007. Il saldo della bilancia commerciale, al netto dei minerali energetici, e'' risultato invece positivo per 27,901 mld, mostrando un netto miglioramento rispetto all''avanzo di 21,929 mld del 2007.
Euro-15: -1,2% m/m ordini industria agosto (-6,6% a/a)
Euro-15: -1,2% m/m ordini industria agosto (-6,6% a/a)
L''indice relativo all''andamento degli ordini all''industria ha registrato ad agosto nei Paesi Euro-15 una flessione congiunturale dell''1,2% che porta la variazione tendenziale a -6,6% (+2% m/m e +2,9% a/a a luglio). Lo ha reso noto Eurostat, aggiungendo che lo stesso indice, ma riferito ai Paesi Ue 27, ha registrato, sempre ad agosto, una variazione congiunturale del -1,4% e tendenziale di -6,7% (+2,9 m/m e +3,9% il dato di luglio).
Ups ha registrato nel terzo trimestre un calo degli utili netti. Il colosso delle spedizioni ha infatti chiuso i tre mesi con profitti netti di 970 milioni, o 96 cent ad azione, dagli 1,08 miliardi, o 1,02 dollari ad azione, dello stesso periodo dell''anno prima. Su base pro-forma, il dato si e'' attestato a 1,05 dollari ad azione. Il fatturato e'' salito invece da 12,21 a 13,11 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettavano un Eps di 89 cent su ricavi di 13 miliardi. Il gruppo ha infine confermato l''outlook sul 2008 di un Eps nella parte bassa della forchetta di 3,50-3,70 dollari, mentre gli analisti si aspettano 3,57 dollari ad azione.
Bristol-Myers: triplicano utili 3* trim., rivede outlook
Bristol-Myers: triplicano utili 3* trim., rivede outlook
Triplicano gli utili di Bristol-Myers Squibb nel terzo trimestre dell''anno, grazie all''ottimo andamento delle vendite di alcuni suoi farmaci. Il gruppo farmaceutico ha registrato un utile netto di 2,58 miliardi di dollari, pari a 1,29 dollari ad azione, a fronte dell''utile di 858 milioni, o 43 cent ad azione, dello stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato e'' aumentato del 14% a 5,25 miliardi di dollari. Per il 2008, Bristol-Myers ha rivisto le stime sull''Eps a 1,65-1,7 dollari, nella parte alta delle precedenti stime.
Raytheon: salgono utili 3* trim., alza outlook 2008
Raytheon: salgono utili 3* trim., alza outlook 2008
Utili in forte crescita nel terzo trimestre dell''anno per gli utili netti di Raytheon, gruppo statunitense che opera nel settore della difesa. Risultati alla luce dei quali il gruppo ha anche alzato le previsioni sul 2008 ed annunciato un altro buyback da 2 miliardi di dollari. Gli utili netti di terzo trimestre di Raytheon si sono attestati a 427 milioni di dollari, pari a 1,01 dollari ad azione, a fronte dei 299 milioni, o 68 cent, dello stesso periodo dello scorso anno, sul quale avevano pesato 18 cent di oneri straordinari. Il risultato al netto delle poste straordinarie si e'' attestato a 86 cent ad azione e non ha centrato le attese degli analisti fissati su 96 cent. Il fatturato e'' salito del 12% a 5,86 miliardi di dollari. Per quanto riguarda il 2008il gruppo prevede di registrare un Eps compreso tra I 3,95 ed i 4 dollari ad azione ed un fatturato tra i 22,9 ed i 23,2 miliardi.
Eli Lilly: chiude in perdita 3* trim., alza outlook 2008
Eli Lilly: chiude in perdita 3* trim., alza outlook 2008
Chiude in perdita il terzo trimestre Eli Lilly, a causa di oneri legati all''inchiesta governativa sul farmaco Zyprexa. La societa'' farmaceutica statunitense ha chiuso il periodo con una perdita netta di 465,6 milioni di dollari, pari a 43 cent ad azione, a fronte dell''utile di 926,3 milioni, o 85 cent ad azione, dello stesso periodo dello scorso anno. Al netto degli oneri l''Eps si e'' attestato a 1,04 dollari, sopra le attese degli analisti. Il fatturato e'' salito del 14% a 5,21 miliardi di dollari. Eli Lilly ha poi alzato l''outlook sul 2008: l''Eps dovrebbe essere pari a 3,97-4,02 dollari, a fronte di una precedente stima di 3,85-4 dollari.
Unicredit: Profumo, nessuna lettera a clienti su rientro fidi
Unicredit: Profumo, nessuna lettera a clienti su rientro fidi
"Assolutamente no". Risponde cosi'' l''a.d. di Unicredit, Alessandro Profumo, a chi gli chiede se e'' vera l''indiscrezione che parla di lettere inviate dal Gruppo a 200.000 clienti per sollecitare il rientro di fidi bancari. A chi gli chiedeva poi se - come scrive il Corriere della Sera - incontrera'' a colazione il Governatore della Banca centrale libica, Farhart Bengdara, il manager ha ribattuto che il quotidiano "scrive una cosa sbagliata". Al momento Profumo si trova nella sede del Gruppo di Via Lata
Amgen ha riportato nel terzo trimestre un aumento degli utili in scia al rafforzamento registrato dai propri prodotti ed in particolare dei farmaci per curare l''anemia. Nel terzo trimestre Amgen ha riportato un utile netto di 1,16 miliardi di dollari, pari a 1,09 dollari ad azione, in crescita dai 201 milioni di dollari, o 18 cent ad azione, dello stesso periodo dell''anno precedente. Escludendo gli oneri, il gruppo ha registrato un utile per azione pari a 1,23 dollari, battendo le attese degli analisti che erano di 1,08 dollari ad azione. Nel terzo trimestre il fatturato e'' cresciuto del 7,3% attestandosi a 3,88 miliardi di dollari. Sui dati di bilancio del periodo ha inciso l''incremento delle vendite registrato dai farmaci contro l''anemia Aranesp e Epogen. La societa'' farmaceutica ha poi alzato le stime sugli utili pro-forma 2008 dai precedenti 4,25-4,45 dollari ad azione a 4,45-4,55 dollari ad azione. Amgen ha inotre alzato l''outlook sul fatturato 2008 da 14,6-14,9 a 14,9-15,2 miliardi di dollari.