News, Dati, Eventi finanziari Le news del 6 novembre 2008

Cisco: invariati utili 1* trim., delude outlook
spacePix.gif

Cisco Systems ha chiuso il primo trimestre con utili praticamente invariati, ma ha annunciato che prevede di cominciare a risentire maggiormente degli effetti del rallentamento economico sulla domanda per i prodotti hi-tech. Il colosso delle attrezzature per tlc ha infatti messo a segno nei tre mesi una flessione dei profitti netti dello 0,2% da 2,1 a 2,2 miliardi di dollari. Al netto delle poste eccezionali, il dato si e'' attestato invece a 42 cent, battendo le stime degli analisti di 39 cent. Il fatturato e'' cresciuto invece dell''8,1% da 9,5 a 10,3 miliardi di dollari. Cisco ha inoltre annunciato che prevede un calo del fatturato del 5%-10% per il secondo trimestre, e che ha intenzione di ridurre gli le spese di 1 miliardo di dollari nel 2009, attraverso tagli sui costi e l''interruzione delle assunzioni, per meglio affrontare le difficolta'' legate alla crisi finanziaria. Le azioni Cisco hanno ceduto il 5,4% a 16,45 dollari nell''after-hour di Wall Street ieri.


da MF - DJ
 
Fondi: Assogestioni, a ottobre deflussi per 22,9 mld
spacePix.gif

Ad ottobre il settore fondi accusa deflussi complessivi per 22,9 mld euro, mentre i deflussi da inizio anno ammontano a 120,596 mld. Il valore del patrimonio del settore, informa una nota Assogestioni, a quota 436,5 mld, mentre i fondi bilanciati hanno registrato riscatti per 1,2 mld. Dalle casse dei fondi hedge si calcolano, inoltre, uscite per oltre 1,4 mld ed il patrimonio della categoria e'' pari a circa 28,7 mld (6,6% del totale).
Per i fondi azionari il bilancio tra riscatti e sottoscrizioni risulta pari a -1,9 mld ed il patrimonio, sceso a quota 77 mld, vale il 17,7% dell''intero sistema fondi aperti.
La categoria dei fondi di liquidita'' chiude il mese con deflussi di poco inferiori a 2,8 mld ed un patrimonio che sfiora gli 89,3 mld (20,4% delle masse investite in fondi aperti).
I flessibili chiudono ottobre con una raccolta di -3,5 mld ed un patrimonio in calo (54 mld), che rappresenta il 12,4% dell''intero settore. Particolarmente colpita dai riscatti la categoria dei prodotti obbligazionari, che perde 12,2 mld e chiude il mese con un patrimonio di 167,3 mld (38,3% degli asset totali presi in esame dal rapporto).
Nel corso del mese sono defluiti dalle casse dei fondi di diritto italiano 12,4 mld, mentre il patrimonio investito nei prodotti domestici promossi da gruppi italiani ed esteri ammonta a 230,5 mld, un controvalore equivalente al 52,8% dell''intero sistema fondi.
Per i fondi di diritto estero la raccolta provvisoria e'' negativa per 10,5 mld e gli asset stimati superano i 206 mld, il 47,2% dell''intero sistema fondi. In tutto il mese di ottobre i gruppi italiani hanno accusato deflussi per oltre 19,5 mld, mentre per i gruppi esteri il calo provvisoriamente calcolato e'' di oltre 3,5 mld


da MF - DJ
 
Amd: taglia 3% forza lavoro
spacePix.gif

Advanced Micro Devices sta tagliando 500 posti di lavoro, pari al 3% della sua forza lavoro complessiva di 5.500 dipendenti. Lo ha dichiarato la stessa societa'' californiana. Questo e'' l''ultimo di una serie di misure decise dal gruppo per migliorare la sua redditivita''. Amd, produttore di microprocessori, aveva annunciato un precedente piano di esuberi gia'' nel mese di aprile.


da MF - DJ
 
Bce: taglia tassi di 50 punti base al 3,25%
spacePix.gif

Il Consiglio direttivo della Bce al termine della riunione odierna ha deciso di tagliare i tassi di 50 punti base con il tasso minimo di offerta sulle operazioni di rifinanziamento principali dell''Eurosistema al 3,25%, il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 3,75% e il tasso di interesse sui depositi presso la Banca centrale al 2,75%. Il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, terra'' una conferenza stampa per spiegare le ragioni della decisone alle 14h30.

da MF - DJ
 
Usa: +1,1% indice produttivita'' 3* trimestre preliminare
spacePix.gif

La produttivita'' nei settori non agricoli negli Stati Uniti nel 3* trimestre ha registrato un incremento dell''1,1% t/t (dati preliminari), contro un consenso degli analisti dell''1%. Il costo unitario del lavoro e'' aumentato, invece, del 3,6% t/t (+2,5% il consenso). Nel settore manifatturiero, si legge nel comunicato del Ministero del Lavoro, la produttivita'' e'' diminuita dell''1% e il costo del lavoro salito del 6,1%. Nel comparto finanziario, la produttivita'' ha registrato un +1,3% e il costo del lavoro un +3,4%. Nel complesso le ore lavorate sono scese del 2,8% e la produzione e'' scesa dell''1,5%


da MF - DJ
 
Usa: -4.000 richieste settimanali sussidi di disoccupazione a 481.000
spacePix.gif

Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione in Usa nella settimana all''1 novembre sono diminuite di 4 mila unita'' a 481.000 rispetto al dato rivisto della settimana scorsa (a 485.000 da 479.000). Lo ha reso noto il Dipartimento del Lavoro aggiungendo che il numero medio di richieste nelle ultime 4 settimane si e'' attestato a quota 477.500 (invariato rispetto al dato rivisto della settimana precedente).


da MF - DJ
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto