News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ex Banca 121, chiesta archiviazione per Fazio e Spaventa

Ex Banca 121, chiesta archiviazione per Fazio e Spaventa

TRANI, Bari, 28 aprile (Reuters) - Il pubblico ministero di Trani Antonio Savasta ha depositato nel pomeriggio la richiesta di archiviazione della posizione di Antonio Fazio, governatore di Bankitalia e per Luigi Spaventa, ex presidente della Consob.
Lo ha detto una fonte della procura.
Entrambi erano indagati - di Spaventa non si era data notizia, mentre la posizione di Fazio era stata pubblicata dalla stampa a fine febbraio - per favoreggiamento reale nel delitto di truffa aggravata e continuata ai danni di migliaia di persone nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Trani sulla presunta truffa realizzata dalla vendita tra aprile 99 e marzo 2001 di alcuni prodotti finanziari dell'ex Banca 121, ora incorporata nel gruppo Monte Paschi di Siena.
Secondo fonti investigative in questi mesi sono state esaminate decine e decine di faldoni consegnati anche direttamente alla Procura da funzionari della banca centrale e della Consob. Resta aperta l'indagine per una quarantina di persone coinvolte nella vendita di questi prodotti finanziari, aggiunge la fonte.
Nelle motivazioni della richiesta che il giudice delle indagini preliminari (gip) dovrà esaminare si dice che "c'è stata attività di monitoraggio da parte della Banca d'Italia, ma non c'è stata collaborazione delle banche controllate" ha detto la fonte.
Ai tempi in cui il fatto che Fazio fosse sotto indagine era stato reso noto la stessa procura aveva detto che si trattava di un atto dovuto "dopo i reiterati esposti dell'avvocato Gaetano Scamarcio che rappresenta alcuni clienti di Banca 121".
Il gip ha ora tre possibilità: archiviare il caso come chiesto dalla procura - fatto che avviene nella maggioranza dei casi -, di rinviare a giudizio ugualmente i due indagati oppure di chiedere ulteriori indagini.
 
Pubblicita': Malgara, bene Internet e radio in 2004

Pubblicita': Malgara, bene Internet e radio in 2004

Milano, 28 apr - "Nel corso del 2004 si sta registrando un netto recupero della pubblicita' via Internet, in controtendenza rispetto a quanto accaduto in passato".
Cosi' il presidente dell'Upa, Giulio Malgara, a margine del convegno "Il futuro della pubblicita'".
Nel corso del convegno, in particolare, e' stato sottolineato che la pubblicita' via Internet dovrebbe registrare una crescita del +11%, quella attraverso i mezzi tradizionali (tv, radio, stampa) del +3,1%, e quella delle iniziative speciali dell'1,5%. Per la radio e' stimata una crescita del 5%. Emi- (RADIOCOR)
 
Ras: Greco; Si' Aumento Gim, Conferma Uscita Da Mediobanca

[LINK:8f525096d8]Ras[/LINK:8f525096d8]: Greco; Si' Aumento [LINK:8f525096d8]Gim[/LINK:8f525096d8], Conferma Uscita Da Mediobanca

(ANSA) - MILANO, 28 APR - "Siamo interessati a proseguire i rapporti e riteniamo di partecipare all' aumento di capitale perché riteniamo che abbia potenzialità di ripresa e di crescita". Lo ha detto l' ad di Ras, Mario Greco, nel corso dell' assemblea dei soci, rispondendo a una domanda di un socio, sull' adesione all' aumento di capitale di Gim (famiglia Orlando), che ha pianificato un piano di ristrutturazione.
Allo stesso tempo, l' ad ha definito strategica la quota in Pirelli e ha confermato il disimpegno da Mediobanca.
La Ras, ha proseguito Greco, "sostiene il management" della Gim di cui possiede il 4,1% circa del capitale sindacato, aggiungendo che i titoli in portafoglio "sono iscritti in bilancio a un prezzo di 1,1 euro, che vale una minusvalenza teorica di 2 milioni di euro".
Quanto alle altre partecipazioni in portafoglio, Greco ha ribadito il solido legame con Pirelli ("di cui siamo soddisfatti" avendo il 3,9% del capitale) e la volontà di uscire da Mediobanca (1,9%), dopo aver esercitato a fine marzo la disdetta dal patto di sindacato.
Replicando alle osservazioni del rappresentante di Assogestioni, che ha espresso apprezzamento sul codice di autodisciplina della compagnia, Greco ha detto che saranno prese in considerazione sia la proposta di deposito delle azioni per partecipare all' assemblea sia la presentazione di liste di minoranza per gli organi sociali. "Tutto questo - ha osservato - nei limiti della disciplina esistente". (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto