News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 febbraio 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in leggero rialzo

Borse asiatiche: Tokyo chiude in leggero rialzo

(Teleborsa) - Roma, 28 feb - Chiusura leggermente positiva per la borsa di Tokyo, con il Nikkei che ha terminato gli scambi a 16.205,43 punti con un lieve progresso dello 0,08%, mentre il Topix ha guadagnato lo 0,55% a 1.656,82 punti.
Miste le altre piazze asiatiche, con Seul scesa dello 0,24% a 1.371,59 punti mentre Shangai è salita dello 0,14% a 1.299,03 punti. Chiusa Taiwan.
Segni prevelentemente negativi le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Hong Kong scivola dello 0,42%, Bangkok dello 0,51%, Kuala Lampur dello 0,29% e Jakarta dello 0,21%. Timido guadagno per Singapore +0,07%.
 
Giappone: produzione industriale prel. gennaio

Giappone: produzione industriale prel. gennaio in crescita su mese e anno

(Teleborsa) - Roma, 28 feb - L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di gennaio è salito dello 0,3% a 105,2 punti, mentre su base annuale la variazione è stata del +2,1%. Lo comunica il Ministero del Commercio Internazionale e dell'Industria giapponese (METI), che ha diffuso oggi i dati preliminari. Sempre a gennaio le consegne sono salite dello 0,2% m/m e del 3,5% a/a mentre le scorte sono scese dello 0,1% rispetto al mese precedente e sono aumentate del 3,4 rispetto allo stesso mese dello scorso anno. La ratio scorte/consegne si porta al 2,2%.
 
Alitalia: nel 2005 perdita cala a 167 mln

[LINK:307f22398f]Alitalia[/LINK:307f22398f]: nel 2005 perdita cala a 167 mln

(Teleborsa) - Roma, 28 feb - Alitalia ha chiuso il 2005 con una perdita pari a 167 milioni di Euro in miglioramento di 691 milioni di Euro rispetto al precedente esercizio. Il risultato operativo è stato pari ad una perdita di Euro 47 milioni in miglioramento rispetto al risultato dello scorso anno che aveva evidenziato una perdita pari a 775 milioni di Euro.
I ricavi netti nell'esercizio sono stati pari ad Euro 4.799 milioni con un incremento di Euro 498 milioni (+11,6%) rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2005 è stata pari a 754 milioni di Euro in miglioramento rispetto al 31 dicembre dello scorso anno di circa 1.070 milioni di Euro. Il flusso monetario dell'esercizio 2005 è stato positivo per 1.027 milioni di Euro.
Sul fronte del traffico c'e' stato un aumento del trasportato del 9,5% a fronte di un +9,3% di capacita' offerta, con una crescita del 7,8% dei passeggeri a 23,9 milioni mentre i proventi del traffico passeggeri sono saliti dell'11,3%.
Relativamente alla prevedibile evoluzione della gestione, si segnala che, allo stato, Alitalia conferma quanto reso noto il 31 gennaio u.s. a seguito della riunione del Consiglio di Amministrazione che ha approvato il Budget del corrente esercizio con la previsione di un risultato netto positivo per l'esercizio in corso. Tuttavia, appare necessario approfondire ulteriormente gli effetti che si possono determinare nel 2006 a causa delle agitazioni sindacali registratesi nello scorso mese di gennaio. In tale quadro, il Consiglio di Amministrazione si convocherà il prossimo 10 marzo per valutare gli esiti di detti approfondimenti e, quindi, rivedere anche la prevedibile evoluzione della gestione.
Il Consiglio di Amministrazione, in ultimo, ha deliberato di convocare l'Assemblea ordinaria degli Azionisti, con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio dell'esercizio 2005, per il 31 marzo 2006, in prima convocazione, e, occorrendo, per il 3 aprile 2006, in seconda convocazione.
 
Snai: esercita diritto opzione acquisto rami azienda concess

[LINK:6010129cc1]Snai[/LINK:6010129cc1]: esercita diritto opzione acquisto rami azienda concessioni scommese ippiche e sportive

(Teleborsa) - Roma, 28 feb - La Snai ha proceduto ad esercitare l'opzione di acquisizione di 450 rami di azienda inerenti le concessioni delle scommesse ippiche e sportive. E' quanto si apprende da una nota della società diffusa ieri in serata. Il valore complessivo dell'operazione è di circa 360 milioni di euro.
Con comunicato del 12 ottobre 2005, ricorda la nota, la Società ha informato il mercato delle adesioni al progetto da parte dei titolari delle concessioni.
Snai comunica inoltre di aver sottoscritto un contratto di finanziamento, per un importo di 313 milioni di euro, con una primaria istituzione finanziaria internazionale.
Le risorse finanziarie sono destinate a parte dell'operazione di acquisizione e all'estinzione del debito consolidato in essere per 40,5 milioni di euro.
Il restante prezzo di acquisizione verrà finanziato dai flussi di gestione di Snai durante il periodo di dilazione del pagamento, scadenziato nei prossimi 5 anni.
E' previsto che l'operazione di acquisizione sia perfezionata entro il prossimo mese di marzo, coclude il comunicato.
 
Francia: tasso disoccupazione gennaio sale al 9,6%

Francia: tasso disoccupazione gennaio sale al 9,6%

(Teleborsa) - Roma, 28 feb - Sale al 9,6% nel mese di gennaio il tasso di disoccupazione in Francia rispetto al mese precedente. Il dato è stato reso noto dal Ministero del lavoro della Francia. Il numero dei disoccupati (ILO) nello stesso periodo si porta a 2,326 mln rispetto allo scorso mese, registrando un incremento dello 0,7% a livello congiunturale.
 
Mariella Burani: cede 3,3% Antichi Pellettieri a Itochu per

[LINK:98061f6c7e]Mbfg[/LINK:98061f6c7e]: cede 3,3% Antichi Pellettieri a Itochu per 10 mln

Radiocor - Milano, 28 feb - Mariella Burani ha venduto il 3,3% della propria partecipazione in Antichi Pellettieri, divisione Leather Goods del gruppo che va verso la quotazione in Borsa, a Itochu per 10 milioni. 'L'operazione solidifica ulteriormente il rapporto tra Mariella Burani Frashion Group e Itochu - si legge in una nota - e garantisce un partner con imparagonabile esperienza e forza distributiva in Estremo Oriente'. L'operazione e' soggetta alla conclusione da parte di Antichi Pellettieri dell'acquisizione del controllo di Coccinelle. Il perfezionamento dell'acquisizione del controllo del 51% e' attualmente prevista per meta' aprile, dopo l'autorizzazione da parte delle autorita' antitrust austriaca e tedesca.
 
ISTAT: prezzi alla produzione gennaio +1,1% m/m +4,7% a/a

ISTAT: prezzi alla produzione gennaio +1,1% m/m +4,7% a/a

(Teleborsa) - Roma, 28 feb - L'Istituto nazionale di statistica comunica che, sulla base degli elementi finora disponibili, nel mese di gennaio 2006 l'indice generale dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali con base 2000=100 è risultato pari a 113,8, con un aumento dell'1,1 per cento rispetto al mese precedente e un aumento del 4,7 per cento rispetto al mese di gennaio 2005. L'indice calcolato al netto dell'energia ha registrato una variazione congiunturale pari a più 0,5 per cento, mentre quella tendenziale è stata pari a più 1,0 per cento. La variazione della media dell'indice generale negli ultimi dodici mesi rispetto a quella dei dodici mesi precedenti è risultata pari a più 4,0 per cento.
 
Gas: prezzo produzione vola al +6,4% su mese +37,4% tendenzi

fo64 ha scritto:
ISTAT: prezzi alla produzione gennaio +1,1% m/m +4,7% a/a

Gas: prezzo produzione vola al +6,4% su mese +37,4% tendenziale

Radiocor - Roma, 28 feb - Le difficolta' legate alla fornitura di gas spingono i prezzi alla produzione, per il gas naturale distribuito, a +6,4% a gennaio rispetto al mese precedente, e al +37,4 rispetto a gennaio 2006. L'intero comparto (energia, gas, acqua) registra prezzi alla produzione in aumento del 4,5% su mese e del +21,1% annuo. Emerge dall'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali, rilevato dall'Istat, che, complessivamente, rileva un aumento, a gennaio 2006, dell'1,1% congiunturale e del 4,7% tendenziale che, al netto dell'energia, scende al +0,5% su mese e +1% annuo.
 
Germania: sale a 12,2% tasso grezzo disoccupazione febbraio

Germania: sale a 12,2% tasso grezzo disoccupazione febbraio

Radiocor - Norimberga, 28 feb - Il tasso di disoccupazione in Germania nel mese di febbraio e' cresciuto al 12,2% su base non depurata, rispetto al 12,1% di gennaio. Il tasso depurato e' rimasto invariato all'11,3%. Il numero dei disoccupati, su base non destagionalizzata, e' cresciuto a 5,048 milioni da 5,012 milioni del mese precedente, mantenendosi al di sopra della soglia dei 5 milioni superata, per la prima volta dal marzo 2005, il mese scorso. Lo rende noto l'Agenzia per il lavoro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto