News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 9 novembre 2004

Meliorbanca: -7% ricavi nove mesi, risultato ordinario -16 m

da Spystocks.com:

Meliorbanca: -7% ricavi nove mesi, risultato ordinario -16 milioni
(11/8/2004 6:22:39 PM)

Grazie a plusvalenze straordinarie per 42,27 milioni di euro (cessione della sede societaria) i primi nove mesi di [LINK:131c041e4a]Meliorbanca[/LINK:131c041e4a] si chiudono con un utile lordo pari a 26,2 milioni di euro. L’utile delle attività ordinarie è infatti negativo per 16,07 milioni di euro dopo rettifiche di valore per quasi 49,4 milioni di euro. Il margine d’intermediazione si attesta a 93,2 milioni di euro, ed è in calo del 7% rispetto al dato dei primi nove mesi 2003 mentre il risultato lordo di gestione è pari a 29,97 milioni di euro.
 
Antonveneta: utile netto III trim. a 206,2 milioni

da Spystocks.com:

Antonveneta: utile netto III trim. a 206,2 milioni
(11/8/2004 8:40:12 PM)

Nel trimestre luglio-settembre il gruppo [LINK:5fb7e483fa]NTV[/LINK:5fb7e483fa] ha riportato un utile netto di 206,2 milioni di euro contro una perdita di 215,8 milioni dei corrispondenti tre mesi 2003, mentre il risultato lordo di gestione è stato pari a 816,7 milioni. Il margine da servizi ha registrato una crescita dell'8%. Al 30 settembre la raccolta complessiva si è attestata a 65,286 miliardi, in progresso del 2,4% rispetto al medesimo periodo 2003. Il tasso di copertura delle sofferenze è ammontato al 60,5%, con un rapporto sofferenze nette/impieghi netti pari al 3,42%. Al 30 settembre 2004 il patrimonio netto consolidato è stato pari a 2,862 miliardi (+166 milioni da fine 2003). Il Tier Total si è attestato al 9,3%.
 
G.B.: deficit commerciale beni settembre scende

G.B.: deficit commerciale beni settembre scende


LONDRA (MF-DJ)--La bilancia commerciale dei beni della Gran Bretagna ha registrato a settembre un deficit di 4,546 mld stg evidenziando cosi'' un miglioramento rispetto al dato di agosto (rivisto da 5,22 a 5,163 mld stg). Lo ha reso noto l''Ons, l''Ufficio nazionale di statistica inglese che rilascera'' il dato di ottobre il 9 dicembre, aggiungendo che sempre a settembre la bilancia commerciale nel suo complesso ha evidenziato un deficit di 2,855 mld (-3,582 mld ad agosto).
 
Germania: indice ZEW novembre

09/11/2004 11:01 *GERMANIA: INDICE ZEW NOVEMBRE SCENDE A 13,9


09/11/2004 11:00 *DJ GERMAN NOV ZEW ECON EXPECTATIONS 13.9 VS 31.3 OCT

da Spystocks.com:

Crolla l'indice Zew per il mese di novembre
(11/9/2004 11:07:25 AM)

Brutte notizie per l'economia europea. Il dato sull'indice Zew è sceso a 13,9 punti, contro una stima di 30 punti e un dato precedente di 31,3. Per gli economisti l'effetto negativo del petrolio ha pesato come un macigno sull'indicatore tedesco. Un dato comunque reputato preoccupante nei primi commenti a caldo sul mercato.
 
Astaldi, utile netto trim3 sale del 28,7% a 4,4 mln euro

Astaldi, utile netto trim3 sale del 28,7% a 4,4 mln euro

MILANO, 9 novembre (Reuters) - [LINK:8efd49d9b0]Astaldi[/LINK:8efd49d9b0] chiude i primi nove mesi con un utile netto consolidato di 22,1 milioni di euro, in crescita del 15,1%, dice una nota.
Nel solo terzo trimestre, l'utile netto sale del 28,7% a 4,4 milioni.
Nei nove mesi l'utile operativo sale del 17,3% a 55,7 milioni, i ricavi segnano un incremento del 17,1% a 783 milioni.
Nel trimestre il risultato operativo si attesta a 15,6 milioni, stabile rispetto al terzo trimestre 2003.
L'indebitamento finanziario netto al 30 settembre è di 157,4 milioni da 153,7 milioni al 30 giugno.
 
Snam RG, utile 3 trimestre sale a 127 mln, ebit a 235 mln

SRG, utile 3 trimestre sale a 127 mln, ebit a 235 mln

MILANO, 9 novembre (Reuters) - [LINK:711c4eb4d9]SRG[/LINK:711c4eb4d9] ha chiuso il terzo trimestre 2004 con un utile netto del periodo di 127 milioni di euro da 113 milioni dello stesso periodo 2003, mentre l'utile operativo si attesta a 235 milioni da 218 milioni del 2003, informa un comunicato.
A livello di nove mesi l'utile netto raggiunge quota 400 milioni, in crescita del 7,5% dal 30 settembre 2003.
L'incremento dell'utile, spiega il comunicato, è da attribuire alla crescita dell'utile operativo e alla riduzione degli oneri finanziari netti conseguente alla riduzione dell'indebitamento medio e dei tassi di interesse, in parte compensati dall'aumento degli oneri straordinari e dalle maggiori imposte sul reddito.
I ricavi ammontano a 1.342 milioni da 1.315 dei primi nove mesi 2003.
Nei primi nove mesi i volumi di gas immessi nella rete nazionale gasdotti è aumentato di 3,71 miliardi di metri cubi, pari a circa il 6,7% rispetto allo stesso periodo 2003. L'incremento è principalmente determinato dai maggiori consumi per generazione elettrica, connessi all'entrata in esercizio di alcune centrali a ciclo combinato.
 
Ras, utile netto 9 mesi cresce del 23%, premi meno 5,6%

Ras, utile netto 9 mesi cresce del 23%, premi meno 5,6%

MILANO, 9 novembre (Reuters) - [LINK:b288f00072]Ras[/LINK:b288f00072] chiude i primi nove mesi dell'anno con una crescita dell'utile netto del 23% a 570 milioni di euro e un calo dei premi consolidati del 5,6% a 11.617 milioni. Lo comunica una nota.
Il combined ratio al 30 settembre si attesta a 98,3% da 98,2% al 30 giugno e da 101,5% al 30 settembre dell'anno scorso.
Per il 2004 il gruppo stima una "crescita sostanziale" della redditività netta, si legge.
 
Credito Valtellinese,utile terzo trimestre sale del 42%

Credito Valtellinese,utile terzo trimestre sale a 5 mln (+42,8%)

MILANO, 9 novembre (Reuters) - [LINK:3f2339e19e]CVAL[/LINK:3f2339e19e] ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto consolidato di 5 milioni di euro, in crescita del 42,8% rispetto allo stesso periodo 2003, informa una nota.
Il risultato lordo di gestione si attesta nel trimestre a 32 milioni, con un progresso su anno del 23,1%.
Il margine d'intermediazione ammonta a 120,9 milioni (+9,1%), mentre il margine d'interesse vede un incremento dell'8,4% posizionandosi a 68 milioni di euro.
Da inizio anno i profitti da operazioni finanziarie ammontano a 9,3 milioni di euro, in diminuzione del 13,3%.
La raccolta diretta si è attestata, al 30 settembre, a 9.210,7 milioni, sostanzialmente stabile rispetto a giugno 2004 e in crescita di 510,9 milioni rispetto a fine 2003. Quella indiretta è pari a 9.986,7 milioni (+2,8% da fine giugno e +5,9% da fine 2003).
Gli impieghi erogati alla clientela hanno raggiunto a fine settembre 8.174,1 milioni di euro (+10% da dicembre 2003; +1,8% su base trimestrale).
 
B. Stabili,utile netto trim3 stabile 9,7 mln, 11/11 Cda OPA

B. Stabili,utile netto trim3 stabile a 9,7 mln, 11/11 Cda su Opa

MILANO, 9 novembre (Reuters) - [LINK:74c06531f0]BNS[/LINK:74c06531f0] ha chiuso il terzo trimestre con un risultato netto consolidato di 9,7 milioni di euro da 9,5 milioni dello stesso periodo 2003, informa una nota.
E' inoltre previsto per l'11 novembre il Cda della società per esaminare la nuova offerta di Leonardo Finanziaria, holding della famiglia Del Vecchio. Ieri il prezzo per l'Opa su Beni Stabili è stato incrementato a 0,691 euro da 0,634 euro precedente.
Tornando ai conti, l'utile di competenza del gruppo nei nove mesi si attesta a 38,9 milioni con un incremento del 35%.
Il patrimonio immobiliare a valore di libro ammonta a 2.589,7 milioni di euro, mentre i debiti finanziari netti sono pari a 1.391 milioni con una riduzione di 62 milioni da giugno scorso.
Quanto ai risultati di fine anno, l'evoluzione prevedibile della gestione, i contratti preliminari in essere e le trattative di vendita attualmente in corso consentono di prevedere un risultato dell'esercizio in linea con quello del 2003.
 
Aem, utile pretax terzo trimestre a 30,6 milioni da 2,9

Aem, utile pretax terzo trimestre a 30,6 milioni da 2,9

MILANO, 9 novembre (Reuters) - [LINK:06603edd32]Aem[/LINK:06603edd32] chiude il terzo trimestre con un utile prima delle imposte in crescita a 30,6 milioni di euro da 2,9 milioni, informa una nota.
Il risultato lordo dei nove mesi cala tuttavia a 211,2 milioni, meno 42,3%.
L'utile lordo di competenza registra un progresso a 30,5 milioni da 2,8 nei tre mesi e un calo del 42,3% a 210,5 milioni nei nove mesi.
Nel trimestre il risultato operativo è stato pari a 41,4 milioni da 11,9 milioni del corrispondente periodo del 2003, mentre nei nove mesi l'Ebit è cresciuto del 41,9% a 243,4 milioni.
Confermati gli altri dati annunciati l'11 ottobre scorso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto