News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 febbraio 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
seduta negativa per Tokyo

seduta negativa per Tokyo

Torna il segno meno sulla piazza di Tokyo, l'indice Nikkei ha concluso gli scambi con una flessione dello 0,66% a 17.292,32 punti mentre il Topix è sceso dello 0,23% a quota 1.728,36.
Tra le altre borse asiatiche: Seul -0,16% a 1.426,29 punti, Taiwan -0,33% a 7.850,06 punti, Shangai +1,51% a 2.716,18 punti.
 
Rcs Mediagroup temporaneamente sospesa in attesa di nota

[LINK:9e0f9b5f69]Rcs[/LINK:9e0f9b5f69] temporaneamente sospesa in attesa di nota

Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie e di risparmio Rcs Mediagroup e i relativi strumenti derivati sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
 
Peugeot: -82,9% utile netto 2006, +0,6% le vendite

Peugeot: -82,9% utile netto 2006, +0,6% le vendite

Peugeot-Citroen ha accusato nel 2006 un ribasso dell'82,9% dell'utile netto, risultato pari a 176 milioni di euro, a causa del calo delle vendite nel mercato 'core' Europa. Il risultato operativo ha accusato una flessione del 42,3% a 1,119 miliardi, mentre il giro d'affari ha registrato un progresso dello 0,6% a 56,594 miliardi.
 
Cisco: balzano del 40% utili trimestrali

Cisco: balzano del 40% utili trimestrali

Utili trimestrali in forte crescita ed oltre le attese degli analisti, per Cisco, che ha annunciato stanotte i risultati relativi al secondo trimestre. Nel periodo ha registrato un balzo del 40% dei profitti a 1,9 mld di dollari, pari a 31 cents per azione, contro gli 1,4 mld (22 cents per azione) del 2° trimestre 2005.
Escluse le poste straordinarie, l'utile per azione è stato pari a 33 cents superiore ai 31 cents indicati dal consensus.
In crescita del 27% il fatturato a 8,44 mld di dollari, contro attese di 8,28 mld.
 
Basicnet: sigla nuovo accordo di licenza con Itochu Corp per

[LINK:79445e0b8b]Ban[/LINK:79445e0b8b]: sigla nuovo accordo di licenza con Itochu Corp per Superga

BasicNet S.p.A. ha siglato un nuovo accordo di licenza con la Itochu Corporation per la distribuzione esclusiva delle calzature sportive e per il tempo libero a marchio SUPERGA in Giappone.
L'accordo di durata triennale, prevede vendite pari a circa 3 milioni di Dollari durante il periodo, con cospicui investimenti in comunicazione.
 
Usa: produttivita' 4° trimestre +3%, costo lavoro +1,7%

Usa: produttivita' 4° trimestre +3%, costo lavoro +1,7%

La produttività del settore non agricolo in Usa nel 4° trimestre del 2005 ha registrato un incremento del 3% rispetto al trimestre precedente contro il -0,1% (rivisto da +0,2%) del trimestre precedente. Il dato preliminare, comunicato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, è superiore alle attese degli analisti che erano per un incremento del 1,8 - 2%.
Su base annua la produttività registra invece un incremento del 2,1%.
Per quanto riguarda infine il costo per unità di lavoro si è registrato un aumento dell'1,7% su base trimestrale dal +3,2% (rivisto da un preliminare +2,3%) del 3° trimestre. Le attese erano per una crescita del 2,1%. Su base annua il costo del lavoro cresce ad un tasso del 2,8%.
 
Rcs: Cda approva offerta per acquisizione 100% spagnola Reco

da Teleborsa.it:

[LINK:00dc68fd54]Rcs[/LINK:00dc68fd54]: Cda approva offerta per acquisizione 100% spagnola Recoletos

Il Cda di Rcs Mediagroup ha approvato la presentazione di un'offerta per l'acquisto dell'intero capitale sociale di Recoletos Grupo de Comunicaciòn, holding (non quotata) dell'omonimo gruppo editoriale spagnolo presente nella carta stampata, nella radiofonia, nella televisione e in Internet.
L'offerta, informa un comunicato, è stata approvata dal Cda di Recoletos, che ha confermato l'accettazione della stessa da parte di un'ampia maggioranza dei suoi soci. La valutazione complessiva del gruppo Recoletos è di 1,1 miliardi di euro, da cui andrà dedotto l'indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2006 (stimato in 272,2 milioni circa). Gli attuali soci di Recoletos manterranno la partecipazione di maggioranza detenuta nella società editrice della testata free press Qué!, che sarà esclusa dal perimetro oggetto dell'acquisizione prima del suo perfezionamento.
RCS MediaGroup, continua il comunicato, intende finanziare l'operazione attingendo a proprie risorse finanziarie e utilizzando linee di credito già a propria disposizione.
L'efficacia dell'offerta e dell'operazione sono soggette ad alcune condizioni, tra le quali, il soddisfacente esito della due diligence, la definizione delle intese contrattuali con tutti gli azionisti entro il termine di esclusiva (attualmente previsto al 31 marzo prossimo) e l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni, tra cui quella antitrust. Una volta verificate le condizioni, l'operazione verrà completata al più presto e auspicabilmente entro due mesi.
Il gruppo Recoletos, prosegue la nota Rcs, è presente in Spagna nel settore della carta stampata con il quotidiano sportivo Marca e l'economico Expansiòn (leader nei rispettivi segmenti), le riviste Telva e Actualidad Economica e con altre importanti testate; inoltre, detiene una partecipazione del 27,7% nell'operatore televisivo spagnolo Veo Television - partecipato anche da Unedisa con una quota di pari entità. Il gruppo Recoletos presenta per il 2006 un fatturato ed un EBITDA, escluso Qué!, stimati rispettivamente di circa 304 e 79,5 milioni di euro.
A seguito dell'operazione si creerebbe un gruppo editoriale leader in Spagna nella stampa nazionale quotidiana, sia per diffusione sia per readership: le attività spagnole di Unedisa (società editrice di El Mundo, secondo quotidiano spagnolo, e già detenuta dal Gruppo RCS per il 96% del capitale) e di Recoletos - esclusa Qué! - presenterebbero infatti per il 2006 un fatturato ed un EBITDA aggregati pro-forma rispettivamente stimati in 646 e 141 milioni di euro.
A livello dell'intero gruppo RCS, sempre in relazione al 2006, il fatturato complessivo e l'EBITDA pro-forma risulterebbero conseguentemente stimati rispettivamente in 2.688 (di cui circa il 40% estero) ed in 347 milioni di euro (calcolati sommando i dati pro-forma di Recoletos a quelli preconsuntivi consolidati di RCS MediaGroup sopra comunicati).
RCS è assistita nell'operazione da Mediobanca e Banca Leonardo in qualità di Advisor Finanziari.
 
Petrolio Usa: scorte greggio -0,4 mln, distillati -3,7 mln

Petrolio Usa: scorte greggio -0,4 mln, distillati -3,7 mln

Risultano in calo le scorte settimanali di greggio in Usa, accompagnate anche dal forte decremento registrato dagli stocks di distillati, come era atteso a causa delle basse temperature registrate di recente che hanno aumentato la domanda per il riscaldamento.
Le scorte di petrolio nella settimana al 2 febbraio 2007, sono scese di 0,4 milioni di barili a 324,5 mln. Le attese indicavano invece un incremento di 2,2 mln. Le scorte di benzine sono salite di 2,6 mln di barili a 227,2 mln, a fronte di una stima per un incremento di 2 mln, mentre quelle di distillati sono diminuite di 3,7 mln a 136,3 mln. Le stime indicavano un calo più contenuto di 3,4 mln. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste invariate a 688,6 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto