News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 settembre 2005

Cembre: utile netto 1* sem sale a 3,5 mln euro, ricavi +4,7%

[LINK:7f114d4620]Cembre[/LINK:7f114d4620]: utile netto 1* sem sale a 3,5 mln euro, ricavi +4,7%

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Cembre ha chiuso il primo semestre con ricavi consolidati pari a 35 milioni di euro, in crescita del 4,7% rispetto ai 33,4 milioni di euro del primo semestre 2004. Il risultato operativo lordo consolidato, pari a 7,6 milioni di euro, è aumentato del 29,5% mentre il risultato operativo, pari a 5,7 milioni di euro é salito del 47,9%.
Il risultato netto consolidato si porta a 3,5 milioni di euro contro i 2 milioni dello scorso anno.
L'indebitamento finanziario netto consolidato al 30 giugno 2005 è pari a 1,9 milioni di euro.
"Senza scordare che non è ancora alle nostre spalle la congiuntura negativa mondiale, il positivo andamento degli indicatori reddituali e i buoni risultati delle vendite, soprattutto all'estero, ci rendono ottimisti per i mesi a venire. Ci pare che anche il mercato apprezzi l'operatività del nostro Gruppo in questo scorcio dell'anno e che l'andamento del titolo Cembre rifletta questa condizione positiva", ha dichiarato il presidente della società Carlo Rosani.
 
Saes Getters: utili e ricavi in calo nel 1* sem

[LINK:a6dd9bbd2f]Sg[/LINK:a6dd9bbd2f]: utili e ricavi in calo nel 1* sem, confidente su secondo semestre

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Saes Getters ha riportato nel primo semestre un fatturato consolidato pari a 66,4 milioni di euro in riduzione del 8,8% rispetto a 72,8 milioni di euro del primo semestre 2004. L'utile operativo si porta a 12,7 milioni di euro rispetto ai 15,8 milioni precedenti, mentre l'utile netto cala a 8 milioni di euro rispetto a 10,1 milioni di euro del 2004.
La società si è dichiarata confidente sulle prospettive del secondo semestre 2005.
 
Meta: nel 1* sem utile netto cons. sale a 10,1 mln

[LINK:e51b69b5f2]Meta[/LINK:e51b69b5f2]: nel 1* sem utile netto cons. sale a 10,1 mln (+16,3%), ricavi +31,3%

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Nel primo semestre dell'esercizio 2005 il Gruppo META ha realizzato ricavi consolidati pari a circa 191,1 milioni di euro, in crescita di oltre il 31% rispetto ai 145,6 milioni di euro dell'analogo periodo dell'esercizio 2004.
L'Ebitda si è attestato a 33,2 milioni di euro in aumento del 6,8% rispetto ai 31,1 milioni di euro realizzati nell'omologo periodo dell'esercizio precedente, con un'incidenza sui ricavi del 17,4%. L'Ebit si è attestato a circa 18,5 milioni di euro registrando un incremento del 15% rispetto ai circa 16,1 milioni di euro del primo semestre 2004.
L'utile netto di Gruppo, è risultato pari a 10,1 milioni di euro, in aumento del 16,3% rispetto agli 8,7 milioni del primo semestre dell'esercizio precedente.
La posizione finanziaria netta evidenzia al 30 giugno 2005 un indebitamento pari a 4,8 milioni di euro a fronte di un indebitamento di 3,3 milioni di euro al 31 marzo 2005.
Per quanto rigurada la prevedibile evoluzione della gestione, sulla base dei dati del primo semestre e delle informazioni attualmente disponibili, il Gruppo Meta prevede di chiudere l'intero esercizio 2005 con una buona crescita dei ricavi, legata principalmente alle attività di vendita nel mercato libero dell'energia elettrica e del gas, e un'apprezzabile crescita dei risultati economici rispetto al 2004.
 
Ifil: utile netto 1* sem a 624,1 mln euro

[LINK:98c40f4394]Ifil[/LINK:98c40f4394]: utile netto 1* sem a 624,1 mln euro, stima risultati in forte crescita per intero 2005

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Ifil ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile consolidato del Gruppo IFIL di € 624,1 milioni; la perdita consolidata evidenziata nell'analogo periodo del 2004 era stata di € 89,1 milioni. La variazione positiva di € 713,2 milioni deriva principalmente dalla plusvalenza realizzata sulla cessione de La Rinascente e dal miglioramento dei risultati del Gruppo Fiat.
A livello della capogruppo IFil Spa, i primi sei mesi del 2005 hanno fatto registrare un utile di € 29,4 milioni, in crescita (+ 9,3%) rispetto al utile dell'analogo periodo del 2004 (€ 26,9 milioni).
La posizione finanziaria netta del "Sistema Holdings" al 30 giugno 2005 evidenzia un saldo positivo di € 930 milioni, in aumento di € 250 milioni rispetto al saldo di fine 2004 (€ 680 milioni) per effetto delle disponibilità generate dalla cessione della partecipazione ne La Rinascente e dall'incasso di dividendi da partecipate, parzialmente assorbite dall'investimento in SanpaoloIMI e dai dividendi distribuiti da IFIL.
Il patrimonio netto consolidato del Gruppo al 30 giugno 2005 ammonta a € 4.628,7 milioni, in crescita di € 835,8 milioni rispetto al saldo di fine 2004 (€ 3.792,9 milioni).
Tenuto conto dell'utile consolidato conseguito nel primo semestre (€ 624,1 milioni) e delle previsioni formulate dalle imprese partecipate, Ifil prevede che il bilancio consolidato 2005 del Gruppo IFIL evidenzierà risultati patrimoniali, economici e finanziari in forte crescita rispetto a quelli del 2004.
Anche per quanto riguarda Ifil S.p.A. è prevedibile un utile dell'esercizio 2005 significativamente superiore a quello dell'anno precedente (€ 80,2 milioni).
 
Pininfarina: nel 1* sem utile netto sale a 15,7 mln

[LINK:63eb566660]Pininfarina[/LINK:63eb566660]: nel 1* sem utile netto sale a 15,7 mln euro, ricavi in calo

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Pininfarina ha archiviato il primo semestre dell'anno con un valore della produzione pari a 205,5 milioni di euro, in calo del 31,8% rispetto al pari periodo dello scorso anno. Il risultato netto è invece in crescita a 15,7 mln di euro dai precedenti 3,4 mln, mentre l'utile operativo migliora a 15 mln di euro dai 12,4 mln del 2004.
La posizione finanziaria netta risulta positiva di 48,7 milioni di euro in diminuzione rispetto ai 71,6 milioni di euro del 31 dicembre 2004 (76,9 milioni di euro al 30 giugno 2004).
Per quanto riguarda l'outlook la società prevede che a fine esercizio il valore della produzione consolidata sarà di un importo inferiore di circa il 30% rispetto al dato del 31 dicembre 2004, in linea con la riduzione riscontrata nel primo semestre. Il risultato operativo al 31 dicembre 2005 è previsto in sostanziale pareggio mentre la posizione finanziaria netta sarà in diminuzione rispetto al dato semestrale.
 
Acea: utile netto 1* sem +60% a 48,8 mln euro, ricavi +20,7%

[LINK:7b2ab7846d]Acea[/LINK:7b2ab7846d]: utile netto 1* sem +60% a 48,8 mln euro, ricavi +20,7%

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Acea ha chiuso il rpimo semstre con un utile netto di 48,8 mln di euro, in crescita del 60% rispetto ai 30,5 mln del pari periodo di un anno prima. L'Ebit migliora del 49,4% attestandosi a 48,1 ln di euro, mentre i ricavi consolidati sono cresciuti del 20,7% a 765,9 mln di euro dai 634,8 mln dello scorso anno.
L'indebitamento finanziario netto consolidato al 30/6/05 è pari a 1.138,1 mln di euro rispettoa i 1.071,7 mln al 31/12/04.
 
Bca Etruria: nel 1* sem utile netto consolidato sale a 17,7

Bca Etruria: nel 1* sem utile netto consolidato sale a 17,7 mln

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Il Consiglio di Amministrazione di Banca Etruria ha approvato oggi i risultati consolidati ed individuali al primo semestre 2005.
In crescita del 50,60% l'utile d'esercizio a livello consolidato rispetto al 30/06/04 che sale a 17,7 mln di euro. Performance altrettanto positive per il margine di interesse che raggiunge 74,3 mln di euro (+7,30%) e per il margine di intermediazione che passa a 140 mln di euro (+9,10%). Il rapporto cost/income registra un miglioramento scendendo a 60,30% rispetto al 66,90% del 30/6/04.
Il risultato lordo di gestione aumenta attestandosi a 55,5 mln di euro (+30,60%) e l'utile ordinario arriva a 29 mln di euro (+20,80%) grazie ad una prudente politica adottata sugli accantonamenti su crediti e sulle altre rettifiche.
Dal confronto con il 31/12/2004 emerge a livello patrimoniale l'incremento degli impieghi con la clientela fino a 4.368,2 mln di euro (+4,82%) e della raccolta diretta che si attesta a 4.474,7 mln di euro (+7,28%).
"Gli obiettivi che abbiamo raggiunto in questo semestre sono legati non solo ai risultati economico-finanziari ma anche al lancio di un progetto dalla valenza etica finalizzato alla stesura della Carta dei Valori e del Codice Etico" ha dichiarato il Presidente di Banca Etruria Elio Faralli. "Diamo valore ai nostri valori è infatti il progetto che attraverso una serie di indagini mirate sulle diverse categorie di stakeholders permetterà alla Banca di soddisfare ancor più le aspettative dei propri interlocutori, coniugando il rispetto di valori condivisi al ruolo svolto a servizio del territorio in cui opera. Territorio che ha avuto un ruolo decisivo nel determinare il pieno successo dell'aumento di capitale conclusosi nel giugno scorso che ha rafforzato ulteriormente la volontà della Banca di crescere e consolidarsi in autonomia."
 
Mediolanum: nel 1* sem utile netto consolidato sale a 115 ml

[LINK:3219f41362]Mediolanum[/LINK:3219f41362]: nel 1* sem utile netto consolidato sale a 115 mln (+29%)

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Il Consiglio di Amministrazione di Mediolanum S.p.A., riunitosi oggi a Basiglio (MI), ha approvato sia la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2005 redatta secondo i nuovi principi contabili internazionali sia gli effetti patrimoniali derivanti dalla prima applicazione degli IAS/IFRS.
L'Utile Netto è stato di Euro 115 milioni, in crescita del 29% rispetto al risultato dello stesso periodo dell'anno precedente, su basi IAS omogenee (+ 50% rispetto al risultato local GAAP dello stesso periodo dell'anno precedente). Le Masse amministrate sono cresciute del 12% rispetto al 30 giugno 2004, attestandosi su Euro 28.147 milioni.
Il patrimonio netto del Gruppo alla data del 1° gennaio 2005 passa da Euro 623,9 milioni a Euro 662,3 milioni, al netto di effetti fiscali positivi di Euro 6,9 milioni.
Per quanto riguarda il mercato nazionale l'utile netto e' stato pari a 117 milioni, (+27%), le masse amministrate sono cresciute del 13% a 25.339 milioni, la raccolta lorda e' stata di 2.164 milioni (+12%), e i premi lordi vita sono ammontati complessivamente a 1.271 milioni (+11%). La raccolta lorda dell'asset management e' stata pari a 719 milioni mentre la raccolta netta e' cresciuta del 5% a 729 milioni.
L'embedded value, elaborato da Tillinghast-Towers Perrin con riferimento alle attivita' del Vita e dell'Asset Management, e che non valorizza ancora gli utili futuri dell'attivita' bancaria, di Banca Esperia e delle controllate estere, ha fatto registrare una crescita del 19% a 2.574 milioni di euro. In particolare l'embedded value earnings (valore aggiunto del semestre) e' stato di 318 milioni (+47%).
Per quanto riguarda i mercati esteri il risultato economico e' migliorato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente passando da -3,6 milioni a -2,4 milioni. Le masse amministrate sono cresciute del 4% a 2.807 milioni.
 
Alleanza: nel 1* sem utile netto consolidato a 252,5 mln

[LINK:2c0cfd9b4d]Alleanza[/LINK:2c0cfd9b4d]: nel 1* sem utile netto consolidato a 252,5 mln (-8,6%)

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Alleanza ha chiuso il primo semestre con un Utile Netto Consolidato che ammonta a € 252.5 milioni (-8,6% su basi omogenee); l'importo pro-forma corrispondente, sulla base dei criteri Italian Gaap applicati per l'esercizio 2004 e il piano 2005, è di € 241,9 milioni e si colloca all'interno dell'intervallo di €350-400 milioni che costituisce l'obiettivo annuale 2005.
Il Valore della Nuova Produzione ha raggiunto gli € 112.1 milioni, in crescita del 18.9% rispetto allo stesso periodo del 2004 e in linea con l'obiettivo annuale compreso nell'intervallo di € 205-215 milioni (+10-15% sull'esercizio 2004).
I premi lordi contabilizzati sono ammontati a € 4.952,4 milioni (€ 4.055,4 nel primo semestre 2004) con un incremento del 22.1%. La nuova produzione ha raggiunto € 3.832,8 milioni (€ 3.180,8 milioni al 30.6.2004, + 20,5%).
Gli APE (Annual Premuim Equivalent), al netto della quota di pertinenza dei terzi, sono ammontati a € 354,9 milioni (€ 302,1 milioni al 30.6.2004, +17.5%). Le somme pagate agli assicurati sono state pari a € 2.867,4 milioni (€ 1.955,7 milioni al 30.6.2004). Le spese di gestione al lordo del contratto di riassicurazione sono ammontate a € 292,7 milioni (€ 237,5 milioni nel primo semestre 2004, + 23,2%). I proventi da investimenti sono ammontati a € 900,2 milioni (€ 817,8 milioni al 30.6.2004).
Per quanto riguarda la Capogruppo, l'Utile Netto è di € 373.5 milioni (€ 246,0 milioni al 30.6.2004, +51.9%). I Premi lordi contabilizzati sono pari a € 1.602,8 milioni (+5.7%), i Premi di Nuova Produzione a € 567,4 milioni (+6.1%) e il Valore della Nuova Produzione è pari a € 92,9 milioni (+22.5%).
Per quanto riguarda invece le prospettive per l'intero esercizio 2005, sulla base dell'andamento del primo semestre 2005 e dei primi dati sull'andamento produttivo del bimestre luglio-agosto, la società si attende il raggiungimento degli obiettivi pianificati in termini di Valore della Nuova Produzione e di Utile Netto Consolidato.
 
Usa: ordini beni durevoli agosto +3,3%, core +4,2%

Usa: ordini beni durevoli agosto +3,3%, core +4,2%

(Teleborsa) - Roma, 28 set - Salgono più delle attese nel mese di agosto gli ordinativi di beni durevoli americani. Il dato ha infatti registrato un incremento del 3,3% rispetto al mese precedente (-5,3% a luglio), attestandosi a 210,8 mld di dollari. Lo comunica il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (Bureau of the Census). Il dato risulta nettamente superiore alle attese degli analisti che avevano stimato un incremento dello 0,7%. Se si esclude il settore dei trasporti il dato ha evidenziato un rialzo del 4,2%, (-3,7% a luglio) mentre se si esclude la difesa si è avuto un rialzo del 3,6%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto