fo64
Forumer storico
Ex Banca 121, chiesta archiviazione per Fazio e Spaventa
Ex Banca 121, chiesta archiviazione per Fazio e Spaventa
TRANI, Bari, 28 aprile (Reuters) - Il pubblico ministero di Trani Antonio Savasta ha depositato nel pomeriggio la richiesta di archiviazione della posizione di Antonio Fazio, governatore di Bankitalia e per Luigi Spaventa, ex presidente della Consob.
Lo ha detto una fonte della procura.
Entrambi erano indagati - di Spaventa non si era data notizia, mentre la posizione di Fazio era stata pubblicata dalla stampa a fine febbraio - per favoreggiamento reale nel delitto di truffa aggravata e continuata ai danni di migliaia di persone nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Trani sulla presunta truffa realizzata dalla vendita tra aprile 99 e marzo 2001 di alcuni prodotti finanziari dell'ex Banca 121, ora incorporata nel gruppo Monte Paschi di Siena.
Secondo fonti investigative in questi mesi sono state esaminate decine e decine di faldoni consegnati anche direttamente alla Procura da funzionari della banca centrale e della Consob. Resta aperta l'indagine per una quarantina di persone coinvolte nella vendita di questi prodotti finanziari, aggiunge la fonte.
Nelle motivazioni della richiesta che il giudice delle indagini preliminari (gip) dovrà esaminare si dice che "c'è stata attività di monitoraggio da parte della Banca d'Italia, ma non c'è stata collaborazione delle banche controllate" ha detto la fonte.
Ai tempi in cui il fatto che Fazio fosse sotto indagine era stato reso noto la stessa procura aveva detto che si trattava di un atto dovuto "dopo i reiterati esposti dell'avvocato Gaetano Scamarcio che rappresenta alcuni clienti di Banca 121".
Il gip ha ora tre possibilità: archiviare il caso come chiesto dalla procura - fatto che avviene nella maggioranza dei casi -, di rinviare a giudizio ugualmente i due indagati oppure di chiedere ulteriori indagini.
Ex Banca 121, chiesta archiviazione per Fazio e Spaventa
TRANI, Bari, 28 aprile (Reuters) - Il pubblico ministero di Trani Antonio Savasta ha depositato nel pomeriggio la richiesta di archiviazione della posizione di Antonio Fazio, governatore di Bankitalia e per Luigi Spaventa, ex presidente della Consob.
Lo ha detto una fonte della procura.
Entrambi erano indagati - di Spaventa non si era data notizia, mentre la posizione di Fazio era stata pubblicata dalla stampa a fine febbraio - per favoreggiamento reale nel delitto di truffa aggravata e continuata ai danni di migliaia di persone nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Trani sulla presunta truffa realizzata dalla vendita tra aprile 99 e marzo 2001 di alcuni prodotti finanziari dell'ex Banca 121, ora incorporata nel gruppo Monte Paschi di Siena.
Secondo fonti investigative in questi mesi sono state esaminate decine e decine di faldoni consegnati anche direttamente alla Procura da funzionari della banca centrale e della Consob. Resta aperta l'indagine per una quarantina di persone coinvolte nella vendita di questi prodotti finanziari, aggiunge la fonte.
Nelle motivazioni della richiesta che il giudice delle indagini preliminari (gip) dovrà esaminare si dice che "c'è stata attività di monitoraggio da parte della Banca d'Italia, ma non c'è stata collaborazione delle banche controllate" ha detto la fonte.
Ai tempi in cui il fatto che Fazio fosse sotto indagine era stato reso noto la stessa procura aveva detto che si trattava di un atto dovuto "dopo i reiterati esposti dell'avvocato Gaetano Scamarcio che rappresenta alcuni clienti di Banca 121".
Il gip ha ora tre possibilità: archiviare il caso come chiesto dalla procura - fatto che avviene nella maggioranza dei casi -, di rinviare a giudizio ugualmente i due indagati oppure di chiedere ulteriori indagini.