News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 9 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo in calo trainata da dato debole su ordini macchinari

Borsa Tokyo in calo trainata da dato debole su ordini macchinari

TOKYO, 9 settembre (Reuters) - I dati sugli ordini di macchinari sorprendentemente deboli hanno trascinato al ribasso la borsa di Tokyo. Gli indici hanno chiuso in perdita dopo aver viaggiato in positivo per buona parte della seduta.
Il dato era molto atteso, in vista del rapporto mensile sull'economia della Banca del Giappone previsto per oggi.
Il Nikkei ha chiuso in ribasso dello 0,96% a 11.170,96 punti. Il Topix ha perso una percentuale analoga, terminando a quota 1.133,12.
 
Texas Instruments ridimensiona attese vendite,conferma utili

Texas Instruments ridimensiona attese vendite, conferma utili

SAN FRANCISCO, 9 settembre (Reuters) - L'atteso aggiornamento sull'andamento del trimestre Texas Instruments Inc. ha portato un ridimensionamento delle proiezioni di fatturato ma la conferma dell'utile, che dovrebbe essere aiutato da tasse più basse.
Lo ha detto ieri notte la leader mondiale dei chip di comunicazione, evidentemente rincuorando un mercato che l'ha fatta salire del 2% nel dopoborsa.
Il colosso di Dallas ha fissato il range di fatturato atteso nel terzo trimestre tra 3,1-3,24 miliardi di dollari, gli utili per azione tra 27-29 cent. In luglio il range di fatturato era stato dichiarato 3,2-3,44 miliardi con utile per azione a 26-29 cent.
Sull'outlook trimestrale pesa - come è accaduto settimana scorsa per la numero uno mondiale Intel - un problema di smaltimento delle scorte da parte dei clienti, mentre le vendite dei chip specificamente usati nei telefonini sono in linea con le previsioni.
Texas Instruments attribuisce una parte dei problemi alla domanda debole da parte dei distributori dei suoi chip analogici standard, usati sia nell'elettronica di consumo come negli apparecchi medicali e nei prodotti industriali. Si tratta di una clientela che ha accumulato componenti in attesa di ordini che non si sono mai materializzati, ha sintetizzato il vice president delle investor relations TI, Ronald Slaymaker, in una conference call con gli analisti.
Nonostante queste cautele Texas Instruments ha alzato il punto minimo del range di eps atteso, spiegando che ci saranno effetti fiscali positivi legati alle esportazioni ed altri vantaggi.
Secondo un analista della broker house Legg Mason il taglio di fatturato era atteso da Wall Street nel prosieguo di quanto hanno detto altri concorrenti del gruppo.
 
Germania: Inflazione Agosto Accelera A 2% Spinta Da Petrolio

Germania: Inflazione Agosto Accelera A 2% Spinta Da Petrolio

(ANSA) - ROMA, 9 SET - Il tasso d'inflazione tedesco in agosto è salito al 2% annuo dall'1,8% del mese precedente, segnando la quinta accelerazione nel giro di sei mesi sulla scia del rialzo dei prezzi petroliferi.
Il dato, pubblicato dall'ufficio statistico federale a Wiesbaden, conferma le rilevazioni dello scorso 24 agosto.(ANSA).
 
Enel "3", prospetto oggi in Consob

da Spystocks.com:

Enel "3", prospetto oggi in Consob

Da La Repubblica: Oggi verrà presentato alla Consob il prospetto informativo per il collocamento della terza tranche di [LINK:be79553bba]Enel[/LINK:be79553bba] da parte del ministero dell'Economia. La Consob ha 60 giorni per decidere sul prospetto, ma dato che Enel è ben nota al mercato, l'esame dovrebbe essere molto rapido e concludersi entro il primo ottobre. L'obiettivo del resto è chiudere l'operazione, che dovrebbe riguardare il 14-16% del capitale di Enel, nell'ultima settimana di ottobre prima delle elezioni Usa.
 
Hewlett-Packard: confermate stime ricavi e utili IV trim

Hewlett-Packard: confermate stime ricavi e utili IV trim

Radiocor - Milano, 09 set - Hewlett-Packard ha confermato le stime per ricavi e utili del quarto trimestre dell'anno che terminera' il prossimo 31 ottobre. Lo ha annunciato il direttore finanziario, Bob Wayman, nel corso di un incontro con gli analisti. Il gruppo prevede un giro d'affari da 21-21,5 miliardi di dollari e un utile per azione, prima di poste straordinarie, tra i 35 e i 39 centesimi.
 
Italia, in calo ordini industria, fatturato giugno - Istat

Italia, in calo ordini industria, fatturato giugno - Istat

ROMA, 9 settembre (Reuters) - In giugno l'indice generale destagionalizzato degli ordini all'industria (2000=100) è risultato pari a 97,0 mostrando un calo dello 0,7% rispetto al mese precedente.
Lo comunica l'Istat, aggiungendo che nel mese in osservazione
l'indice destagionalizzato del fatturato si è collocato a 102,8 con un calo dell' 1,4% su mese.
L'istituto di statistica diffonde anche gli indici grezzi degli ordinativi e del fatturato che sono risultati in giugno rispettivamente pari a 106,1 e a 111,8 con variazioni annuali di +6,4% e +5,0%.
 
Lottomatica, vola utile semestre, ricavi +22%

Lottomatica, vola utile semestre, ricavi +22%

MILANO, 9 settembre (Reuters) - [LINK:e00acf666c]LTT[/LINK:e00acf666c] ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato balzato del 225,1% a 58,2 milioni di euro.
I ricavi netti si sono attestati a 321,6 milioni di euro, +22,1% rispetto ai 263,3 milioni al 30 giugno 2003.
La raccolta del lotto è cresciuta in misura superiore al 29% mentre il numero di giocate è salito a 1.451 milioni dai 1.283 dell'anno precedente.
 
Nokia alza stime terzo trimestre per forte domanda telefonin

Nokia alza stime terzo trimestre per forte domanda telefonini

HELSINKI, 9 settembre (Reuters) - Nokia ha alzato le stime di vendite e utile del terzo trimestre grazie alla forte domanda di telefonini.
Nokia prevede adesso che gli utili per azione del periodo al 30 settembre saranno compresi tra 0,11 e 0,13 euro contro una stime precedente di 0,08-0,10 euro. Le vendite saranno comprese tra 6,8 e 6,9 miliardi di euro da 6,6-6,8 miliardi della stime precedente.
Il titolo, positivo fin dalla mattinata, dopo la notizia amplia il rialzo e alle 14,10 guadagna oltre 7% a 11,25 euro.
 
Usa, disoccupati settimana 2 settembre in netto calo

Usa, disoccupati settimana 2 settembre in netto calo a 319.000

WASHINGTON, 9 settembre (Reuters) - Il numero di coloro che per la prima volta hanno fatto richiesta del sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti è calato a 319.000 unità nella settimana al 2 settembre scorso da 363.000 (rivisto da 362.000) di sette giorni prima.
La statistica è decisamente migliore delle attese degli analisti, che stimavano una ben più modesta flessione a 346.000 nella settimana in esame, e con un calo di 44.000 unità nel numero delle richieste rappresenta la massima flessione dalla settimana all'8 dicembre 2001.
La media mobile sulle quattro settimane al 9 settembre scende a 339.250 da 343.000.
Nella settimana al 28 agosto il totale di coloro che beneficiavano di un sussidio di disoccupazione è salito a 2,898 milioni dai 2,878 milioni rivisti della settimana precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto