News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 9 feb. 2004

Pininfarina, utile operativo 2003 sale di 30% a 27 mln euro

Pininfarina, utile operativo 2003 sale di 30% a 27 mln euro

MILANO, 9 febbraio (Reuters) - [LINK:688f2cfa23]Pinf[/LINK:688f2cfa23] dovrebbe chiudere il 2003 con un risultato operativo intorno ai 27 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto al 2002, secondo i dati di preconsuntivo esaminati oggi dal cda.
Lo rende noto un comunicato aggiungendo che il valore della produzione consolidata dovrebbe superare gli 800 milioni, con un aumento superiore al 50%.
Per il 2004, le previsioni del gruppo "indicano una contrazione del valore della produzione consolidato nell'ordine di grandezza del 10% rispetto all'eccezionale crescita del 2003 per effetto dell'inizio del ciclo di ricambio delle commesse produttive nel biennio 2004/2005, per ora solo parzialmente compensato dalla pur sostenuta crescita dei servizi design/engineering", dice la nota.
La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2003 è positiva ed è pari a 102,2 milioni, in diminuzione rispetto ai 116,2 milioni del 31 dicembre 2002, per effetto sia del finanziamento delle attività di sviluppo dei nuovi prodotti che dell'avvenuta acquisizione di Matra Automobile Engineering.
Per la capogruppo Pininfarina Spa, le stime di chiusura dell'esercizio 2003 evidenziano un risultato ante imposte di circa 13 milioni rispetto ai 3,7 milioni di euro dell'esercizio precedente.
 
Banca Cr di Firenze: comunicato stampa

Banca Cr di Firenze comunica
15:39:12 - 09/02/2004

Nell'ambito dell'attuazione degli accordi sottoscritti il 16 Luglio 2003 che hanno portato [LINK:6abcc526fd]cfi[/LINK:6abcc526fd] a detenere il 68,09% del capitale sociale di Cassa di Risparmio della Spezia, il Consiglio di Amministrazione presieduto da Aureliano Benedetti ha oggi deliberato la proposta di aumento di capitale dedicato alla Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia. Tali accordi prevedono che la stessa Fondazione impieghi una parte del ricavato della vendita della sua partecipazione azionaria nell'omonima banca - 80 milioni di Euro - nella sottoscrizione di azioni ordinarie di Banca CR Firenze ad un prezzo pari alla media delle quotazioni ufficiali degli ultimi 60 giorni maggiorata del 25%. Di conseguenza il prezzo è risultato essere di 1,79105 euro e darà luogo all'emissione di n. 44.666.603 nuove azioni del valore nominale di 0,57 euro ciascuna, pari al 3,94% del capitale sociale post aumento. Dopo la necessaria approvazione da parte dell'Assemblea dei soci, il capitale sociale risulterà composto da n. 1.132.651.728 azioni per un controvalore nominale di 645.611.484,96 euro.
 
Usa: scorte ingrosso dicembre +0,6%

09/02/2004 16:00

* USA: +0,6% SCORTE INGROSSO DICEMBRE

Le attese erano +0,3%, il dato precedente +0,5%
 
Parmalat: "tesoro" Tanzi, due indagati per aggiota

Parmalat: "tesoro" Tanzi, due indagati per aggiotaggio a Milano

MILANO, 9 febbraio (Reuters) - Due persone risultano indagate per aggiotaggio dai pm di Milano per le dichiarazioni relative al ritrovamento di un presunto "tesoro" di Calisto Tanzi, patron di Parmalat , su un conto presso Bank of America .
Lo riferiscono fonti giudiziarie.
Gli indagati sono Carlo Zauli, uno degli avvocati del Comitato dei creditori che aveva fatto le dichiarazioni, e un altro avvocato del suo studio, Stefano Ventura.
Secondo l'ipotesi di reato, le dichiarazioni di Zauli, rese a una testata online l'8 gennaio scorso, avrebbero avuto forti ripercussioni sulla Borsa e in particolare sui titoli di due istituti bancari particolarmente esposti nella vicenda di Parmalat.
La notizia del presunto ritrovamento di tracce elettroniche che conducevano a un conto da 7,7 miliardi di dollari su Bank of America riconducibile al gruppo di Collecchio era stata poi smentita dallo stesso istituto di credito Usa e da Parmalat Finanziaria.
Nell'ambito dell'inchiesta generale sul crack multimiliardario di Parmalat, i pm di Milano Francesco Greco, Carlo Nocerino ed Eugenio Fusco, che indagano su 25 persone, si stanno concentrando sul reato di aggiotaggio.
Sul crack indaga parallelamente la procura di Parma che ipotizza a carico di 28 persone i reati di associazione a delinquere, bancarotta e falso in bilancio. Dieci le persone in carcere, a partire dall'ex patron del gruppo Calisto Tanzi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto