News, Dati, Eventi finanziari Le news del 27 febbraio 2008

Geox: utile netto 2007 sale a 123 mln, ricavi +26%

[LINK:f59c3f61ee]Geox[/LINK:f59c3f61ee]: utile netto 2007 sale a 123 mln, ricavi +26%

Geox chiude l'esercizio 2007 con ricavi in aumento del 26% (27% a cambi costanti) a euro 770,2 milioni. Le calzature hanno rappresentato circa il 93% dei ricavi consolidati, attestandosi a euro 715,8 milioni, con una crescita del 25% rispetto al 2006. L'abbigliamento è stato pari al 7% dei ricavi consolidati raggiungendo euro 51,8 milioni, con una crescita del 53%.
Nel 2007 l'incidenza percentuale sui ricavi di tutti gli indicatori di redditività risulta essere in sensibile miglioramento rispetto al 2006: l'EBITDA è stato di euro 200,9 milioni, rispetto a euro 153,5 milioni del 2006 (+31%), con un'incidenza sui ricavi del 26,1%; l'EBIT è stato di euro 179,7 milioni, rispetto a euro 134,9 milioni del 2006 (+33%), con un'incidenza sui ricavi del 23,3%.
A fine 2007, il risultato netto è stato di euro 123,0 milioni, rispetto a euro 97,3 milioni del 2006 (+26%).
La situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, rispetto al 2006, evidenzia la crescita importante del patrimonio netto, dovuta principalmente al risultato del periodo, da euro 276,6 milioni ad euro 357,0 milioni e una posizione finanziaria netta positiva (cassa) che passa dagli euro 78,2 milioni del 31 dicembre 2006 agli euro 106,8 milioni del 31 dicembre 2007.
Il free cash flow del 2007 è positivo per euro 74,1 milioni, dopo investimenti netti per euro 42,7 milioni. Il dato riporta un miglioramento, rispetto al valore del 2006 che era pari a euro 56,6 milioni, dopo investimenti per euro 26,5 milioni.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato i risultati del bilancio d'esercizio 2007 della capogruppo GEOX S.p.A. I ricavi sono stati pari a euro 697,2 milioni contro euro 567,9 milioni del 2006 (+23%). L'utile netto è stato pari a euro 87,9 milioni, contro euro 62,3 milioni (+41%), con un'incidenza sui ricavi pari al 13%.
E' intenzione del Consiglio di Amministrazione proporre all'Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a euro 0,24 per azione, pari ad un payout di circa il 50%. La cedola sarà staccata il 14 aprile 2008 e sarà in pagamento il 17 aprile 2008.
 
Fondiaria-Sai: nel 2007 raccolta premi gruppo a 11,9 mld +19

[LINK:54289bbd7a]FSa[/LINK:54289bbd7a]: nel 2007 raccolta premi gruppo a 11,9 mld +19,2%

Il Cda di Fondiaria-SAI, riunitosi oggi, ha esaminato i primi risultati relativi all'esercizio appena concluso.
A livello consolidato la raccolta premi complessiva del lavoro diretto ha raggiunto 11.867 milioni di euro con un incremento del 19,2%. Il dato relativo alla raccolta premi è conforme a quanto previsto dai principi contabili internazionali IAS/IFRS, tiene conto del consolidamento integrale di BPM Vita S.p.A. avvenuto nel 2° semestre 2007 e del consolidamento integrale di BPV Vita avvenuto nel 4° trimestre 2007 (a dati omogenei la raccolta sarebbe stata in aumento del 65,6%) e non comprende i contratti di investimento dei rami vita, la cui raccolta complessiva ammonta a circa 172 milioni di euro (883 milioni nel 2006).
Nei Rami Danni la raccolta ammonta a 7.309 milioni di euro (7.295 milioni nel 2006, +0,2%).
Nei Rami Vita i premi emessi hanno raggiunto 4.558 milioni di euro, con un incremento del 71,5%. Come già ricordato precedentemente, tale crescita deriva sia dal mutato perimetro di consolidamento che dall'ottimo contributo dell'attività di bancassicurazione.
La nuova produzione, rilevata secondo la metrica APE, si attesta a 402,8 milioni di euro (+64,8% rispetto al 2006).
La raccolta premi del lavoro diretto della Capogruppo ha raggiunto, al termine dell'esercizio 2007, 5.054 milioni di euro, con un calo del 3,4% rispetto al 2006. Tale dato è allineato ai principi contabili italiani e comprende anche la componente di puro investimento della raccolta dei Rami Vita.
Nei Rami Danni sono stati raccolti 3.846 milioni di euro con un calo di circa l'1%: di questi 2.615 milioni (-2,7%) nei Rami Auto ed 1.231 milioni nei Rami Non Auto (+2,7%).
I sinistri denunciati hanno registrato un decremento, relativamente al ramo RC Auto, del 3,6%. Nel complesso i sinistri denunciati crescono dell'1,1%.
Nei Rami Vita la raccolta premi del lavoro diretto ammonta a 1.208 milioni di euro (- 10,1%), un calo determinato soprattutto dal minor apporto dei prodotti di capitalizzazione (-24,9%).
Il Consiglio, analizzando le prime stime ritiene di poter confermare il raggiungimento, con un anno di anticipo, degli obiettivi di risultato previsti nel piano industriale del Gruppo.

da www.teleborsa.it
 
Usa: ordini beni durevoli gennaio -5,3%, peggio attese

Usa: ordini beni durevoli gennaio -5,3%, peggio attese

Calano più delle attese nel mese di gennaio gli ordinativi di beni durevoli americani. Il dato ha infatti registrato un decremento del 5,3%, rispetto al +4,4% rivisto del mese precedente, attestandosi 215,2 mld di dollari.
Le attese degli analisti erano per una contrazione più contenuta del 4%.
Se si esclude il settore dei trasporti il dato ha evidenziato un decremento dell'1,6%, contro attese per un -1,4% mentre se si esclude la difesa si è avuto un calo del 4,7%.
 
Ciao Fo,
scusa se ti "sporco" il thread pero' non resisto a dirti che oggi la notizia piu' importante e' che.....L'Occhio ci sta lasciando un po in pace!!finalmente un po di tregua.
Sara' che hai messo in atto cio' che gli avevi detto?Se fosse,ti invio i miei ringraziamenti.
Saluti
 
freemandoro ha scritto:
Ciao Fo,
scusa se ti "sporco" il thread pero' non resisto a dirti che oggi la notizia piu' importante e' che.....L'Occhio ci sta lasciando un po in pace!!finalmente un po di tregua.
Sara' che hai messo in atto cio' che gli avevi detto?Se fosse,ti invio i miei ringraziamenti.
Saluti

Non ne sarei così sicuro :)
Vedo un nuovo iscritto parlare casualmente di socotherm ...
 
Usa: vendite case nuove gennaio -2,8% a 588 mila

Usa: vendite case nuove gennaio -2,8% a 588 mila

Calano più delle attese a 588 mila unità le vendite di nuove case in Usa nel mese di gennaio. Il dato ha così evidenziato un decremento del 2,8% rispetto alle 605 mila unità riviste del mese precedente (604 mila il dato preliminare). Il dato risulta peggiore delle previsioni del mercato, che aveva stimato 600 mila unità.
 
Petrolio Usa: crescono scorte greggio e benzine, in calo di

Petrolio Usa: crescono scorte greggio e benzine, in calo distillati

Salgono le scorte settimanali di greggio in Usa, insieme a quelle di benzine, mentre calano gli stock di distillati. Secondo l'EIA, divisione del Dipartimento dell'Energia americano, le scorte di petrolio nella settimana al 22 febbraio 2008, sono salite di 3,2 milioni di barili a 308,5 mln dai 305,3 mln precedenti. In aumento anche le scorte di benzine, che salgono di 2,3 mln a 232,6 mbg, mentre quelle di distillati mostrano un calo di 2,5 mln a 120 mbg. Le riserve strategiche di petrolio si incrementano a 698,6 mbg.
 
Wall Street: passa in positivo dopo parole Bernanke

Wall Street: passa in positivo dopo parole Bernanke

Inverte rotta e passa in positivo la borsa di Wall Street, sulle parole del Presidente della Federal Reserve, Bernanke, che ha ribadito la posizione della Banca Centrale, pronta al taglio dei tassi Usa.
Bernanke parlando davanti alla commissione dei Servizi finanziari del Senato, ha sottolineato che permangono rischi al ribasso per la crescita, ed ha rassicurato che la Fed agirà in maniera tempestiva per sostenerla. Le conferme di una ulteriore riduzione del costo del denaro hanno fatto perdere ancora terreno al dollaro, nei confronti dell'euro, trainando così al rialzo i titoli esportatori che a loro volta hanno contribuito al miglioramento dei mercati statunitensi. Il cross eur/usd ha sfondato per la prima volta 1,51 dollari.
I dati congiunturali diffusi in giornata hanno mostrato un rallentamento nelle vendite di nuove case negli Usa, ed una contrazione maggiore delle attese degli ordinativi di beni durevoli.
A penalizzare in avvio di contrattazioni i listini americani, i dati trimestrali del colosso dei mutui Fannie Mae, che mostrano una perdita nel quarto trimestre e nell'intero esercizio 2007.
Intanto il Dow JOnes segna una risalita dello 0,33% ed il nasdaq una ascesa dello 0,51%. Su anche lo S&P500 +0,27%.

da www.teleborsa.it
 
Re: Geox: utile netto 2007 sale a 123 mln, ricavi +26%

fo64 ha scritto:
[LINK:a57cce6c8b]Geox[/LINK:a57cce6c8b]: utile netto 2007 sale a 123 mln, ricavi +26%

Geox chiude l'esercizio 2007 con ricavi in aumento del 26% (27% a cambi costanti) a euro 770,2 milioni. Le calzature hanno rappresentato circa il 93% dei ricavi consolidati, attestandosi a euro 715,8 milioni, con una crescita del 25% rispetto al 2006. L'abbigliamento è stato pari al 7% dei ricavi consolidati raggiungendo euro 51,8 milioni, con una crescita del 53%.
Nel 2007 l'incidenza percentuale sui ricavi di tutti gli indicatori di redditività risulta essere in sensibile miglioramento rispetto al 2006: l'EBITDA è stato di euro 200,9 milioni, rispetto a euro 153,5 milioni del 2006 (+31%), con un'incidenza sui ricavi del 26,1%; l'EBIT è stato di euro 179,7 milioni, rispetto a euro 134,9 milioni del 2006 (+33%), con un'incidenza sui ricavi del 23,3%.
A fine 2007, il risultato netto è stato di euro 123,0 milioni, rispetto a euro 97,3 milioni del 2006 (+26%).
La situazione patrimoniale e finanziaria del Gruppo, rispetto al 2006, evidenzia la crescita importante del patrimonio netto, dovuta principalmente al risultato del periodo, da euro 276,6 milioni ad euro 357,0 milioni e una posizione finanziaria netta positiva (cassa) che passa dagli euro 78,2 milioni del 31 dicembre 2006 agli euro 106,8 milioni del 31 dicembre 2007.
Il free cash flow del 2007 è positivo per euro 74,1 milioni, dopo investimenti netti per euro 42,7 milioni. Il dato riporta un miglioramento, rispetto al valore del 2006 che era pari a euro 56,6 milioni, dopo investimenti per euro 26,5 milioni.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato i risultati del bilancio d'esercizio 2007 della capogruppo GEOX S.p.A. I ricavi sono stati pari a euro 697,2 milioni contro euro 567,9 milioni del 2006 (+23%). L'utile netto è stato pari a euro 87,9 milioni, contro euro 62,3 milioni (+41%), con un'incidenza sui ricavi pari al 13%.
E' intenzione del Consiglio di Amministrazione proporre all'Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a euro 0,24 per azione, pari ad un payout di circa il 50%. La cedola sarà staccata il 14 aprile 2008 e sarà in pagamento il 17 aprile 2008.

:) Ciao Fo64 si ho letto su geox devo dirti non sono male i dati pubblicati voglio interpretare come presa di beneficio su titolo lo scivolone di oggi. Paura da parte del mercato di non ripetersi di questa perfomance anche quest'anno ma! vedremo nelle prossime sedute .
Ti saluto
Bel lavoro il tuo :up:
grazie ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto