News, Dati, Eventi finanziari Le news del 9 settembre 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo negativa

Tokyo negativa

Seduta negativa quella di oggi per la borsa di Tokyo, dopo l'euforia della vigilia; a pesare sul listino niponico, stamane, soprattutto le vendite che hanno colpito i titoli legati all'export, in scia all'apprezzamento dello yen, ma anche il ritorno dei timori circa l'economia globale.
L'indice Nikkei ha perso così l'1,80% a 12.400,65 punti, mentre il Topix è sceso del 2% a 1.191,59 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul porta a casa un ribassso dell'1,50% a 1.454,5 punti mentre Taiwan perde il 3,51% a 6.6424,77 punti.
 
Germania: cala surplus bilancia commerciale luglio

Germania: cala surplus bilancia commerciale luglio

Si attesta a 13,9 mld di euro il surplus della bilancia commerciale tedesca nel mese di luglio, contro i saldo positivo di 19,9 mld dello stesso mese dell'anno precedente.
Le esportazioni si sono portate a 87,1 mld di euro (-1,7%) mentre le importazioni sono risultate pari a 73,2 mld (+7,4%).
 
Tod's: debutto nell'eyewear con Marcolin

[LINK:39a504f638]Tod[/LINK:39a504f638]: debutto nell'eyewear con [LINK:39a504f638]Marcolin[/LINK:39a504f638]

Il Gruppo Tod's e Marcolin hanno firmato accordi di licenza per il design, la produzione e la distribuzione mondiale di montature da vista e occhiali da sole con i marchi Tod's e Hogan.
Lo comunicano le società in una nota congiunta, specificando che per entrambi i marchi si tratta del debutto nell'eyewear, con il lancio delle prime collezioni previsto nella primavera/estate 2010.
La distribuzione delle linee sarà riservata alle boutique monomarca e a selezionati multimarca, oltre che ai più prestigiosi negozi di ottica e Department Store del mondo.
I contratti di licenza, ciascuno della durata di 5 anni, prevedono termini sostanzialmente in linea con quelli del portafoglio del Gruppo Marcolin.
 
Lehman Brothers: il 18/9 annuncera' iniziative strategiche c

Lehman Brothers: il 18/9 annuncera' iniziative strategiche chiave

La banca d'affari Usa Lehman Brothers ha reso noto ieri sera che annuncera' delle 'iniziative strategiche chiave' in occasione della pubblicazione dei risultati del terzo trimestre (giugno-agosto), il 18 settembre prossimo.
 
Ifi-Ifil: cda approvano fusione

Ifi - [LINK:a47fe4f8ca]Ifil[/LINK:a47fe4f8ca]: cda approvano fusione

I cda di Ifil e Ifi hanno approvato ieri la fusione per incorporazione di Ifil in Ifi, operazione che dovra' essere approvata dai rispettivi consigli entro settembre per poi passare al vaglio delle assemblee a novembre.
Per ogni azione Ifil ord e risp verranno assegnati 0,265 titoli Ifi ordinari e risparmio.
Da inizio 2009 saranno quotate tutte le categorie di azioni Ifi (ord, risp e priv). Giovanni Agnelli & C Sapaz deterra' il 45,2% del capitale votante.
La struttura dell'operazione, spiegano Ifi e Ifil, si basa sull'utilizzo di due metodologie di valutazione: il Nav e i prezzi di borsa delle due societa', criteri che insieme al rapporto di cambio stabilito saranno illustrati 'compiutamente e con dettaglio' nelle relazioni dei cda alle rispettive assemblee straordinarie.
Nel dettaglio, per quanto riguarda i prezzi di Borsa, si e' fatto riferimento alle quotazioni dei titoli Ifil ordinarie e Ifi privilegiate nei sei mesi antecedenti il 25 agosto 2008. Non ricorreranno i presupposti del diritto di recesso per gli azionisti di entrambe le societa'.
Per effetto della fusione, la controllante Giovanni Agnelli e C. sapaz avra' il 59,2% del capitale ordinario, il 45,2% del capitale votante (ordinarie piu' privilegiate) e il 43,5% del capitale sociale.
L'operazione, come si legge nel comunicato, 'consentira' di ottimizzare l'attuale struttura del gruppo, definendo uno schema piu' semplice e piu' chiaro, a beneficio di tutti gli azionisti in linea con l'evoluzione normativa e di mercato, senza intaccare la capacita' di investimento'. John Elkann e Carlo Sant'Albano resteranno rispettivamente presidente e a.d. di Ifi. Il cda di Ifil ha confermato la sospensione del programma di acquisto di azioni proprie. Nell'operazione Ifi e' stata assistita da Leonardo & Co e Ifil da Goldman Sachs.

da Radiocor di www.ilsole24ore.com
 
Istat: cresce nel 2° trim la produzione nelle costruzioni

Istat: cresce nel 2° trim la produzione nelle costruzioni

Nel secondo trimestre 2008 l'indice della produzione nel settore delle costruzioni è risultato pari a 137,9 con una crescita dell'1,2 per cento rispetto al secondo trimestre del 2007.
L'indice corretto per i giorni lavorativi ha segnato, nel medesimo confronto temporale, un aumento dell'1,3 per cento.
L'indice destagionalizzato è risultato pari a 130,8 con una diminuzione, rispetto al trimestre precedente, del 2,7 per cento.
 
UK: frena la produzione industriale a luglio

UK: frena la produzione industriale a luglio

A luglio la produzione industriale del Regno Unito è risultata in calo dello 0,4% su base mensile.
Negli ultimi tre mesi la produzione industriale ha segnato una variazione negativa dell'1,1% rispetto ai tre mesi precedenti.
Per quanto riguarda in particolare la produzione manifatturiera si è registrato a luglio un decremento dello 0,2% su base mensile e dell'1,1% negli ultimi tre mesi.
 
Usa: a luglio scorte ingrosso in aumento vendite in calo

Usa: a luglio scorte ingrosso in aumento vendite in calo

Crescono dell'1,4% a luglio le scorte industriali statunitensi, che si attestano a 441,3 mld di dollari, rispetto al +0,2% rivisto del mese precedente. Su base annua invece le scorte hanno evidenziato un incremento del 10,6%.
Nello stesso periodo le vendite sono in calo dello 0,3% a 410,6 mld di dollari. Rispetto all'anno precedente si è avuto un aumento pari al 16,5%.
La ratio scorte/vendite è calata a 1,07 dall'1,13 dell'anno precedente.
 
Usa: vendita case esistenti in flessione oltre le attese

Usa: vendita case esistenti in flessione oltre le attese a luglio

Nel mese di luglio l'indice home pending sales ha fatto registrare una variazione negativa del 3,2%, in netto calo rispetto alla rilevazione precedente (+5,3%). L'indicazione odierna si è rivelata peggiore delle previsioni degli analisti che puntavano ad una flessione più contenuta dell'1%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto