Alitalia: nel 2005 perdita cala a 167 mln
[LINK:307f22398f]Alitalia[/LINK:307f22398f]: nel 2005 perdita cala a 167 mln
(Teleborsa) - Roma, 28 feb - Alitalia ha chiuso il 2005 con una perdita pari a 167 milioni di Euro in miglioramento di 691 milioni di Euro rispetto al precedente esercizio. Il risultato operativo è stato pari ad una perdita di Euro 47 milioni in miglioramento rispetto al risultato dello scorso anno che aveva evidenziato una perdita pari a 775 milioni di Euro.
I ricavi netti nell'esercizio sono stati pari ad Euro 4.799 milioni con un incremento di Euro 498 milioni (+11,6%) rispetto al medesimo periodo dello scorso anno.
La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2005 è stata pari a 754 milioni di Euro in miglioramento rispetto al 31 dicembre dello scorso anno di circa 1.070 milioni di Euro. Il flusso monetario dell'esercizio 2005 è stato positivo per 1.027 milioni di Euro.
Sul fronte del traffico c'e' stato un aumento del trasportato del 9,5% a fronte di un +9,3% di capacita' offerta, con una crescita del 7,8% dei passeggeri a 23,9 milioni mentre i proventi del traffico passeggeri sono saliti dell'11,3%.
Relativamente alla prevedibile evoluzione della gestione, si segnala che, allo stato, Alitalia conferma quanto reso noto il 31 gennaio u.s. a seguito della riunione del Consiglio di Amministrazione che ha approvato il Budget del corrente esercizio con la previsione di un risultato netto positivo per l'esercizio in corso. Tuttavia, appare necessario approfondire ulteriormente gli effetti che si possono determinare nel 2006 a causa delle agitazioni sindacali registratesi nello scorso mese di gennaio. In tale quadro, il Consiglio di Amministrazione si convocherà il prossimo 10 marzo per valutare gli esiti di detti approfondimenti e, quindi, rivedere anche la prevedibile evoluzione della gestione.
Il Consiglio di Amministrazione, in ultimo, ha deliberato di convocare l'Assemblea ordinaria degli Azionisti, con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio dell'esercizio 2005, per il 31 marzo 2006, in prima convocazione, e, occorrendo, per il 3 aprile 2006, in seconda convocazione.