News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 settembre 2007

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -19.000 a 318 mil

Usa: richieste sussidi alla disoccupazione -19.000 a 318 mila

Sono scese di 19.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 1 settembre 2007, attestandosi a 318 mila unità contro le 337 mila riviste della settimana precedente.
Le attese degli analisti erano per un calo più contenuto a 330 mila unità.
 
Usa: produttivita' 2° t rivista a +2,6%, costo lavoro +1,4%

Usa: produttivita' 2° t rivista a +2,6%, costo lavoro +1,4%

La produttività del settore non agricolo Usa nel 2° trimestre del 2007 è stata rivista al +2,6% dal +1,8% preliminare. Le attese degli analisti erano per un incremento del 2,4%.
Il costo per unità di lavoro è stato rivisto a +1,4% dal +2,1% preliminare.
 
TI Media: nel 1° sem ebitda migliora a -20,8 mln da -52,4

[LINK:739ea48fe2]TMe[/LINK:739ea48fe2]: nel 1° sem ebitda migliora a -20,8 mln da -52,4

Telecom Italia Media ha riportato nel primo semestre ricavi consolidati pari a 125,0 milioni di euro e registrano una crescita del 27,8% (97,8 milioni di euro nel primo semestre 2006), trainati principalmente sia dalla forte crescita della raccolta pubblicitaria nazionale (+14,3%).
L'EBITDA è pari a -20,8 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al primo semestre 2006 del 60,3% (-52,4 milioni di euro nello stesso periodo del 2006).
L'EBIT, a valle degli ammortamenti del periodo, è pari a -51,6 milioni di euro e registra un miglioramento del 34,7% (-79,0 milioni di euro nel primo semestre 2006).
Il Risultato Netto di competenza della Capogruppo, a valle del contributo delle attività destinate a essere cedute, è pari a -42,2 milioni di euro (-54,9 milioni di euro nel primo semestre 2006).
Si riduce nel secondo trimestre l'indebitamento finanziario netto che scende a 165,1 milioni di euro rispetto ai 190,6 milioni del 31 marzo, principalmente grazie all'incasso del credito per il Consolidato Fiscale Nazionale di 48,4 milioni di euro
 
Cir: nel 1° sem utile netto +9,6% a 68,6 mln, ricavi +2,4%

[LINK:10c23bd0bb]Cir[/LINK:10c23bd0bb]: nel 1° sem utile netto +9,6% a 68,6 mln, ricavi +2,4%

Nei primi sei mesi dell'anno, il Gruppo CIR ha conseguito:
- un utile netto consolidato di 68,6 milioni di euro, rispetto a 62,6 milioni nel corrispondente periodo del 2006 (+9,6%);
- un fatturato consolidato di 2.069,6 milioni di euro, rispetto a 2.021,4 milioni nel primo semestre del 2006 (+2,4%).
La contribuzione dei gruppi operativi all'utile netto consolidato si è mantenuta sostanzialmente stabile, passando da 65 milioni di euro nei primi sei mesi del 2006 a 65,6 milioni nel primo semestre 2007. La contribuzione delle società finanziarie controllate è stata di 10,5 milioni di euro, in riduzione di 4,6 milioni per effetto di minori plusvalenze realizzate dalla controllata Medinvest.
Nel primo semestre 2007 il margine operativo lordo (EBITDA) consolidato è aumentato del 9,2%, attestandosi a 279,7 milioni di euro (13,5% dei ricavi), rispetto a 256,2 milioni (12,7% dei ricavi) nel corrispondente periodo del 2006.
Il margine operativo (EBIT) consolidato è stato positivo per 219,1 milioni di euro (10,6% dei ricavi) rispetto a 208,4 milioni (10,3% dei ricavi) nel corrispondente periodo del 2006, facendo registrare un aumento del 5,1%.
Il minore incremento rispetto all'EBITDA è dovuto agli ammortamenti della centrale di Termoli, entrata in operatività nella seconda metà del 2006.
Al 30 giugno 2007 l'indebitamento finanziario netto consolidato di CIR era di 812,4 milioni di euro (850,6 milioni al 31 dicembre 2006), determinato da un indebitamento netto dei gruppi operativi di 983,1 milioni di euro (1.108,8 milioni al 31 dicembre 2006) e da un'eccedenza finanziaria netta relativa a CIR e società finanziarie interamente controllate di 170,7 milioni di euro, contro 258,2 milioni al 31 dicembre 2006.
 
Usa: indice ISM servizi agosto stabile a 55,8, meglio attese

Usa: indice ISM servizi agosto stabile a 55,8, meglio attese

Stabile a 55,8 punti rispetto al mese precedente l'indice ISM non manifatturiero americano relativo al mese di agosto. Il dato risulta così migliore delle previsioni del mercato che stimava una contrazione a 54,5 punti.
 
Petrolio Usa: in calo scorte greggio e benzine

Petrolio Usa: in calo scorte greggio e benzine

In diminuzione le scorte di greggio e di benzine, mentre crescono quelle dei distillati. Secondo quanto comunicato dall'EIA, le scorte di petrolio nella settimana al 31 agosto 2007, sono calate di 3,9 milioni di barili a 329,7 milioni. In ribasso anche le scorte di benzine di 1,5 mln a 191,1 mln, mentre quelle di distillati sono salite di 2,3 mln a 132,2 mln. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste stabili a 690,3 mln.
 
Usa: numero record di pignoramenti abitazioni nel II trimest

Usa: numero record di pignoramenti abitazioni nel II trimestre

Un numero record di abitazioni è risultato in fase di pignoramento nel secondo trimestre 2007 ed un'alta percentuale di titolari di mutui subprime ha riportato difficolta' nel far fronte ai pagamenti.
E' quanto emerge dai dati della Mortgage Bankers Association degli Usa; nel secondo trimestre, lo 0,65% delle case e' risultato coinvolto in processi di 'foreclosure'. Il record precedente era dello 0,58% e risaliva al trimestre precedente.
Rispetto a un anno fa, i pignoramenti sono aumentati del 44%.
A conferma della crisi dei mutui, 18 Stati hanno riportato che almeno il 19% di questi mutui era insolvente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto