News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Aem: Mediobanca ricolloca quota 5,1% ceduta da Edison

fo64 ha scritto:
[LINK:f01411b271]Edison[/LINK:f01411b271]: cede 5,1% di [LINK:f01411b271]Aem[/LINK:f01411b271] a [LINK:f01411b271]Mediobanca[/LINK:f01411b271], plusvalenza per 20 mln

Aem: Mediobanca ricolloca quota 5,1% ceduta da Edison

Radiocor - Milano, 29 lug - La partecipazione del 5,1% del capitale di Aem Milano ceduta da Edison a Mediobanca e' stata immediatamente ricollocata a tre istituzioni finanziarie con quote inferiori al 2% ognuna. Le azioni Aem sono state ricollocate allo stesso prezzo unitario di 1,7592 euro. Come previsto, quindi, Edison ha ceduto la partecipazione che deteneva nell'azienda energetica milanese in osservanza delle norme relative alle partecipazioni incrociate. Mediobanca, in questo caso, ha svolto la funzione di collocatore della quota di Edison, essendo a sua volta azionista di Delmi (holding che controllera' insieme a Edf il gruppo Edison) con il 6%.
 
Istat: inflazione armonizzata luglio inv mese, +2,4% anno

Istat: inflazione armonizzata luglio inv mese, +2,4% anno

(Teleborsa) - Roma, 29 lug - Sulla base dei dati pervenuti, l'Istituto nazionale di statistica stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), relativo al mese di luglio 2005, presenti una variazione di più 0,4 rispetto al mese di giugno 2005 e di più 2,1 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
In base alla stima provvisoria, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) registra nel mese di luglio una variazione nulla rispetto al mese precedente e una variazione di più 2,4 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
Dall'inizio del 2002 l'indice armonizzato viene calcolato considerando anche i prezzi che presentano riduzioni temporanee (sconti, saldi, vendite promozionali, ecc.); la dinamica di tale indice, quindi, può risultare differente da quella dell'indice relativo all'intera collettività. In particolare, le differenze tra le variazioni congiunturali dei due indici risultano più ampie nei mesi in cui si concentrano le vendite promozionali e i saldi di fine stagione e nei mesi immediatamente successivi.
 
Autogrill: nel 1* sem utile netto sale a 45 mln, ricavi +4,4

[LINK:726af621fe]Autogrill[/LINK:726af621fe]: nel 1* sem utile netto sale a 45 mln, ricavi +4,4%

(Teleborsa) - Roma, 29 lug - Autogrill nel primo semestre ha riportato ricavi consolidati per euro 1.517,9 milioni, in aumento del 4,4% (+6,8% a cambi costanti) rispetto ai euro 1.453,3 milioni del 2004 e del 2,6% (a cambi costanti) escludendo, precisa una nota, l'effetto positivo del consolidamento di Aldeasa.
l'Ebitda si è attestato a euro 191,7 milioni, in progresso del 6,9% (+9,4% a cambi costanti) rispetto ai 179,3 milioni del primo semestre 2004, escludendo l'effetto del consolidamento di Aldeasa, mentre l'utile netto di competenza del Gruppo è stato pari a 45 milioni di euro, in progresso del 47,4% (+52,1% a cambi costanti) rispetto ai 30,5 milioni del primo semestre 2004, esclusa Aldeasa.
Gli investimenti tecnici sono ammontati a euro 81,2 milioni, in aumento del 14,2% (+13,8% a cambi costanti) rispetto ai euro 71,1 milioni del primo semestre 2004, l'indebitamento finanziario netto del Gruppo è aumentato di 203,5 milioni, passando dagli 867,8 milioni del primo semestre 2004 ai 1.071,3 milioni del 2005 anche per effetto dei 350 milioni investiti nell'acquisizione di Aldeasa e della distribuzione di 50,2 milioni di dividendo.
Il rifinanziamento della linea di credito a breve termine contratta con l'acquisizione di Aldeasa, si legge nella nota, ha consentito di allungare la durata media del debito da 4 a 6 anni.
Nel primo semestre Aldeasa, ha riportato ricavi consolidati per 300,6 milioni, in aumento del 5,2% rispetto ai 285,6 milioni del 2004 mentre L'Ebitda si è attestato a 33 milioni, +24,5% rispetto ai 26,5 milioni del 2004.
 
Usa: Pil 2* trimestre sale del 3,4%, poco sotto stime

Usa: Pil 2* trimestre sale del 3,4%, poco sotto stime

(Teleborsa) - Roma, 29 lug - La crescita del PIL americano nel 2* trimestre 2005 è stata al 3,4%, dal +3,8% della lettura finale del 1* trimestre 2004 e contro il +3,5% del 2* trim 2004. Il dato, diffuso oggi dal Dipartimento del Commercio americano, è risultato poco sotto le attese degli analisti che indicavano in media una crescita al 3,5%. Nel 2* trimestre inoltre il deflatore del Pil è aumentato del 2,4%.
 
Usa: indice costo del lavoro 2* trim. +0,7% t/t

Usa: indice costo del lavoro 2* trim. +0,7% t/t

(Teleborsa) - Roma, 29 lug - Il Bureau of Labour Statistics (BLS) ha reso noto che l'indice del costo del lavoro relativo al secondo trimestre 2005 ha registrato un incremento dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, periodo in cui si era registrata una variazione dello 0,7%. Su base annua il costo del lavoro è cresciuto del 3,2%. Nello stesso periodo le paghe ed i salari sono cresciuti dello 0,6% t/t (+0,6% il trimestre precedente). Infine i costi per indennità (benefits) sono aumentati dello 0,8% contro il +1,2% precedente.
 
Usa: consumi in crecita del 3,3% nel II trim.

Usa: consumi in crecita del 3,3% nel II trim.

Nel secondo trimestre le spese personali degli americani hanno registrato una crescita del 3,3%, inferiore a quanto atteso dagli analisti (+3,4%) e a quanto mostrato nel trimestre precedente (+3,6%).
 
Unicredit: Si' Assemblea Approva Aumento Per Hvb

[LINK:192a0146f5]Unicredito[/LINK:192a0146f5]: Si' Assemblea Approva Aumento Per Hvb

(ANSA) - GENOVA, 29 LUG - L'assemblea Unicredit ha approvato l'operazione con Hvb votando in particolare a favore con il 40,2% del capitale, pari al 99,85% del capitale presente in assise, a favore all'aumento per un massimo di 2.343.642.931 euro, corrispondenti a 4.687.285.862 azioni ordinarie, da liberare mediante conferimento di azioni Bayerische Hypo-und Vereinsbank, di azioni Bank Austria Creditanstalt e di Bank Bph.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto