I contenuti della difesa di Fazio al Cicr
Il governatore ha ribadito la correttezza del suo operato nella gestione delle opa su Antonveneta e Bnl.
"La Banca d'Italia ha scrupolosamente osservato le norme dell'ordinamento comunitario e di quello italiano, le norme regolamentari, le disposizioni di vigilanza"-
"Nel rigoroso rispetto dei poteri e degli organi dello Stato, a cominciare dal Parlamento, al quale guardiamo con grande attenzione, riteniamo che la conoscenza particolareggiata degli interventi effettuati dalla Banca d'Italia gioverà alla condivisione della linearità del suo operare.
"La banca prosegue nella sua attività di monitoraggio e di controllo, pronta ad attivare, allorchè ne ricorreranno i presupposti, i suoi specifici poteri".
L'aumento di capitale di Bpi ha consentito di raggiungere livelli patrimoniali di gran lunga superiori a quelli minimi, tali dunque da rafforzare la solidità patrimoniale della banca. "Il 2 giugno l'assemblea della Banca popolare di Lodi deliberava un aumento di capitale da 1,5 miliardi di euro: in tale contesto la denominazione della banca veniva modificata in Banca Popolare Italiana. Il collocamento si è concluso il 15 luglio con adesioni pari al 99% portando i ratios patrimoniali su livelli ampiamente superiori ai minimi regolamentari".
Intanto, sembra saltata l'ipotesi che la Banca d'Italia proceda ad un'autoriforma del proprio Statuto.