News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 ottobre 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Zona Euro: tasso disoccupazione agosto sale all'8,6%

Zona Euro: tasso disoccupazione agosto sale all'8,6%

(Teleborsa) - Roma, 4 ott - Sale all'8,6% il tasso di disoccupazione della Zona Euro nel mese di agosto rispetto al mese precedente quando aveva registrato un +8,5% rivisto. Il dato, in linea con le attese degli analisti, è stato reso noto dall'Istituto di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat). Nell'intera Unione Europea il tasso dei senza lavoro è risultato pari all'8,7%, in aumento rispetto al +8,6% del mese precedente.
 
Re: Borse asiatiche: Tokyo balza (Nikkei +1,58%) ai max di 4

fo64 ha scritto:
Borse asiatiche: Tokyo balza (Nikkei +1,58%) ai max di 4 anni

Non ricordo quali nazioni sono le..4.. TIGRI..dell' Asia Emergente .....
 
Snam Rete Gas: tassa tubo finanziaria 2006 illegittima e spr

[LINK:c43e1cf0cb]Srg[/LINK:c43e1cf0cb]: tassa tubo finanziaria 2006 illegittima e sproporzionata

(Teleborsa) - Roma, 4 ott - L'addizionale erariale sulla proprietà delle grandi reti di trasporto dell'energia di 800 milioni di euro, contenuta nel disegno di legge finanziaria 2006, che per asserite ragioni di tutela ambientale graverebbe solo su Snam Rete Gas e su Terna e di cui viene indicata la non reversibilità sulle tariffe e la non deducibilità fiscale, è ritenuta da Snam Rete Gas illegittima nella sostanza e sproporzionata nella dimensione, in quanto comporterebbe il venir meno delle più elementari condizioni di economicità dell'azienda. Lo si apprende da una nota.
Oggi Snam Rete Gas ha 130 mila azionisti che hanno acquistato le azioni della società assimilandone i rendimenti attesi a quelli di una obbligazione di lungo termine in quanto la società opera in un sistema con ritorni definiti ed assicurati dall'Autorità per l'energia elettrica ed il gas.
Questa imposta si tradurrebbe in un danno rilevante per gli azionisti che hanno riposto fiducia sin dall'avvio del processo di privatizzazione nella società e nel paese.
Snam Rete Gas a partire dal 2001 ha effettuato investimenti in infrastrutture in Italia per 2,5 miliardi di euro e si era impegnata ad investire 3,5 miliardi di euro nei prossimi 4 anni.
Snam Rete Gas si impegnerà a tutelare in tutte le sedi gli interessi degli azionisti e degli utenti del servizio di trasporto gas.
 
Generali: nel 1* sem embedded value sale a 24.140 mln

[LINK:879afa5dec]Generali[/LINK:879afa5dec]: nel 1* sem embedded value sale a 24.140 mln, alza target premi per 2005

(Teleborsa) - Roma, 4 ott - Nel corso dell'incontro con la comunità finanziaria che si tiene oggi a Londra, gli Amministratori Delegati del Gruppo Generali Sergio Balbinot e Giovanni Perissinotto illustreranno i risultati del primo semestre 2005.
Saranno inoltre comunicati al mercato i target fissati per il 2005, ricalcolati secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Lo si apprende da una nota.
In particolare, il target di raccolta per il 2005 è stato innalzato a € 58,8 miliardi, dal precedente target di € 56,4 miliardi. Tale obiettivo è stato elevato alla luce dell'andamento della raccolta premi registrato nella prima parte dell'anno, e tiene altresì conto della riclassificazione di una componente dei premi vita tra gli strumenti finanziari a seguito dell'applicazione degli IAS/IFRS.
Per quanto riguarda invece il 1* semestre del 2005, l'Embedded Value risultato pari a € 24.140 milioni evidenziando un incremento di € 1.268 milioni (+5,5%) rispetto ai € 22.872 milioni di fine 2004. L'Embedded Value per azione si è attestato a € 18,93.
Il Return on Embedded Value normalizzato (RoEV), il principale indicatore di performance della società, che evidenzia la creazione di valore per gli azionisti, sale a 12,1% (11,2% a fine 2004). Il risultato raggiunto è stato determinato dalla sostanziale crescita del valore della nuova produzione nel segmento vita e dal miglioramento della combined ratio.
Come già comunicato, il valore della nuova produzione inclusivo delle operazioni di risparmio gestito, ha raggiunto i € 385 milioni con una crescita del 30% rispetto ai € 296 milioni nel primo semestre del 2004.
Il capitale in eccesso è risultato stabile rispetto a fine 2004 a € 1,6 miliardi, a seguito del maggiore impiego a fronte della crescita nei volumi di nuova produzione.
 
Usa: ordini manifattura agosto +2,5%, meglio attese

Usa: ordini manifattura agosto +2,5%, meglio attese

(Teleborsa) - Roma, 4 ott - Nel mese di agosto sono saliti del 2,5% gli ordini manufatturieri americani, attestandosi a 395,2 mld di dollari. Il dato, comunicato dal Department of Commerce del Bureau of the Census degli Stati Uniti, risulta migliore delle attese degli analisti che si attendevano un rialzo del 2%. A luglio il livello degli ordini era risultato in calo del 2,5% rispetto al mese precedente. Escluso il settore dei trasporti il dato ha registrato un aumento del 2,7% dopo il -1,1% di luglio, mentre esclusa la difesa il dato ha registrato un incremento del 2,6% dal -2,2% precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto