News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 8 gen. 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Benetton conferma stime fatturato 2003

Benetton conferma stime fatturato 2003,vendite in linea con 2002

MILANO, 8 gennaio (Reuters) - [LINK:2f7df81a3a]Benetton[/LINK:2f7df81a3a] conferma le stime di fatturato a 1.845 milioni di euro già comunicate lo scorso dicembre.
La flessione dei ricavi rispetto al 2002 (1.992 milioni) deriva prevalentemente dalla cessione dei marchi sportivi avvenuta all'inizio del 2003, spiega una nota.
"L'azienda sottolinea di non avere mai comunicato l'andamento delle vendite di abbigliamento di dicembre che, in ogni modo, si presenta in linea con l'anno precedente" si legge.
La nota è stata diffusa in seguito a un articolo apparso sul quotidiano Finanza & Mercati, secondo cui il gruppo di Ponzano Veneto non centrerà le stime per il 2003 e chiuderà il 2004 in ulteriore calo. Indicava anche un calo del 30% delle vendite di dicembre.
 
Ciao Fol64
Intanto prendo spunto per augurarti un buon 2004!
Ti ringrazio per il tuo lavoro quotidiano molto utile!
 
USA: richieste sussidi disoccupazione

USA
Richieste sussidio di disoccupazione 03 gen. 2004
Consenso 350.000

DATO USCITO: 353.000
 
geronimos ha scritto:
Ciao Fol64
Intanto prendo spunto per augurarti un buon 2004!
Ti ringrazio per il tuo lavoro quotidiano molto utile!

Grazie Geronimos, auguroni anche a te (anche se mi hai sbagliato il nome :) )

1073568782birretta.gif


Fo64
 
Nokia: alza stime conti IV trim

Nokia: alza stime conti IV trim, +12% in Borsa Utile e fatturato migliori di attese iniziali


- Il gruppo Nokia, leader al mondo nei cellulari, ha reso noto che il fatturato del quarto trimestre del settore reti "ha superato di gran lunga le attese attestandosi a 1,7 mld euro" (le previsioni erano di 1,4 mld). Per i cellulari vi e' stata una crescita del 4% a 7 mld, contro attese di una cifra stabile o in lieve rialzo, grazie a una domanda superiore alle attese. Le stime dell'utile per azione sono state cosi' riviste a 28-29 centesimi, da attese iniziali di 21-23. Dopo l'annuncio i titoli Nokia crescono in Borsa del 15% a 16.20 euro
 
USA: +0,5% scorte imprese novembre

08/01/2004 16:01
USA: +0,5% SCORTE IMPRESE NOVEMBRE (invariato rispetto al precedente)
 
Oro: Arcucci-Rifiata a breve poi meglio del DJ-

ORO: ARCUCCI; RIFIATA A BREVE, POI MEGLIO DI DOW JONES/ANSA
FRA DIECI ANNI POSSIBILE SORPASSO SU LISTINO BLUE CHIP USA
(ANSA) - ROMA, 8 GEN - ''Vista l'amplificazione che e' stata
data a questo rialzo, credo che per l'oro a breve termine possa
esserci una correzione, anche importante, ma poi il rally
proseguira' e nel lungo termine sorpassera' anche il Dow
Jones''. Scommette forte sulla quotazione dell'oro il professore
Francesco Arcucci, ordinario di economia degli scambi
internazionali all'Universita' di Bergamo, intravedendo per il
re dei metalli uno scenario esplosivo (''Non subito,
naturalmente, tra una decina d'anni), in cui il prezzo dell'oro
superera' il livello del Dow Jones: ''Non so - dichiara
l'economista - il listino Usa delle blue chip potrebbe scendere
a 3000 e al pari livello di 3000 dollari l'oncia salire il re
dei metalli''.
''Siamo in un grande mercato generazionale al rialzo dell'oro
- spiega Arcucci in un'intervista all'ANSA - come conseguenza di
squilibri insostenibili nella bilancia dei pagamenti americana
che continuano a dare origine a una tendenziale debolezza del
dollaro a cui di solito si accompagna un rialzo dell'oro.
Inoltre, il metallo giallo e' un bene che tende ad apprezzarsi
nei periodi di contesto economico-sociale negativo, come quello
attuale, determinato da vari motivi, terrorismo, guerre
preventive e tensioni sociali, queste ultime di attualita' anche
in Italia''.
La conseguenza e' dunque la corsa all'acquisto di quello che
viene tradizionalmente considerato un bene rifugio, definizione
che viene pero' respinta da Arcucci:''Non definirei mai l'oro un
bene rifugio - osserva l'economista - perche' dal 1980 al 2001
e' sceso del 75%, come si fa quindi a definirlo bene rifugio?''.
Ma allora, non si puo' stare sicuri neanche con l'oro? ''Non si
puo' stare sicuri con nulla, neanche con la Parmalat'', e' la
replica scherzosa di Arcucci.
Quello che rende appetibile l'oro, secondo Arcucci, e' il
fatto che sia ''una moneta internazionale che non e' emessa da
uno Stato e quindi non e' un debito di nessuno, percio' nei
periodo di contesto sociale ed economico negativo i debitori
diventano preoccupati e preferiscono una moneta che non e'
debito di nessuno''. (ANSA)
 
Merloni: scivola pesantemente in Borsa (-7,63%)

Merloni: scivola pesantemente in Borsa (-7,63%)

(ANSA) - MILANO, 8 GEN - Scivolone in Borsa per [LINK:cd1e987ffd]Merloni[/LINK:cd1e987ffd] che cede il 7,63% a 13,61 euro.
"Circolano notizie allarmistiche, senza conferme, sui conti di Faber Factor, una controllata del gruppo" dicono gli operatori riportando le voci circolate a Piazza Affari che pesano sul titolo.

------------------

Merloni perde oltre 7% su timori conti, società conferma stime

MILANO, 8 gennaio (Reuters) - Calo improvviso per il titolo Merloni in borsa. Nel primo pomeriggio l'azienda di Fabriano ha registrato un repentino scivolone arrivando a perdere fino al 9% per poi risalire leggermente dai minimi.
Gli operatori non segnalano motivazioni particolari alla base della discesa, ricordando peraltro che il titolo negli ultimi mesi aveva segnato performance brillanti e migliori sia rispetto al settore sia dell'intero listino.
Un trader segnala rumors sull'uscita di un "grosso investitore sui timori che alcune consociate possano riportare risultati meno brillanti delle attese".
La società, interpellata da Reuters, conferma invece le stime già annunciate su fatturato e margini operativi per il 2003 e smentisce qualsiasi rumors che sta circolando nelle sale operative.
"Il titolo era comunque salito molto e basta una piccola notizia non positiva per scatenare delle reazioni emotive", aggiunge il trader.
Alle 16,10 Merloni cede il 7,7% a 13,6 euro dopo aver toccato in seduta un minimo a 13,37 euro. Volumi per oltre 600 mila pezzi contro i 133 mila della media sull'intera seduta dell'ultimo mese.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto