News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Snai si aggiudica la gestione delle slot machine

da Spystocks.com:

Snai si aggiudica la gestione delle slot machine

[LINK:8c2f705c0d]Snai[/LINK:8c2f705c0d] ha firmato con l'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato la convenzione che le conferisce il ruolo di "concessionario per l'attivazione e la conduzione operativa della rete per la gestione telematica del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento e intrattenimento" (slot machine).
Snai ha inoltre concluso accordi con istituti di credito "per la stipula di fidejussioni da parte dei titolari di pubblici esercizi e agenzie di scommesse, destinati a offrire l'opportunità di gioco tramite apparecchi da intrattenimento".
 
Grandi navi veloci: titoli sospesi in attesa di nota

Grandi navi veloci: titoli sospesi in attesa di nota
(7/29/2004 10:48:02 AM)

Il titolo Grandi navi veloci è temporaneamente sospeso dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Lo ha comunicato Borsa italiana.
 
Grandi navi: accordo fatto tra Grimaldi e Permira, opa a 2,5

fo64 ha scritto:
Grandi navi veloci: titoli sospesi in attesa di nota
(7/29/2004 10:48:02 AM)

Il titolo Grandi navi veloci è temporaneamente sospeso dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Lo ha comunicato Borsa italiana.

da Spystocks.com:

Grandi navi: accordo fatto tra Grimaldi e Permira, opa a 2,5 euro

Accordo fatto tra l'armatore genovese Aldo Grimaldi e il fondo di private equity Permira per il passaggio di proprietà di Grandi navi veloci .
Come anticipato da Spytocks.com (vedi rumors, ultimo 14 luglio) i fondi inglesi acquisiranno la partecipazione di maggioranza della società per 2,9 euro per azione; verrà lanciata successivamente un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sul flottante (circa il 20% ) a 2,5 euro per azione.
A Grimaldi resteranno la carica di presidente e amministratore delegato della società, in virtù del reinvestimento di parte di quanto ricavato dalla vendita.
L'operazione prevede infatti la costituzione di due società: Barla (80% Permira e 20% famiglia Grimaldi) a sua volta controllante del veicolo Vento che acquisità materialmente il pacchetto titoli da Grimaldi holding e dalla e dalla collegata Aernavi per un esborso, nel caso di acquisto del 100% delle azionidi 167,6 milioni di euro ( il valore totale della transazione, incluso l'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre, sarebbe pari ad 522 milioni).
L'opa è finalizzata al delisting e il progetto dovrebbe essere formalizzato entro la prima settimana di novembre. Nelle intenzioni dell'acquirente c'è lo sviluppo “ulteriormente il concetto del “cruise-ferry” e del trasporto “via mare” di veicoli pesanti, che prevede significativi investimenti per acquisire nuovo naviglio, avviare nuove linee e stringere nuove alleanze nonché eventualmente acquisire operatori esistenti.
 
Pirelli:Crescono Ricavi (+8,3%) E Risultato Operativo (+33%)

Pirelli:Crescono Ricavi (+8,3%) E Risultato Operativo (+33%)

(ANSA) - MILANO, 29 LUG - Risultato operativo salito del 33% a 190 milioni, ricavi in progresso dell' 8,3% a 3.570 milioni, risultato positivo per Olimpia per 52 milioni grazie ai dividendi di Telecom Italia.
Sono questi i principali dati preliminari del semestre di [LINK:72bc7a01cd]PC[/LINK:72bc7a01cd]. Lo si legge in una nota dove si rileva che la posizione finanziaria netta è negativa per 2.050 milioni ma in linea con gli obiettivi tenuto conto del pagamento dei dividendi e dell' esercizio dell' opzione di acquisto su azioni Telecom Italia.
Il margine di redditività (Ros), nel semestre è salito a livello consolidato al 5,3% dal precedente 4,3% del 2003.
Per quanto riguarda l' andamento delle attività industriali del gruppo, il semestre mostra anche in questo caso un miglioramento del risultato operativo. Le vendite ammontano a circa 3.300 milioni di euro (+8,2%), mentre su base omogenea - al netto degli effetti dovuti ai cambi e al prezzo metalli - i ricavi crescono del 4,7%.
Il risultato operativo (Ebit) si attesta a 193 milioni (+43%). In particolare, nelle attività industriali si evidenzia la performance del settore pneumatici (risultato operativo in crescita del 19%) che, spiega la società in una nota, ha fatto registrare il miglior trimestre negli ultimi dieci anni in termini di redditività. Bene anche il settore cavi e telecomunicazioni, dove a una marcata pressione sui prezzi si contrappone la crescita di volumi e redditività delle nuove attività Telecom Systems, il cui fatturato nel primo semestre eguaglia l' intero dato 2003, 28 milioni di euro.
Per quanto riguarda le attività immobiliari, il risultato operativo comprensivo dei risultati pro quota da partecipazioni ammonta a circa 66 milioni rispetto ai 53 dello stesso periodo 2003 (+24%). Sul piano delle prospettive, i risultati conseguiti secondo la società "consentono di confermare le attese del gruppo per l' intero 2004 di un significativo miglioramento dei risultati in tutti i settori di attività sia a livello operativo sia a livello netto. La posizione finanziaria netta sarà in linea - conclude Pirelli - con gli obiettivi del piano 2004-2006". (ANSA).
 
Prezzi consumo luglio frenano a 2,3% su anno

Prezzi consumo luglio frenano a 2,3% su anno

MILANO, 29 luglio (Reuters) - In base alle anticipazioni sui prezzi al consumo per il mese di luglio diffuse oggi dalle città campione gli analisti indicano in media per il mese in osservazione un rialzo mensile dello 0,1% e una crescita annua del +2,3%.
Gli economisti interpellati da Reuters nei giorni scorsi si attendevano per il mese in osservazione una crescita dell'inflazione dello 0,2% congiunturale e del 2,4% tendenziale.
A giugno i prezzi al consumo italiani avevano visto un rialzo del 0,2% su mese e del 2,4% su anno.
 
eBiscom, fuorviante analisi Wsj impatto conti di diritti uso

eBiscom,"fuorviante" analisi Wsj su impatto conti di diritti uso

MILANO, 29 luglio (Reuters) - [LINK:862a432287]ebi[/LINK:862a432287] replica con una dettagliata nota a un articolo comparso oggi sul Wall Street Journal, definendo "fuorviante" l'interpretazione che il quotidiano dà dell'impatto sui risultati della contabilizzazione dei diritti reali d'uso.
"Il gruppo cede ed acquista diritti reali d'uso (IRU - Indefeasable Rights of Use) su cavidotti attrezzati e fibra ottica, come è prassi diffusa nel settore", premette la nota.
"L'articolo fornisce un'interpretazione fuorviante sull'impatto che queste transazioni producono sui risultati della società," mentre il trattamento contabile seguito da e.Biscom, "pienamente in linea con le norme vigenti, è lo stesso applicato da altri importanti operatori europei..", dice la nota.
"Inoltre, l'articolo è stato pubblicato in piena coincidenza con una speculazione ribassista sul titolo avviata già nelle scorse settimane da un hedge fund americano. Di tali fatti e.Biscom informerà prontamente la Consob e ogni autorità competente".
L'articolo di WSJ evidenzia che e.Biscom contabilizza in una volta i ricavi dei contratti di vendita pluriennali di capacità delle sue reti di fibra ottica ad altri operatori mentre i costi, quando compra capacità, vengono spalmati sugli anni di durata del contratto.
Questo, per il giornale, ha dato una spinta all'ebitda. Il quoditiano ipotizza come varierebbe il mol variando la contabilizzazione, mentre la lunga nota e.biscom si limita a citare l'incidenza sui ricavi e sul capex di queste voci.
 
Marzotto: +53% utile operativo I sem, cala indebitamento

Marzotto: +53% utile operativo I sem, cala indebitamento

Radiocor - Valdagno, 29 lug - Nel primo semestre il gruppo [LINK:d4bd9ea7e1]Marzotto[/LINK:d4bd9ea7e1] ha registrato un progresso dei risultati con l'utile operativo salito del 53,2% rispetto a un anno prima a 69 milioni di euro e l'utile netto comprensivo delle minoranze azionarie balzato da 8 a 29 milioni su un fatturato passato da 868 a 876 milioni (+9% a parita' di cambi e perimetro). L'indebitamento finanziario netto e' sceso da 670 a 627 milioni.
 
C. Latte Torino: +26% utile operativo a 2,9 mln I sem

C. Latte Torino: +26% utile operativo a 2,9 mln I sem

Radiocor - Milano, 29 lug - Nei primi sei mesi del 2004 l'andamento di [LINK:a87f395be8]CLT[/LINK:a87f395be8] evidenzia ricavi netti consolidati pari a 48,8 milioni di euro, rispetto ai 47,9 milioni di euro del 1mo semestre 2003, con un incremento del 2% circa. Il margine operativo lordo (Ebitda) e' stato pari a 5,6 milioni di euro rispetto ai 5,2 milioni di euro del 1mo semestre 2003, con un incremento del 8,4% circa. Il risultato operativo (Ebit) ammonta a 2,9 milioni di euro.
 
Astaldi: si aggiudica gara per nuovo ospedale Napoli

Astaldi: si aggiudica gara per nuovo ospedale Napoli

MILANO (MF-DJ)-- [LINK:5b432660f9]Astaldi[/LINK:5b432660f9] si e'' aggiudicata in qualita'' di general contractor la gara di concessione indetta dall''Asl n. 1 di Napoli, per la costruzione e gestione del nuovo Ospedale del Mare.
L''investimento previsto per la realizzazione dell''opera, spiega una nota, e'' di 187 mln, di cui circa il 64% verra'' erogato dall''Asl mentre il resto sara'' a carico del concessionario, al quale verra'' corrisposto un canone annuo di circa 27 mln per la gestione venticinquennale dei servizi non sanitari della nuova struttura, per un totale di oltre 660 mln euro.
Astaldi e'' la capofila di una cordata che comprende Siemens, Giustino costruzioni, Coppola costruzioni e Girardi.
La durata dei lavori e'' prevista in 42 mesi al termine dei quali iniziera'' il periodo di concessione. Astaldi partecipa con una quota pari al 60% per la parte relativa alla realizzazione dell''opera e con il 52% per quanto riguarda la gestione in concessione.
 
USA: sussidi disoccupazione e costo del lavoro

USA

Richieste sussidi di disoccupazione, precedente 339.000 atteso 340.000
DATO USCITO: 345.000

Costo del lavoro 2004.II , precedente 1,1% atteso 0,9%
DATO USCITO: +0,9%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto