fo64
Forumer storico
Fondi: Assogestioni, a marzo raccolta positiva per oltre 704
Fondi: Assogestioni, a marzo raccolta positiva per oltre 704 mln
(Teleborsa) - Roma, 6 apr - La raccolta di marzo è positiva e si posiziona abbondantemente sopra i 700 milioni di euro. Anche il patrimonio complessivo dell'industria si colloca intorno a quota 614 miliardi di euro. A tale riguardo, Assogetioni ricorda che a partire da questo mese nel computo dei dati di raccolta e di patrimonio da inizio 2006 sono censiti i fondi esteri.
Nel corso del mese si consolida la tendenza dei risparmiatori ad abbandonare gli investimenti in fondi Obbligazionari e di Liquidità. Questa scelta va a vantaggio delle altre categorie che si trovano favorite e continuano il loro andamento positivo. Anche a Marzo, come anticipato dai dati provvisori divulgati ieri dall'associazione, la raccolta dei fondi Flessibili si colloca in cima alla classifica per categoria. I risparmiatori danno fiducia a questi prodotti e vi collocano circa 3,3 miliardi di euro.
Al secondo posto tra le preferenze si posizionano i Fondi Bilanciati, per questi prodotti la raccolta è di circa 942 milioni di euro.
Il buon andamento delle borse spinge gli investitori ad investire più di 894 milioni di euro in Fondi Azionari. Una tendenza che si riconferma e che, dall'inizio dell'anno, ha permesso a questi prodotti di raccogliere 2,8 miliardi di euro. Continua a crescere anche la raccolta degli Hedge Fund; la categoria raccoglie circa 598 milioni di euro, quasi il doppio rispetto al mese precedente e il triplo del risultato messo a segno a gennaio.
A rallentare la corsa del sistema intervengono i fondi Obbligazionari e di Liquidità. Il trend negativo si registra ormai da inizio anno. I Fondi Obbligazionari presentano una raccolta in continuo ribasso e sono negativi per circa 3,8 miliardi di euro. Per i Fondi di Liquidità rallentano i deflussi, ma questi prodotti sono ancora in territorio negativo per oltre 1,2 miliardi di euro.
Dal punto di vista della tipologia giuridica, il mese è positivo per i Fondi Hedge, 598 milioni di euro e per i Fondi Aperti, che mettono a segno una raccolta di circa 288 milioni di euro. È negativo, invece, l'andamento dei Fondi Riservati per i quali il risultato è di -182 milioni di euro.
Per quanto concerne il domicilio, nel corso del mese i Fondi Italiani mettono a segno una raccolta negativa di oltre 4,5 miliardi di euro; il loro patrimonio è di 393,8 miliardi di euro. L'andamento dei Fondi Roundtrip è ancora positivo e supera abbondantemente i 2,5 miliardi di euro; cresce anche il patrimonio che si porta a quota 194,5 miliardi di euro. I flussi sono positivi anche per i Fondi Esteri, che con 2,8 miliardi di euro e a seguito della loro introduzione nel censimento, contribuiscono a riportare la raccolta complessiva in territorio positivo. Il patrimonio dei prodotti esteri è di 25,4 miliardi di euro.
La raccolta complessiva di Fondi Roundtrip e Fondi Esteri, conclude la nota Assogestioni, è pari circa a 5,3 miliardi di euro.
Fondi: Assogestioni, a marzo raccolta positiva per oltre 704 mln
(Teleborsa) - Roma, 6 apr - La raccolta di marzo è positiva e si posiziona abbondantemente sopra i 700 milioni di euro. Anche il patrimonio complessivo dell'industria si colloca intorno a quota 614 miliardi di euro. A tale riguardo, Assogetioni ricorda che a partire da questo mese nel computo dei dati di raccolta e di patrimonio da inizio 2006 sono censiti i fondi esteri.
Nel corso del mese si consolida la tendenza dei risparmiatori ad abbandonare gli investimenti in fondi Obbligazionari e di Liquidità. Questa scelta va a vantaggio delle altre categorie che si trovano favorite e continuano il loro andamento positivo. Anche a Marzo, come anticipato dai dati provvisori divulgati ieri dall'associazione, la raccolta dei fondi Flessibili si colloca in cima alla classifica per categoria. I risparmiatori danno fiducia a questi prodotti e vi collocano circa 3,3 miliardi di euro.
Al secondo posto tra le preferenze si posizionano i Fondi Bilanciati, per questi prodotti la raccolta è di circa 942 milioni di euro.
Il buon andamento delle borse spinge gli investitori ad investire più di 894 milioni di euro in Fondi Azionari. Una tendenza che si riconferma e che, dall'inizio dell'anno, ha permesso a questi prodotti di raccogliere 2,8 miliardi di euro. Continua a crescere anche la raccolta degli Hedge Fund; la categoria raccoglie circa 598 milioni di euro, quasi il doppio rispetto al mese precedente e il triplo del risultato messo a segno a gennaio.
A rallentare la corsa del sistema intervengono i fondi Obbligazionari e di Liquidità. Il trend negativo si registra ormai da inizio anno. I Fondi Obbligazionari presentano una raccolta in continuo ribasso e sono negativi per circa 3,8 miliardi di euro. Per i Fondi di Liquidità rallentano i deflussi, ma questi prodotti sono ancora in territorio negativo per oltre 1,2 miliardi di euro.
Dal punto di vista della tipologia giuridica, il mese è positivo per i Fondi Hedge, 598 milioni di euro e per i Fondi Aperti, che mettono a segno una raccolta di circa 288 milioni di euro. È negativo, invece, l'andamento dei Fondi Riservati per i quali il risultato è di -182 milioni di euro.
Per quanto concerne il domicilio, nel corso del mese i Fondi Italiani mettono a segno una raccolta negativa di oltre 4,5 miliardi di euro; il loro patrimonio è di 393,8 miliardi di euro. L'andamento dei Fondi Roundtrip è ancora positivo e supera abbondantemente i 2,5 miliardi di euro; cresce anche il patrimonio che si porta a quota 194,5 miliardi di euro. I flussi sono positivi anche per i Fondi Esteri, che con 2,8 miliardi di euro e a seguito della loro introduzione nel censimento, contribuiscono a riportare la raccolta complessiva in territorio positivo. Il patrimonio dei prodotti esteri è di 25,4 miliardi di euro.
La raccolta complessiva di Fondi Roundtrip e Fondi Esteri, conclude la nota Assogestioni, è pari circa a 5,3 miliardi di euro.