News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 novembre 2004

Inflazione, prezzi consumo novembre a 2% annuo come a ottobr

Inflazione, prezzi consumo novembre a 2% annuo come a ottobre

MILANO (Reuters) - In base alle anticipazioni sui prezzi al consumo per il mese di novembre diffuse oggi dalle città campione gli analisti indicano in media per il mese in osservazione un rialzo congiunturale dello 0,2% e una crescita annua del 2,0%.
Gli economisti interpellati da Reuters nei giorni scorsi si attendevano infatti per il mese in osservazione una crescita dell'inflazione dello 0,2% su mese, con un tasso tendenziale stabile a +2%.
Oggi tre analisti interpellati a caldo indicano 0,2%-2,0%, un quarto prevede 0,1%-1,9%.
A ottobre i prezzi al consumo italiani erano rimasti invariati su mese, portando la crescita annua a +2%.
 
Finmatica: si punta al concordato preventivo

Il liquidatore di [LINK:086576e930]Finmatica[/LINK:086576e930], Paolo Ribolla, punta ad arrivare ad un concordato preventivo per salvaguardare il valore dell'azienda e i posti di lavoro.
Il concordato preventivo prevede la soddisfazione del 100% dei creditori privilegiati e del 40% dei creditori chirografari, tra i quali sono compresi i detentori del del bond da 100 milioni emesso dalla società.
 
Cairo Communications,in 2003/4 corrono utili,dividendo a 1,6

Cairo Communications,in 2003/4 corrono utili,dividendo a 1,6euro

MILANO, 29 novembre (Reuters) - [LINK:4d15680dbf]CAI[/LINK:4d15680dbf] archivia il bilancio consolidato al 30 settembre con utili in forte crescita e conferma il dividendo di 1,6 euro/azione.
Lo dice una nota della società aggiungendo che il settimanale DiPiù, lanciato a fine aprile, è diventato il secondo periodico più venduto in Italia con circa 810.000 copie medie nei primi 31 numeri.
Nell'esercizio, l'Ebitda è cresciuto del 16,1% a 15,1 milioni di euro, mentre l'Ebit è salito a 6 milioni (+15%) e i ricavi lordi a 187,8 milioni (+20,8%). L'utile netto consolidato è balzato del 33% a 6,7 milioni.
Al 30 settembre la posizione finanziaria netta risulta positiva per 114,9 milioni di euro.
Al 26 novembre, il portafoglio ordini per DiPiù supera gli 11 milioni di euro. Per i 12 mesi di attività, dice ancora la nota, il settimanale DiPiù potrebbe portare "43 milioni di euro al gruppo, con un margine di contribuzione pari al 25% prima delle spese di lancio".
Con riferimento al settore concessionarie, la raccolta pubblicitaria di La7 è cresciuta del 35% nei 12 mesi ottobre 2003-settembre 2004.
In crescita anche la raccolta pubblicitaria dei canali tematici in concessione, in particolare su Cartoon Network e Boomerang, con ricavi pubblicitari pari a 5,9 milioni di euro (+40%).
Alle 15,55 il titolo sale del 3% a 30,8 euro, non lontano dal massimo dell'anno segnato a 31 euro il 7 ottobre. Alla stessa ora il Numtel sale dello 0,6%.
 
Petrolio: Wti gennaio apre in rialzo a 49,7 dlr/barile

Petrolio: Wti gennaio apre in rialzo a 49,7 dlr/barile

Radiocor - Milano, 29 nov - Apertura in rialzo per il Wti in consegna a gennaio: nelle prime battute al Nymex e' infatti indicato a 49,7 dollari al barile, 26 centesimi in piu' rispetto alla chiusura di venerdi'. Continua a correre anche il Brent a Londra, che ora passa di mano a 45,6 dollari, in rialzo del 2,3%. A far salire i prezzi, spiegano i dealer, sono l'evacuazione di una piattaforma del Mare del Nord ed il nuovo sabotaggio di un oleodotto in Iraq.
 
Banche: Crescono Conti On Line, Ma Trading Resta Stabile

Banche: Crescono Conti On Line, Ma Trading Resta Stabile

(ANSA) - MILANO, 29 NOV - Cresce il consenso dell' e-Banking tra gli italiani, che potrebbe raggiungere a fine anno i 7,5 milioni di conti attivi, mentre restano stabili le operazioni di Borsa. Lo si apprende dal periodico rapporto sulla finanza on line in Italia a cura di KPMG Business Advisory Services, che elabora i dati forniti da 65 tra e principali Banche e Sim italiane.
Nei primi sei mesi del 2004 - secondo il rapporto - il numero di operazioni bancarie via web è aumentato del 27% rispetto alla fine del 2003, per un totale di 11,9 milioni di operazioni eseguite, tra bonifici e altri pagamenti. In forte aumento, poi, l'utilizzo del canale on line, per operazioni diverse dai pagamenti, come le ricariche di cellulari (circa 2,8 milioni di operazioni nel primo semestre di quest'anno) e per sottoscrivere operazioni di finanziamento come prestiti personali e mutui.
Lo studio rivela poi che i conti bancari on-line attivi in Italia sono circa 7 milioni (6,9 milioni), in crescita del 9% rispetto alla fine del 2003, e che entro la fine dell'anno dovrebbero raggiungere il traguardo dei 7,5 milioni di conti bancari disponibili via internet.
Dal 2000 ad oggi il numero dei conti è cresciuto di oltre dieci volte, a favore soprattutto dei gruppi bancari di maggiori dimensioni, che possono contare su una base clienti più ampia. A questo proposito, nella graduatoria stilata da KPMG, al primo posto figura Unicredit (13,3%), seguita da Intesa (13,2%) e quindi dal Banco Posta (11,3%).
Rimane sostanzialmente stabile il comparto del trading on line, con circa 17 milioni di operazioni eseguite nel primo semestre 2004, per un controvalore complessivo di 213 miliardi di euro.
(ANSA).
 
Fiat Auto, nessun programma arrivo Leach da Maserati

Fiat Auto, nessun programma arrivo Leach da Maserati

MILANO, 29 novembre (Reuters) - Il passaggio dell'ad di Maserati, Martin Leach, a [LINK:88785407f9]Fiat[/LINK:88785407f9] Auto non è nei programmi né a breve, né a più lungo termine.
Lo dice una nota del gruppo Ferrari Maserati smentendo indiscrezioni stampa secondo cui l'ex presidente di Ford Europe potrebbe arrivare a breve a Fiat Auto con la responsabilità della gestione del portafoglio dei prodotti.
"Il gruppo Ferrari Maserati smentisce nel modo più categorico che possano esserci, in un futuro imminente o più lontano, programmi per un passaggio dell'amministratore delegato della Maserati, Martin Leach a Fiat Auto", dice il comunicato.
 
It Way chiude 2004 in utile, cedola 0,08 euro/azione

It Way chiude 2004 in utile, cedola 0,08 euro/azione

MILANO, 29 novembre (Reuters) - [LINK:8c55704726]ITW[/LINK:8c55704726] ha chiuso l'esercizio di nove mesi al 30 settembre 2004 con un forte aumento del fatturato e un utile ante imposte contro una perdita nei primi nove mesi del 2003.
In una nota, la società aggiunge che il cda proporrà all'assemblea una cedola di 0,08 euro per azione.
L'esercizio 2004 di It Way è di soli nove mesi dopo che la società ha deciso di spostare la chiusura dell'esercizio al 30 settembre di ogni anno.
Il valore della produzione al 30 settembre è 60,2 milioni da 40,805 milioni al 30 settembre 2003. Il mol sale a 2,352 milioni da 1,343 milioni dello stesso periodo dello scorso anno mentre il risultato ante imposte è positivo per 816.000 euro contro un dato negativo per 300.000 euro al 30 settembre 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto