News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 novembre 2004

Risparmio gestito, ad ottobre patrimonio supera i 900 miliar

Risparmio gestito, ad ottobre patrimonio supera i 900 miliardi

MILANO, 30 novembre (Reuters) - Il risparmio gestito ha continuato a crescere nel mese di ottobre, con il patrimonio lordo che ha superato i 900 miliardi di euro. E' quanto emerge dalla tradizionale mappa mensile del settore elaborata da Assogestioni.
La crescita del patrimonio dall'inizio dell'anno è del 5,8% e quella da ottobre 2003 del 6,5%, dice lo studio.
 
Euro testa nuovo record oltre 1,3329 dollari

Euro testa nuovo record oltre 1,3329 dollari

NEW YORK, 30 novembre (Reuters) - La moneta unica si è spinta a un nuovo record storico contro dollaro oltre 1,3329 in scia al dato sulla fiducia dei consumatori, molto più debole delle attese.
L'indice del Conference Board è scivolato a 90,5 in novembre, da 92,9 di ottobre. Il mercato attendeva una lettura di 96,5 per il mese in corso.
Secondo gli schermi Reuters la moneta unica è arrivata fino a 1,3334 dollari negli scambi a New York segnando un nuovo massimo di tutti i tempi.
 
Telecom Italia, accordo con Warner Bros per film su Internet

Telecom Italia, accordo con Warner Bros per film su Internet

MILANO, 30 novembre (Reuters) - [LINK:a5e39d90a1]tit[/LINK:a5e39d90a1] e Warner Bros International Television Distribution hanno siglato un accordo biennale per trasmettere sul portale broadband Rosso Alice 100 film all'anno.
Dal primo dicembre i navigatori Adsl di Telecom potranno acquisire titoli nuovi e i migliori titoli della library Warner, a un costo compreso tra 1,5 e 2,99 euro.
Tutti i film saranno fruibili nella modalità streaming nelle 24 ore successive al momento dell'acquisto.
 
Usa, indice Pmi Chicago novembre a 65,2 da 68,5 ottobre

Usa, indice Pmi Chicago novembre a 65,2 da 68,5 ottobre

CHICAGO, 30 novembre (Reuters) - L'indice sull'attività economica nel Midwest è salita in novembre per il 19mo mese di fila e a un tasso più veloce delle attese.
In base all'indagine della National Association of Purchasing Management di Chicago l'indice è sceso a 65,2 da 68,5 di ottobre.
Gli economisti avevano previsto 62,5. Una lettura sopra 50 indica espansione.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini è sceso a 70,0 da 79,4, quello relativo all'occupazione è balzato a 60,8 da 54,1 e quello dei prezzi pagati è salito a 89,8 da 84,1.
 
Ue, Trichet (Bce): vincolo deficit al 3% del Pil è essenzial

Ue, Trichet (Bce): vincolo deficit al 3% del Pil è essenziale

BRUXELLES (Reuters) - Il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet ha definito oggi "preoccupante" la proposta di modifica del vincolo del deficit al 3% del Pil indicato nel Patto di stabilità e crescita della Ue.
"La Bce è preoccupata per la proposta che potrebbe minare l'ancoraggio nominale del deficit al 3% del prodotto interno lordo", ha detto Trichet, parlando al comitato per gli Affari economici e monetari del Parlamento europeo.
"Tale vincolo delle strutture di bilancio è essenziale per il mantenimento delle aspettative circa la buona salute dei conti pubblici e la disciplina fiscale ...".
"Le procedure per deficit eccessivo del Patto di Stabilità restano una colonna portante per la fiducia e la credibilità dell'Unione monetaria. A tale riguardo, statistiche di governo affidabili e puntuali sono di vitale importanza per la credibilità del processo di vigilanza sul bilancio ... Le procedure non devono essere condizionate dai cicli politici".
Di recente, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è tornato ad auspicare una modifica al Patto di stabilità, dicendo che vi sono alte probabilità che una revisione vada in porto, aggiungendoche in merito sono in corso contatti con i colleghi europei.

----------------------------------

Bce: Trichet, Rischi Per Ora Non Cambiano Nostra Politica

(ANSA) - BRUXELLES, 30 NOV - Finora la Bce "non ha ritenuto necessario" cambiare la propria linea di politica monetaria, nonostante l'individuazione di rischi, "ma restiamo vigili, ecco perché siamo credibili": lo ha detto il presidente della Bce, Jean Claude Trichet, parlando a Bruxelles.
"Le anticipazioni sull'inflazione (rpt inflazione) - ha detto Trichet - sono in linea con la nostra definizione di stabilità dei prezzi".
Trichet ha ricordato che giovedì prossimo si riunirà il consiglio della Bce a Francoforte "e avrò modo di riprendere la nostra analisi".
"Finora, abbiamo individuato tutti i rischi e una volta di più abbiamo ritenuto che la nostra credibilità e la nostra azione sul fronte della politica monetaria fossero tali che la materializzazione dei rischi a medio termine non giustificasse un cambiamento della nostra politica", ha aggiunto Trichet. "Questi rischi esistono e oggi - ha detto rivolto ai deputati - sono stati giustamente ricordati, ma sinora non ci hanno portato a ritenere necessario cambiare la nostra linea". (ANSA).
(ANSA).
 
Venerdi' variazioni per l'indice Sox

da Spystocks.com:

Venerdi' variazioni per l'indice Sox
(11/30/2004 5:29:01 PM)

Il prossimo venerdì, prima dell'apertura dei mercati, si assisterà al cambio della guardia all'interno dell'indice Sox di Philadelphia dei semiconduttori. Entreranno infatti a far parte del paniere Marvell Technologies, la tedesca Infineon e Freescale, ex divisione semiconduttori di Motorola. Ad uscire dall'indice saranno la stessa Motorola e Lsi Logic. Nonostante il calo dello 0,79% dell'indice di riferimento, i titoli Freescale segnano un progresso del 2,7% a 17,84 dollari, mentre Marvell Technology guadagna l'1,85% a 31,40 dollari. Negativo invece l'andamento di Infineon che risente della debolezza del settore in Europa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto