News, Dati, Eventi finanziari Le news di mercoledi 10 agosto

Fin.Part, CdA approva versione definitva piano di riassetto

Il consiglio di amministrazione di Fin.Part, tenutosi successivamente all'assemblea straordinaria, ha approvato la versione definitiva del piano di riassetto e risanamento del gruppo, accogliendo le condizioni economiche previste dal contratto sottoscritto in data 20 luglio 2005 con Manifattura Paoloni srl per la cessione di Cerruti 1881, società francese proprietaria del marchio Cerruti, nonchè per tenere conto delle operazioni sul capitale deliberate in data 20 luglio 2005 e in data odierna.
 
La City di Londra nel mirino dei terroristi

Il distretto finanziario di Londra sarebbe un potenziale obiettivo di un prossimo attentato terroristico. Una dischiarazione forte fatta dal capo della polizia della City londinese, James Hart. Secondo Hart la possibilità di un attacco al cuore della finanza londinese, ma anche di buona parte di quella mondiale, sarebbe solo una questione di data. La polizia infatti, ha spiegato il capo della polizia della City londinese, incappa spesso in personaggi in possesso di documentazione tale da far diventare realistica tale ipotesi.
 
Tas: utile netto + 84% nel primo semestre

Ricavi in crescita del 20% a 7.691 milioni di euro nel primo semestre 2005 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per Tas, attiva nella fornitura di software e servizi per la gestione e veicolazione degli ordini di Borsa. I dati preconsuntivi, redatti in conformità ai nuovi principi contabili Ias/Ifrs, evidenziano inoltre una forte crescita del risultato operativo, a 3.003 milioni di euro (+68%) e dell'utile di esercizio attestatosi a 2.315 milioni con un incremento dell'84% sul risultato riclassificato secondo i nuovi principi a fine giugno 2004. La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2005 è positiva per 16.564 milioni di euro in miglioramento di 1.380 milioni. La società sottolinea come la riclassificazione del bilancio relativo al primo semestre 2004 secondo i principi contabili Ias/Ifrs abbia portato a un miglioramento di tali risultati a causa soprattutto dei minori ammortamenti.
 
Borsa Italiana, nuovo record in luglio per gli Etf

Borsa Italiana, nuovo record in luglio per gli Etf



MILANO, 10 agosto (Reuters) - Il mercato degli Etf di Borsa italiana ha segnato in luglio il nuovo record di contratti e patrimonio gestito.

Lo scrive Borsa spa in una nota, aggiungendo che i contratti sono stati pari a 1.403, con un progresso del 38,7% rispetto a giungo 2005.

Il ocntrovalore è stato pari a 30,6 milioni di euro medi giornalieri, con un incremento del 6,6% rispetto al giugno 2005.

Il patrimonio gestito è salito a 2,6 miliardi.

Gli Etf (Exchange traded fund, fondi negoziati in borsa come azioni) quotati presso Borsa italiana sono 24, più altri 4 ammessi a quotazione nei giorni scorsi.

Sono presenti sul mercato italiano dal settembre 2002, quando hanno esordito in Borsa i primi tre strumenti.
 
Eni: superata per la prima volta la soglia dei 24 euro

Eni: superata per la prima volta la soglia dei 24 euro



MILANO (MF-DJ)--Seduta in evidenza, sullo S&P/Mib, per le azioni Eni (+0,92% a 24,01 euro), che hanno superato per la prima volta quota 24 euro. I titoli del 'Cane a Sei Zampe', in scia alla forza del greggio, hanno aggiornato, nel primo pomeriggio, il nuovo massimo storico (top intraday) a quota 24,03 euro
 
USA: aumentano le scorte di greggio,calano quelle di benzin

Nell'ultima settimana di rilevamento il Dipartimento dell'energia statunitense ha rilevato un considerevole aumento delle scorte di greggio e distillati, rispettivamente +2.8 milioni di barili e +2.6 milioni di barili. In calo invece le riserve di benzine (-2.09 milioni di barili), come conseguenza dei blocchi produttivi in alcune raffinerie.
 
Garboli: opa da 16 agosto a 5 settembre

Andrà dal 16 agosto al 5 settembre l'offerta pubblica d'acquisto promossa da Pizzarotti & C. su Garboli Conicos. Lo ha deliberato la Consob in data 9 agosto. In data odierna l'assemblea della società immobiliare ha deliberato di modificare la denominazione sociale in Garboli da Garboli Conicos Impresa Generale Costruzioni e di apportare alcune modifiche allo statuto per renderlo aderente al consolidarsi di alcuni orientamenti interpretativi della nuova disciplina del diritto societario. Il cda invece ha nominato Franco Nobili presidente e Luca Sassi amministratore delegato e ha dato delega ad Aldo Buttini per il project financing.
 
Cina: i componenti del basket di riferimento per lo yuan

Le autorità cinesi hanno reso nota la composizione del basket di valute che farà da riferimento per lo yuan dopo l'abbandono del legame con il dollaro americano. Le divise con il maggiore peso saranno il dollaro, l'euro, lo yen giapponese e il won coreano. Peso rilevante, anche se inferiore, per le divise di altri partner commerciali del gigante asiatico: Singapore, Gran Bretagna, Malaysia, Russia, Australia, Thailandia e Canada. Le autorità non hanno però comunicato quali saranno i valori con cui le diverse valute entreranno nel paniere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto