News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Zona euro, crescita annua M3 +5,4% in giugno, oltre attese

Zona euro, crescita annua M3 +5,4% in giugno, oltre attese

FRANCOFORTE, 28 luglio (Reuters) - In giugno, il tasso di crescita annuo dell'aggregato monetario M3 è stato pari a 5,4% nella zona euro.
Il dato diffuso dalla Banca centrale europea è superiore alle previsioni raccolte da Reuters che indicavano un'espansione al tasso di 4,7%. A maggio, il tasso era stato pari a 4,8% (dato rivisto da 4,7% preliminare).
La media mobile della crescita calcolata sugli ultimi tre mesi segna, però, a giugno un rallentamento a 5,2% da 5,5% di maggio.
Sempre a giugno il credito totale segna un tasso di crescita annuo pari a 6,4% da 5,9% di maggio, mentre i finanziamenti al settore pubblico crescono al tasso annuo del 6% da 5,7% di maggio (dato rivisto da 5,6%).
 
Industria: Produzione Luglio +1,2%, Record Del Biennio

Industria: Produzione Luglio +1,2%, Record Del Biennio (2)

(ANSA) - ROMA, 28 LUG - Nei confronti dello scorso anno, prosegue il CsC, la produzione corretta per il numero dei giorni lavorativi (una in meno rispetto al luglio 2003) è in aumento dell' 1% mentre, in termini grezzi, le quantità prodotte si contraggono di 1,5 punti percentuali.
Nella media dei primi sette mesi del 2004, la produzione mostra una crescita tendenziale dello 0,6%, a parità di giorni lavorativi. Non considerando le differenze di queste giornate si osserva un incremento dei volumi prodotti dell'1,4%.
Il flusso di nuovi ordinativi acquisiti in luglio dalle aziende che lavorano su commessa registra nei confronti del mese precedente una crescita mentre, nel confronto tendenziale una flessione dello 0,9%.
Le indicazioni del panel continuano ad essere positive, sia dal lato della produzione che da quello della domanda, per i beni intermedi, che tipicamente anticipano il ciclo, e soprattutto per quelli strumentali, che in tal modo evidenziano una ripresa dell'attività di investimento. (ANSA).
 
Hera, post fusione il capitale sara' composto 839,9 mln az.

da Spystocks.com:

Hera, post fusione il capitale sara' composto da 839,9 mln di azioni

Dopo l'annuncio di ieri dell'integrazione di Agea, [LINK:2c129ff33b]Hera[/LINK:2c129ff33b] fornisce oggi ulteriori dettagli sull'operazione, che coinvolge, oltre alle stesse Hera e Agea, anche Acosea, società controllata al 75,5% dalla multiutility ferrarese. acosea a sua volta controlla il 100% di Acosea Reti, società a cui fanno capo gli asset strumentali alla gestione del ciclo idrico.
Il progetto di integrazione prevede una fusione per incorporazione di Agea in Hera e la contestuale incorporazione nella società bolognese del ramo aziendale di Acosea relativo alla gestione del ciclo idrico mediante scissione.
Innanzi tutto si procederà alla fusione di Agea in Hera con emissione di 40,9 milioni di nuove azioni da offrire in concambio ai soci pubblici di Agea proprietari del 51%.
Contestualmente a tale fusione, si procederà alla scissione integrale e proporzionale di Acosea mediante attribuzione del ramo aziendale "gestione" ad Hera e contestuale attribuzione del ramo aziendale "reti", a cui fa capo Acosea Reti, ad una NewCo di nuova costituzione denominata Acosea Impianti.
Per effetto della scissione del ramo aziendale ai soci pubblici di minoranza di Acosea verranno assegnate 5,8 milioni di nuove azioni, mentre il restante 75,5% sarà oggetto di annullamento.
Successivamente, nel primo semestre 2005, Hera procederà alla vendita della partecipazione pari al 75,5% in Acosea Impianti ai soci pubblici che detengono il restante 24,5%.
Le nuove azioni emesse a favore dei soci pubblici di Agea e Acosea ammonteranno a 46,7 milioni, determinando un incremento del numero delle azioni costituenti il capitale sociale di Hera da 793,2 milioni a 839,9 milioni
 
Recordati: Utile Netto +38,2%, Vede Operativo 2004 A 85 Mln

Recordati: Utile Netto +38,2%, Vede Operativo 2004 A 85 Mln

(ANSA) - MILANO, 28 LUG - Il cda di [LINK:8f19d9241e]Recordati[/LINK:8f19d9241e] ha approvato i conti del primo semestre 2004 che hanno registrato un utile netto di 27,4 milioni (+38,2%) pari al 10,9% delle vendite, un utile operativo di 43,2 milioni (+16,4%) e vendite consolidate per 252,4 milioni (+2,1%).
La situazione è migliorata, sottolinea la società parlando dell' utile, anche in virtù delle plusvalenze relative alla cessione di un immobile per uffici a Parigi e a quella della partecipazione in Polfa Kutno.
La situazione patrimoniale è migliorata e al 30 giugno è positiva per 23,2 milioni, mentre il patrimonio netto è pari a 239,3 milioni.
"Il semestre è stato caratterizzato da un significativo incremento della redditività - commenta Giovanni Recordati, presidente e ad della società - grazie soprattutto allo sviluppo internazionale e in particolare del nostro prodotto Zanidip. Inoltre sono state intraprese iniziative per lo sviluppo del gruppo e, nonostante le misure di contenimento della spesa farmceutica pubblica in Italia che avranno effetto nella seconda parte dell' anno, il positivo andamento delle attività di permette di confermare le previsioni annunciate di realizzare un utile operativo di 85 milioni di euro per il 2004". (ANSA).
 
Saes Getters: +20,7% fatturato I semestre, boom di utili

da Spystocks.com:

Saes Getters: +20,7% fatturato I semestre, boom di utili

Ricavi netti a quota 72,847 milioni di euro nel primo semestre 2004 per [LINK:c26ce52a3e]SG[/LINK:c26ce52a3e], in crescita del 20,7% rispetto allo stesso periodo del 2003. L'utile industriale lordo si è attestato a 36,5 milioni, in rialzo del 38,1% (con un incidenza sul fatturato che sale al 50,1% dal 43,8% del primo semestre 2003) mentre l'utile operativo, grazie all'aumento dei ricavi, è cresciuto fino a 15,44 milioni (1,46 nel 2003).
Utile netto a quota 10,04 milioni (373 mila euro nel 2003). Nel secondo trimestre ricavi netti a quota 36,32 milioni (29,32 nel 2003) e utili netti a 5,289 milioni (rosso di 377 mila euro nel 2003). A trainare i ricavi la divisione Information Displays.
 
Snam Rete Gas: Cresce Utile Netto Semestre A 273 Mln (+5,4%)

Snam Rete Gas: Cresce Utile Netto Semestre A 273 Mln (+5,4%)

(ANSA) - MILANO, 28 LUG - Il cda di [LINK:ffc49fde79]SRG[/LINK:ffc49fde79] ha approvato i dati del secondo trimestre 2004 e la relazione al 30 giugno che chiude con un utile netto di 273 milioni di euro con un aumento di 14 milioni (+5,4%) sul secondo semestre 2003. Il cda ha poi approvato i piani di stock option e stock grant per l' esercizio.
In particolare, ha deliberato di aumentare il capitale sociale a servizio del pagamento del piano di stock option per l' ammontare massimo di euro 677.000 con emissione di un numero massimo di altrettante azioni ordinarie del valore nominale di 1 euro da offrire ai dirigenti che occupano le posizioni più direttamente responsabili dei risultati o che sono di interesse strategico al prezzo di 3,530 euro.
I ricavi totali sono ammontati a 916 milioni di euro a fronte degli 897 del primo semestre 2003, l' utile operativo nel periodo è passato da 493 a 500 milioni mentre i costi operativi, giunti a 182 milioni di euro, sono aumentati di 10 milioni a seguito della crescita dei costi variabili connessa ai maggiori volumi di gas naturale utilizzato per il funzionamento delle centrali di spinta. L' indebitamento finanziario netto è salito da 3.120 milioni a 3.230. (ANSA).
 
Pirelli Re: +24% Risultato Operativo Semestre A 66 Mln

Pirelli Re: +24% Risultato Operativo Semestre A 66 Mln

(ANSA) - MILANO, 28 LUG - [LINK:52690397c5]PRS[/LINK:52690397c5] ha registrato nel primo semestre dell'anno un risultato operativo comprensivo dei proventi da partecipazioni di 66 milioni di euro (+24%) contro i 53,3 milioni dello stesso periodo di un anno fa.
E' quanto si legge in una nota, secondo cui il valore aggregato della produzione al netto delle acquisizioni è salito a quota 911 milioni di euro, in rialzo del 31%, mentre la produzione consolidata è scesa a 258 milioni contro i 282,2 del 2003 a seguito "del crescente peso delle iniziativi di capitale partecipate con quote di minoranza qualificata".
Per quanto riguarda la posizione finanziaria si è attestata su un valore negativo di 44 milioni di euro contro i 71,4 del 30 giugno 2003 e i 9,2 di fine dicembre a seguito "dell'attività di investimento e al pagamento dei dividendi". (ANSA).
 
Usa: ordini beni durevoli di giugno

USA

Ordini beni durevoli Giugno, precedente -1,6% atteso +1,5%
DATO USCITO: +0,7%

Ordini beni durevoli Giugno (ex settore trasporti)
DATO USCITO: -0,6%
 
L'Espresso, raddoppia utile netto semestre, ricavi + 11,8%

L'Espresso, raddoppia utile netto semestre, ricavi + 11,8%

MILANO, 27 luglio (Reuters) - Il gruppo [LINK:dfc54ebb7b]Espresso[/LINK:dfc54ebb7b] ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 47,3 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto allo stesso periodo 2003 che era di 25,6 milioni di euro, informa una nota.
Il risultato operativo è passato da 64,4 milioni a 94,4 milioni con una incidenza sul fatturato salita dal 13,2% al 17,3%.
I ricavi nel semestre si attestano a 545,6 milioni, in crescita dell'11,8% rispetto allo stesso periodo 2003.
Per l'intero esercizio il gruppo editoriale si aspetta un risultato in linea o lievemente superiore a quello conseguito l'anno scorso.
 
Burani: +16% a 199 mln fatturato consolidato I sem

Burani: +16% a 199 mln fatturato consolidato I sem

Radiocor - Milano, 28 lug - In crescita del 16% a 199 milioni il fatturato consolidato di [LINK:bf009dc206]Mbfg[/LINK:bf009dc206] nel primo semestre dell'anno. A trainare il risultato e' stato il buon andamento della rete distributiva diretta del Gruppo, con 198 boutiques in tutto il mondo al 30 Giugno 2004, che ha generato oltre il 35% del fatturato. Ha contribuito, inoltre, l'aumento delle vendite in Russia, Europa dell'Est ed Estremo Oriente e il consolidamento delle neo-acquisite Don Gil GmbH e Le Tricot Perugia S.p.A.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto